Parte,  Cap.

1    1        |  molto, chi sa se per nuova ammirazione dell'animo nobilissimo del
2    2,      I|   pure in Firenze diffusa l'ammirazione Francesco de' Vieri detto
3    3,      I|     io credo, non con molta ammirazione, ch'egli riuscisse a resistere
4    3,     II|     Leti, adunque, rapito d'ammirazione, ma pur senza sospetto o
5    7,    III| pietà per i forti dolori, l'ammirazione per la potenza d'amore;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License