grassetto = Testo principale
  Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

1    4        (61)| eccellente riuscita ne' piú gravi studi, et la maniera di
2    5,    III    |   seicento, parve rumore di gravi casi.~ ~ ~ ~
3    5,     IV    |   ed i frizzi, i lunghi e i gravi pendenti. -~ ~Questa «satira
4    6            |    di tali vicissitudini le gravi e culte persone alla fine
5    7,      I    |   che amore possa guidare a gravi pericoli, ma tiene sciocca
6    7,    III    |    sospiri che non «aspri e gravi» ma «soavi e caldi» le fuggon
7    8            |   del poema; e incorrendo a gravi pericoli, per vicendevole
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License