Parte,  Cap.

1    1        |      di guisa che non poteva pensare ad altro. E giacché madonna
2    3,     IV|      sfacciatamente mi  da pensare. Mi scrive d'aver abbandonato
3    3,      V|   con il capo tra le mani, a pensare i mezzi di salvezza per
4    5,    III| inclini il loro genio, senza pensare quale iniquità sia lo sforzare
5    6        |     che non solo si potrebbe pensare che si fosse per giungere,
6    7,      I|     ma tiene sciocca cosa il pensare che amore tragga altrui
7    7,    III|     Oh meravigliosa cosa è a pensare quanto sieno difficili ad
8    7,      V|      ch'ei non sia capace di pensare e sentire nobilmente. Cosí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License