Parte,  Cap.

1    1        |   chiari la faccia in subita allegrezza.~ ~Cosí Bertramo fu pronto
2    2,      I| berretta di panno in segno d'allegrezza»; ma Pasquino domandava
3    3,     IV|     quando una straordinaria allegrezza di quei matti di  dentro
4    7,     II|      per lui soavità, gioco, allegrezza, e la letizia che gli trabocca
5    7,    III|      gaie novelle diffonde l'allegrezza che le sale dal cuore: racconta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License