IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Gabriele D'Annunzio Cabiria Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Parte, Cap.
1 Note, 5| Tipo-Litografico~ ~E. TOFFALONI~ ~1914~ ~ ~ ~ 2 Note, 5| DI SIFACE.~ ~ ~ ~LE FORZE ABBANDONANO FULVIO CHE RINUNZIA A LOTTARE.~ ~ ~ ~ 3 Note, 2| IL MARE. UNA NAVE È LÀ, ABBANDONATA, COME OFFERTA DAL FAVORE 4 | ABBIA 5 Note, 5| ACCORDA LA GRAZIA IN PALESE. ABDAL, ACCÒSTATI E ODIMI... VA. 6 Note, 5| EGLI VENGA A COLLOQUIO NELL'ACCAMPAMENTO, SENZA INDUGIO.»~ ~ ~ ~AL 7 Note, 2| FINGENDOLA INFERMA E QUINDI NON ACCETTA AL DIO. MA LA FRODE NON 8 Note, 2| PEGNO DI PIETÀ. ACCETTALO. È UN ANELLO POSSENTE. V' 9 Note, 1| CLEMENTE A CHI SACRIFICA. ACCOGLI I DONI E LE PREGHIERE!»~ ~ 10 Note, 3| PROTEGGI I TUOI SUPPLICI, ACCOGLILI NE' TUOI MISTERI...»~ ~ ~ 11 CAB | DI SAPORE ANACREONTICO, ACCOMPAGNATO DAL FLAUTO DI PAN. E SOLE 12 Note, 3| CELEBRATA IN MILLE INNI, TU CHE ACCORDI LA GRAZIA IN SEGRETO, TU 13 Note, 5| GRAZIA IN PALESE. ABDAL, ACCÒSTATI E ODIMI... VA. ESEGUI IL 14 Note, 1| NASCOSTE LE RICCHEZZE DI BATTO ACCUMULATORE. ALLA VISTA DELLE COSE SFOLGORANTI, 15 Note, 5| NEL CUORE TREMANTE DICE ADDIO ALLA LUCE.~ ~ ~ ~SBIGOTTITO 16 Note, 1| LEI TRARRE ALLE PORTE DELL'ADE, O DEMONE DAI MILLE NOMI, 17 Note, 5| SACRIFIZIO DIFFERITO, NON S'ADEMPIE IL FATO DEL FUOCO.~ ~ ~ ~« 18 Note, 5| CABIRIA DALLA NOTTE CH'EGLI L'AFFIDÒ ALLA SCONOSCIUTA.~ ~ ~ ~ 19 CAB | ITALICO SI CONGIUNGE ALL'AFFLATO MISTERIOSO DELLA VESTA ORIENTALE.~ ~ 20 Note, 5| FAVOR POPOLARE, GIÀ TIENE L'AFRICA. LELIO È CON LUI. E IL BANDITO 21 Note, 3| NASCER DELLA LUNA, PONI L'AGGUATO, LAGGIÙ...»~ ~ ~SORGE LA 22 | AGLI 23 CAB | DUNQUE ALLA CORTA LARGA E AGUZZATA SPADA ROMANA.~ ~ED ECCO, 24 | ALCUNA 25 | ALCUNE 26 | ALCUNI 27 Note, 5| MA I FAMIGLI, FURENTI, ALFINE TENTANO LA SOFFOCAZIONE...~ ~ ~ 28 Note, 4| STRINGE D'ASSEDIO SIRACUSA ALLEATA DI CARTAGINE. FULVIO AXILLA 29 Note, 5| SACERDOTE, SI PROPONE L'ALLEGRA VENDETTA, POICHÈ OMAI SA 30 Note, 3| FORZA, ANNIBALE VALICA LE ALPI; ED ECCO, LA SUA CELERITÀ 31 Note, 1| AVER PROPIZIATO IL DIO. ALTA È LA PACE COME LA NOTTE, 32 | ALTRE 33 | ALTRI 34 Note, 3| IN CERCHIO CAMMINI, CHE AMI LE VEGLIE, CHE CRESCI E 35 Note, 3| GLI PROMETTE LA SUA FIGLIA AMMIRABILE.