Parte,  Cap.

1    2,      I| coperse:~ ~Di pellegrino in forma ei mi s'offerse~ ~E pellegrina
2    2,     IV|   l'omaggio della poesia in forma d'un portentoso sonetto
3    2,     IV|   comparsa della Gelosia in forma di larva orrenda con uno
4    2,     IV|    lingue di fiamme, che in forma di piramide ascendevano
5    3,     IV|   nihil!» - (allusione alla forma di procedimento che «nelle
6    8        | ottave, e non già aspra per forma di stecchiti periodi e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License