Parte,  Cap.

1    2,      I|         nel petto et onestà nel volto:~ ~S'impresse a mille il
2    2,     IV| Lambertini,~ ~ ~ ~Primavera nel volto e nella testa,~ ~ ~ ~e Pierina
3    2,     VI|  sanguigno~ ~Foco sparse il bel volto e del bel petto~ ~Tinse
4    3,     IV|        alzò l'Adrianella e «con volto ridente, benché non gran
5    7,    III|       Panfilo, diviene rossa in volto e resta smarrita con gli
6    8        |         si coperse il capo e 'l volto,~ ~Perché con gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License