~ ~ ~ ~MASSINISSA, IL PRINCIPE 36 CAB | FINALE EPIGRAMMA DI SAPORE ANACREONTICO, ACCOMPAGNATO DAL FLAUTO 37 | ANCHE 38 CAB | NON MAI FU SCRITTO NEGLI ANNALI: UNA GRANDE CIVILTÀ UMANA 39 Note, 3| GRAZIA IN SEGRETO, TU CHE ANNODI I MORTALI CON LE NECESSITÀ 40 CAB | DI SCORIA. IL PERIPLO DI ANNONE, QUALCHE MEDAGLIA CORROSA, 41 Note, 3| ALTRI CUORI, ALTRE ANSIE.~ ~ ~ ~IL «BUONO EVENTO» 42 CAB | MOSTRUOSI, CON I SUOI VALORI ANTICHI E NUOVI, CON LA SUA TRISTEZZA 43 Note, 5| DA PIÙ DI DUE LUSTRI. L'ANTICO BETTOLIERE È CRESCIUTO IN 44 Note, 5| CARTAGINE E D'ESPLORARNE GLI APPARECCHI DI DIFESA.~ ~ ~ ~SOTTO LE 45 Note, 5| SOFONISBA NARRA LA LONTANA APPARIZIONE NEGLI ORTI DI ASDRUBALE. 46 Note, 3| PROTEGGERANNO»~ ~ - «M'È APPARSO COSTUI ALL'IMPROVVISO... 47 CAB | SEMBRA NON CANCELLARE MA SÌ APPROFONDIRE L'IMPRONTA TREMENDA. LA 48 Note, 5| TRAVAGLIO D'ASSEDIO FU MEGLIO APPROVIGIONATA.~ ~ ~ ~CABIRIA NEL CUORE 49 Note, 5| RESISTE AGLI ASSEDIATORI; MA L'ARDIRE OSTINATO DI MASSINISSA STA 50 Note, 5| LA VITA. E FULVIO AXILLA ARDISCE IMPLORARE PER CABIRIA, ANSIOSO 51 CAB | PASSA INCOLUME A TRAVERSO L'ARDORE DEI FATI, È NOMATA CABIRIA, 52 Note, 4| DALLA CORRENTE NEL MARE DI ARETUSA.~ ~ ~ ~OGNI SPERANZA DI 53 CAB | ELMETTO ORNATO DI CORNA D'ARIETE NON È SE NON UNA PAROLA 54 CAB | D'ANNIBALE «NATO IN TUTT'ARME» - SEMBRA NON CANCELLARE 55 Note, 5| E SIFACE MUOVE CONTRO LE ARMI DI ROMA.~ ~ ~ ~«FA CHE NON 56 Note, 5| CATENATO, IL POPOLO DI CIRTA S'ARRENDE. L'ESPUGNATORE CONCEDE UN 57 CAB | LE CENERI DEI FANCIULLI ARSI NEL BRONZO INSAZIATO DI 58 CAB | SIRE POSSENTE DI TUTTO, ARTEFICE SEMPITERNO». PER CIÒ LA 59 Note, 5| A PERSUADERE SIFACE CHE ASSALGA I ROMANI.~ ~ ~ ~COMPIUTA 60 Note, 5| AVUTO SENTORE DEL PROSSIMO ASSALTO, HA LEVATO IL CAMPO PER 61 Note, 5| CIRTA RESISTE AGLI ASSEDIATORI; MA L'ARDIRE OSTINATO DI 62 Note, 3| DEI LEONI E IL MESSAGGIO D'ASTARTE.»~ ~ ~ ~SUL FAR DELLA NOTTE, 63 Note, 5| LA FINE DEL SUPPLIZIO NON ATTENDEVANO SE NON DALLA MORTE.~ ~ ~ ~ 64 Note, 5| GIUNGERE A SALVAMENTO.~ ~ ~ ~L'AUDACISSIMO NUMIDA PROMETTE A SCIPIONE 65 | AVEVA 66 Note, 3| NOTTE TI PIACI E DEI LETTI D'AVORIO, O FERTILE, O SCALTRA, O 67 | AVUTO 68 CAB | COLLEGATE IN UNA FINZIONE AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA 69 CAB | CONFLITTO SUPREMO DI DUE STIRPI AVVERSE, CONDOTTE VERAMENTE DAL 70 Note, 3| CONSIGLIATO DALLA PAURA.