Parte,  Cap.

1    3,      I|      Losanna, qua aveva stretta amicizia co 'l celebre medico Guerin,
2    3,     II|       la Mancini accogliesse in amicizia l'allegra compagna di sfortuna,
3    3,     IV|         in riguardo alla grande amicizia che le legava all'abate
4    8        |     Boccaccio, senza prove dell'amicizia seguita ne' due cavalieri:
5    8        |        d'una cosí ferma e santa amicizia fu un punto; fu un punto
6    8        | riguardo all'origine della loro amicizia e fratellanza, Iroldo e
7    8        |    ragione. Filosofi, tengono l'amicizia per il piú gran bene; onde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License