Parte,  Cap.

1    3,     IV|    gesto di chi si prepara al racconto d'un bel caso; e rammentava
2    3,      V|      ascoltano in silenzio il racconto delle piccole colpe o dei
3    7,     II|         ad esempio - reca nel racconto di ser Ciappelletto; di
4    7,      X| avvolge di sospirosa pietà il racconto del puro e veementissimo
5    7,      X|     d'un'acre gioia avviva il racconto della lezione che Ghino
6    8        |       concezione generale del racconto e la quasi identità nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License