~ ~ ~ ~AVVERTITO DEL PERICOLO CHE SOVRASTA 71 Note | NOTE ALL'AZIONE~ ~ ~ ~ ~ 72 Note, 2| STELLATO CI GUARDA, PER BAAL-PEOR, CREDETEMI! NON HO VEDUTO 73 Note, 2| BETTOLIERE SBIGOTTITO.~ ~ ~ ~«PER BAAL-SAMIN CHE DAL CIELO STELLATO CI 74 CAB | MACEDONE HA SUPERATO ERCOLE E BACCO, IL SEMIDIO E IL DIO. LA 75 Note, 5| SPLENDE DA LUNGI COME UN BAGLIORE DI SPERANZA.~ ~ ~ ~FULVIO 76 Note, 5| AFRICA. LELIO È CON LUI. E IL BANDITO CAVALIERE NUMIDA SOGNA DI 77 Note, 5| ME. PER GURZIL DIO DELLE BATTAGLIE, PER I NOSTRI IDDII, IO 78 Note, 5| OCCHIO TORBIDO LA DELICATA BELLEZZA, RISPONDE LA SCHIAVA, LA 79 CAB | PROCEDE PER SALTI FORMIDABILI, BELLUINA E DIVINA, NON TOCCANDO LA 80 Note, 5| NON TENTO LA TUA FEDE. SÌ BENE TI CHIEDO UN SERVIGIO PER 81 Note, 5| VERSO TE ESSER LARGA DI BENEFICIO INSPERATO...»~ ~«MANDA A 82 Note, 5| DEI MORTI, NON OFFRO MA SÌ BEVO.»~ ~ ~«MESSO DELL'INFAMIA 83 Note, 5| COME LA REGINA DELLE COSE BIANCHE E DEI SILENZII PERFETTI.~ ~ 84 CAB | UN VANISSIMO NOME NELLA BOCCA STESSA DI QUINTO FABIO. 85 Note, 5| TE LA DONO. SCENDENDO NEL BUIO, FACCIO SUL TUO VOLTO LA 86 Note, 3| ALTRE ANSIE.~ ~ ~ ~IL «BUONO EVENTO» SECONDA IL ROMANO.~ ~ ~ ~« 87 CAB | IL TERZO SECOLO A. C., L'EPOCA STORICA DI CUI 88 Note, 3| TUTTO VEDI. CHE IN CERCHIO CAMMINI, CHE AMI LE VEGLIE, CHE 89 Note, 1| MIELE». E BATTO RITORNA DAI CAMPI ALLA CITTÀ, AL SUO GIARDINO 90 CAB | TUTT'ARME» - SEMBRA NON CANCELLARE MA SÌ APPROFONDIRE L'IMPRONTA 91 Note, 4| LE SORTI DEL VINCITORE DI CANNE. IL PROCONSOLE MARCELLO 92 Note, 1| SI CHIUDE LA TENZONE DEI CAPRAI, CHE LA MUSA DORICA ISPIRA 93 Note, 5| PUNICHE? CHI SI RAMMEMORA DI CAPUA E DEL METAURO? CHI D'UTICA 94 Note, 1| CUPIDIGIA VINCE LA PAURA. CARICHI DEL BOTTINO INATTESO, SCAMPANO. 95 Note, 2| IL CORO~ ~ ~ ~ECCOTI LA CARNE PIÙ PURA! ECCOTI IL SANGUE 96 Note, 5| COLOMBA DILETTA, SALI FINO AL CARRO DI TANIT E RECALE LA TRISTEZZA 97 CAB | SPLENDORE E D'OSCURAMENTO.~ ~CASI PRODIGIOSI, STRAORDINARIE 98 Note, 2| SACRIFICIO PROSSIMO.~ ~ ~ ~IL CASTIGO DELLA SIMULATRICE.~ ~ ~ ~ 99 Note, 1| CITTÀ, AL SUO GIARDINO DI CATANA IN VISTA DELL'ETNA.~ ~ LA 100 Note, 5| SBIGOTTITO ALLA VISTA DEL RE CATENATO, IL POPOLO DI CIRTA S'ARRENDE. 101 Note, 3| FAR DELLA NOTTE, UN UOMO CAUTO SALE AL TEMPIO SPAVENTOSO.