Parte,  Cap.

1    3,      I|    dalla padella nelle bracie, prese con maggiore ardire a ridere
2    3,      V|      pontefice: l'Altieri, che prese il nome di Clemente primo.~ ~ ~ ~
3    5,     IV| lettura del manoscritto, ma ne prese copia, e uscito di prigione
4    7,    VII|      intera espressione - «che prese a raccontare baldanzosamente,
5    7,     IX|     volentieri~ ~Giovinetta la prese~ ~Nelle sue braccia e dentro
6    8        |     per marito il bel Prasildo prese.~ ~ ~ ~Cosí Fiordiligi finí
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License