Parte,  Cap.

1    3,      V|       i piccoli....; ma tu, al contrario, vai sempre risarcendo quello
2    4        |     veemenza, e le spagnole al contrario lo rendevano mansueto; l'
3    7,     II|      la sua donna. Panfilo, al contrario di Dioneo, riflette sempre,
4    7,    III|       le opere buone, fanno il contrario»; con quella di Martellino
5    7,     IV| osservazioni e consigli, ma al contrario di Pampinea, non parla mai
6    7,     IV|  coscienza, parli chi vuole in contrario, Iddio e la verità per me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License