Parte,  Cap.

1    2,      I|             quegli che di lei ci lasciò il piú ingenuo ricordo fu
2    2,     II| accidente da un meditato ripiego lasciò dar volta al legno ov'era,
3    3,      I|  scongiurando Iddio, e alla fine lasciò Gregorio libero di sé e
4    3,     II|          Ma d'improvviso Sidonia lasciò la Svizzera, riprese la
5    3,     IV| impressione che il piccolo libro lasciò in me, nauseato lettore
6    6        |         Giovanni, etc., e di cui lasciò la descrizione Clemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License