grassetto = Testo principale
  Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

1    2,      I    |       la terza parte delle sue rime dicendole: «L'esser piaciuto
2    2,      I    |      di favorire talora le sue rime della vista, della voce
3    2,      I    | finisce bene!).... come le mie rime da quella di V. Ecc.za Ill.
4    2,      I    |  Bianca Cappello? Ohibò!; e le rime son troppo «create di dentro»
5    2        (10)|                     Pref. alle Rime, par. III: Bologna, Vit.
6    2,    III    |   Apollo offusca.~ ~Han le tue rime cosí nobil metro~ ~Che qualora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License