Parte,  Cap.

1    1        |             il quale vantava grande esperienza in conoscer le donne, confortava
2    2,     II|          necessità d'atavismo che l'esperienza fermò nell'adagio - Chi
3    2,    III| contemporanei, un grand'uomo. Per l'esperienza sua nelle "arti cavalleresche"
4    3,     IV|      lasciare comprendere di quanta esperienza era ricca si fece prima
5    4        |            cappa e spada, conveniva esperienza di molti altri balletti,
6    4        |         parve bene rivolgere la sua esperienza e dottrina di scolaro all'
7    6        |     tramandarono memoria della loro esperienza intorno ai ladronecci commessi
8    7,      I|         altri e rilevare quanto per esperienza ha appreso o ciò che le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License