~ ~ « 102 Note, 5| È CON LUI. E IL BANDITO CAVALIERE NUMIDA SOGNA DI CINGERSI 103 Note, 3| FULVIO AXILLA E MACISTE SI CELANO TUTTAVIA NEL RIFUGIO DELLA 104 Note, 2| SCONOSCIUTO IN CARTAGINE, CELATAMENTE VIGILANDO I MOTI DELLA REPUBLICA 105 Note, 3| SECONDA IL ROMANO.~ ~ ~ ~«O CELEBRATA IN MILLE INNI, TU CHE ACCORDI 106 Note, 3| LE ALPI; ED ECCO, LA SUA CELERITÀ MINACCIA ROMA.~ ~ ~ ~IL 107 Note, 1| CHE SOSTIENE «LA COLONNA CELESTE». STANNO PER RIAPRIRSI NEL 108 CAB | ATROCE MONDO CARTAGINESE. LE CENERI DEI FANCIULLI ARSI NEL BRONZO 109 | CENTO 110 Note, 1| FLAUTI DISPARI «A CUI LA CERA DIEDE L'ODOR DEL MIELE». 111 Note, 3| LA «SPADA DI CARTAGINE», CERCA LA VIA DEL SUO FATO TRA 112 Note, 1| NEL TERRORE.~ ~ I SERVI CERCANO INVANO LO SCAMPO TRA LE 113 Note, 3| CHE TUTTO VEDI. CHE IN CERCHIO CAMMINI, CHE AMI LE VEGLIE, 114 Note, 3| VINCOLATO ALLA MOLA IN PERPETUO; CHÈ LA MORTE TROPPO ERA LIEVE!~ ~ ~ ~ 115 Note, 5| PREDILETTA DI SOFONISBA: «MI CHIAMANO ELISSA». COME LA REGINA 116 Note, 5| LA TUA FEDE. SÌ BENE TI CHIEDO UN SERVIGIO PER LA REGINA 117 Note, 1| È IL VESPERO. GIÀ SI CHIUDE LA TENZONE DEI CAPRAI, CHE 118 Note, 5| SOTTO LE MURA DELLA CITTÀ CHIUSA.~ ~ ~ ~NELLA NOTTE MEDESIMA 119 | CI 120 Note, 5| CAVALIERE NUMIDA SOGNA DI CINGERSI IN CIRTA LA CORONA REGALE.~ ~ ~ ~ 121 CAB | NEGLI ANNALI: UNA GRANDE CIVILTÀ UMANA CROLLA INTIERAMENTE, 122 Note, 1| FUOCO INFATICABILE. SII CLEMENTE A CHI SACRIFICA. ACCOGLI 123 | COI 124 CAB | CUI QUI SONO RACCOLTE E COLLEGATE IN UNA FINZIONE AVVENTUROSA 125 Note, 5| E CHIEDE CH'EGLI VENGA A COLLOQUIO NELL'ACCAMPAMENTO, SENZA 126 Note, 5| CONTRO ROMA.~ ~ ~ ~«MIA COLOMBA DILETTA, SALI FINO AL CARRO 127 Note, 1| TIFONE CHE SOSTIENE «LA COLONNA CELESTE». STANNO PER RIAPRIRSI 128 | COM' 129 Note, 5| E ODIMI... VA. ESEGUI IL COMANDO.»~ ~ ~ ~IN CABIRIA, GIÀ 130 Note, 4| NON SO...»~ ~ ~E PRENDENDO COMMIATO DALL'OSPITE ANSIOSO. FULVIO 131 Note, 2| CARTAGINE. KARTHALO IL PONTEFICE COMPERA LA VITTIMA INFANTILE PER 132 CAB | SPADA ROMANA.~ ~ED ECCO, SI COMPIE CIÒ CHE NON MAI FU VEDUTO 133 Note, 5| NOZZE.»~ ~ ~«IN ME SOLA MI COMPIO. NON PREGHIERE NÈ LIBAZIONI 134 Note, 5| S'ARRENDE. L'ESPUGNATORE CONCEDE UN GIORNO DI SACCHEGGIO 135 CAB | SUPREMO DI DUE STIRPI AVVERSE, CONDOTTE VERAMENTE DAL GENIO DEL 136 CAB | VESTA ORIENTALE.