Parte,  Cap.

1    1        | cavalieri del re aveva lode di singolare valore e cortesia, conobbe
2    3,      I|        pure ai vezzi di quella singolare donnina che dal Sainte-Beuve
3    3,      I|        di Luigi XIV; di quella singolare donnina che ora lusinga
4    3,    III|        uno scrittore di satire singolare nel seicento e per noi degno
5    3,     IV|          quello stesso nome al singolare) e dama volesse dire l'istesso»,
6    8        |        privarli dell'anima con singolare dolcezza. Prima Iroldo sorbí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License