Parte,  Cap.

1    3,      I| preti e di frati quelle due figure paurose del padre Merenda
2    7,      X| avere a pena accennato alle figure di Dioneo e di Fiammetta,
3    8        |   nell'atteggiamento tra le figure del poeta e del novelliere,
4    8        |   scultoria interezza delle figure ottenuta dal Boccaccio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License