~ ~QUI È IL CONFLITTO SUPREMO DI DUE STIRPI AVVERSE, 137 Note, 4| L'OSPITE DI BATTO, CONFORTATO, NARRA L'AVVENTURA DELL' 138 CAB | VIOLENTO DEL MARTE ITALICO SI CONGIUNGE ALL'AFFLATO MISTERIOSO DELLA 139 Note, 5| DELL'ASSEDIO SINGOLARE, VUOL CONOSCERE I DUE AUDACI.~ ~ ~ ~MASSINISSA 140 Note, 5| MA SCIPIONE, IL CONQUISTATORE DELLA SPAGNA, L'ELETTO DAL 141 Note, 5| IN CABIRIA, GIÀ CONSACRATA AL DIO VORACE E RIPROMESSA 142 Note, 5| PER I NOSTRI IDDII, IO TI CONSACRO IL MIO FERRO!»~ ~ ~ ~COSÌ 143 Note, 5| ANTICA PRATICA DEI LUOGHI CONSENTE AL TENTATIVO DI PENETRARE 144 Note, 3| SILENZIO PRUDENTE DI BODASTORÈT CONSIGLIATO DALLA PAURA.~ ~ ~ ~AVVERTITO 145 Note, 5| MEDESIMA ASDRUBALE TIENE CONSIGLIO.~ ~ ~ ~E KARTHALO IL PONTEFICE 146 Note, 2| IL PONTEFICE~ ~ ~ ~CONSUMA IL SACRIFICIO TU STESSO 147 Note, 5| FULVIO E MACISTE CONTINUANO LA RESISTENZA PRODIGIOSA, 148 Note, 4| SILENZIOSE.~ ~ ~ ~FULVIO AXILLA CONTRASTA INVANO AL PÀNICO CHE LO 149 CAB | IL SOFFIO DELLA GUERRA CONVERTE I POPOLI IN UNA SPECIE DI 150 Note, 5| DI CINGERSI IN CIRTA LA CORONA REGALE.~ ~ ~ ~FULVIO AXILLA, 151 Note, 4| FULVIO È TRATTO DALLA CORRENTE NEL MARE DI ARETUSA.~ ~ ~ ~ 152 CAB | ANNONE, QUALCHE MEDAGLIA CORROSA, ALCUNI VERSI DI PLAUTO: 153 CAB | MEGLIO TAGLIERÀ.» DUNQUE ALLA CORTA LARGA E AGUZZATA SPADA ROMANA.~ ~ 154 | COSA 155 | COSÌ 156 Note, 5| PENSA CHE SEI NEL COSPETTO DI ROMA!»~ ~ ~ ~IL CONSOLE 157 | COSTUI 158 Note, 5| A KARTHALO, CHE GIÀ COVA CON L'OCCHIO TORBIDO LA 159 Note, 4| DALLA SUA MEDITAZIONE E CREA PER LA DIFESA DELLE MURA 160 CAB | SEMPITERNO». PER CIÒ LA CREATURA INCONSAPEVOLE, CHE PASSA 161 CAB | DI VITA E DI MORTE, DI CREAZIONE E DI DISTRUZIONE, DI SPLENDORE 162 Note, 2| CI GUARDA, PER BAAL-PEOR, CREDETEMI! NON HO VEDUTO ALCUNO.»~ ~ ~ ~ 163 Note, 1| CABIRIA I SUPERSTITI CHE LA CREDONO SEPOLTA SOTTO LA RUINA. 164 CAB | FIACCOLA DI EROS INDOMITO ORA CREPITANO NELLA SCIA DELLA NAVE FELICE.~ ~ ~ ~ 165 Note, 3| CHE AMI LE VEGLIE, CHE CRESCI E MANCHI, PRODUTTRICE, VENTUROSA, 166 Note, 5| LUSTRI. L'ANTICO BETTOLIERE È CRESCIUTO IN FORTUNA.~ ~ ~ ~FULVIO 167 Note, 1| LE MURA CHE SI FENDONO E CROLLANO. SUBITAMENTE SCOPRONO UN 168 Note, 3| TUOI MISTERI...»~ ~ ~ALTRI CUORI, ALTRE ANSIE.~ ~ ~ ~IL « 169 Note, 5| DA PRESSO LA ROTTA, E NON DÀ QUARTIERE.~ ~ ~ ~IL RE SIFACE 170 Note, 5| NOVISSIMA FORZA CHE SCAGLIA DARDI PER GLI OCCHI...»