Parte,  Cap.

1    1        |       ad attendere.~ ~Ma alla mente di lei, che con la fantasia
2    5,    III| esteriori, altro intendeva la mente». Cosí «fino alla consecrazione»
3    5,     IV|    scellerata ed impervertita mente degli uomini, ai quali mancando
4    7,      V|      che possiede~ ~ la mia mente, che io non torrei~ ~Pace
5    7,     IX|    delle mie alcune n'ho alla mente che sia conveniente a 
6    8        |     Cosí del corpo come de la mente;~ ~E simigliante de la fresca
7    8        | Iroldo e Prasildo rievocano a mente Gisippo ateniese e Tito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License