Parte,  Cap.

1    2,     IV|      tempestato di grosse gemme e perle, con cimiero altissimo di
2    3,     II|           les dents de couleur de perle; le front, le joues, le
3    5,     IV| sormontano «un'attrecciolatura di perle orientali», e perché le
4    5,     IV|           orientali», e perché le perle e il sale «escono da uno
5    5,     IV|         dove non han sale mettono perle.~ ~L'arguzia meriterebbe
6    5,     IV| pazzissimo lavoro~ ~Di tegole, di perle e doccie d'oro.~ ~ ~ ~Non
7    5,     IV|        perché sono vermi? portano perle perché mancano di sale?
8    5,     IV|          libertà»; e, quanto alle perle, esse sono «proporzionate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License