Parte,  Cap.

1    1        |     pregustare le voluttà del suo dolce amore, balenò a un tratto
2    2,     IV|           a suono d'una musica  dolce che - asserisce uno il quale
3    3,     II|          un pretesto qualunque il dolce amatore di sua moglie41 .~ ~
4    3,     IV|           viso tra il brusco e il dolce, fatto all'usanza d'una
5    4        | compiangerli allorché traevano la dolce pienezza dei suoni dal piú
6    7,     IV|            n'avvenga,~ ~E della dolce bocca~ ~Convien ch'io soddisfaccia
7    7,      V|      vorrei.~ ~Perch'io ti prego, dolce signor mio.~ ~Che gliel
8    7,     IX|         che una bella tosa", e la dolce e timida umiltà dei suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License