Parte,  Cap.

1    2,     VI|        perdonato, son certo, con gentile misericordia di poeta; né,
2    4        |         ai giovani capaci d'ogni gentile adoperare anche al principio
3    7,     II|       gl'impeti di Filostrato; è gentile sempre; è tutto amorevolezza.~ ~ ~ ~
4    7,    III| preghiere al Signore.~ ~E di che gentile pietà debb'essere capace
5    8        |          grembo. Prasildo era un gentile e valoroso barone. Nella
6    8        |  semplicità di mezzi: essa è una gentile e pietosa narrazione e rappresentazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License