~ ~ ~TORINO~ ~ 171 Note, 5| AL RE RIPUGNA DI DARE NELLE MANI DEL CONSOLE LA 172 CAB | LOTTA DELLE STIRPI ABBIA DATO AL MONDO. GLI EVENTI E GLI 173 Note, 5| MANDA IL DONO CHE SOLO È DEGNO D'ESSERE RICEVUTO DA ANIMO 174 Note, 3| ALLA PATRIA LONTANA, FULVIO DELIBERA DI TENTARE NELLA NOTTE LA 175 Note, 5| CON L'OCCHIO TORBIDO LA DELICATA BELLEZZA, RISPONDE LA SCHIAVA, 176 Note, 5| MUNITO. FULVIO E MACISTE, DELUSI E PERPLESSI, DISPERANO DI 177 Note, 1| RAPISTI GIÀ LA FIGLIA DI DEMETRA SUL PRATO SICILIANO PER 178 Note, 1| TRARRE ALLE PORTE DELL'ADE, O DEMONE DAI MILLE NOMI, T'INVOCO 179 CAB | CON UN NOME EVOCATORE DEI DEMONI VULCANICI, DEGLI OPERAI 180 Note, 5| A BODASTORÈT CH'EGLI NON DESIDERA SE NON DI RIVEDERE MACISTE, 181 Note, 3| GIARDINO DEI CEDRI.~ ~ - «DI' COM'È EGLI?»~ ~- «COME IL 182 Note, 1| FLAUTI DISPARI «A CUI LA CERA DIEDE L'ODOR DEL MIELE». E BATTO 183 Note, 5| RIPROMESSA VIVENTE AL SACRIFIZIO DIFFERITO, NON S'ADEMPIE IL FATO DEL 184 Note, 5| DEL REAME MASSINISSA CHE DILEGUA NEL DESERTO. ASDRUBALE DONA 185 Note, 5| TUO VOLTO LA LUCE.»~ ~ ~ ~DISARMATA DALLA SCONFITTA DI ZAMA, 186 Note, 2| UNA NAVE DI PIRATI FENICI, DISCESI A TERRA PER FAR LEGNA.~ ~ ~ ~ 187 Note, 5| SIA RESA.~ ~ ~ ~MACISTE, DISCOPRENDO IL GRAN SACERDOTE, SI PROPONE 188 Note, 5| TRATTENUTO IN CIRTA DALLA DISFATTA IMPROVVISA.~ ~ ~ ~ELISSA 189 Note, 1| DORICA ISPIRA SU I FLAUTI DISPARI «A CUI LA CERA DIEDE L'ODOR 190 Note, 5| MACISTE, DELUSI E PERPLESSI, DISPERANO DI GIUNGERE A SALVAMENTO.~ ~ ~ ~ 191 Note, 2| PARTISCONO IL BOTTINO.~ ~ ~ ~DISPERSI DALLA FAME PER LA PIAGGIA 192 Note, 5| IL NUMIDA INDOMABILE SI DISPONE A RINNEGARE LA FEDE ROMANA.~ ~ ~ ~« 193 Note, 4| DOMANDA AL SOLE LA FIAMMA DISTRUGGITRICE DEL NAVIGLIO ROMANO.~ ~ ~ ~ 194 CAB | MORTE, DI CREAZIONE E DI DISTRUZIONE, DI SPLENDORE E D'OSCURAMENTO.~ ~ 195 Note, 4| SALVEZZA È VANITA.~ ~ ~ ~MA AL DITO DEL NAUFRAGO È L'ANELLO 196 CAB | FORMIDABILI, BELLUINA E DIVINA, NON TOCCANDO LA TERRA SE 197 Note, 4| SI MOSTRA ALL'IMPROVVISO, DIVINAMENTE, SIMILE A UN FASCIO DI FÒLGORI 198 Note, 1| CROESSA.~ ~ PIANGONO LA DOLCE CABIRIA I SUPERSTITI CHE 199 CAB | GENIO DEL FUOCO «CHE TUTTO DOMA, CHE TUTTO DIVORA, SIRE 200 Note, 4| IRRESISTIBILI.~ ~ ~ ~ARCHIMEDE DOMANDA AL SOLE LA FIAMMA DISTRUGGITRICE 201 CAB | CUPIDIGIA, CON LA SUA VOLONTÀ DI DOMINIO SENZA PAZIENZA, CON LA SUA 202 Note, 5| NELLE MANI DEL CONSOLE LA DONNA CHE È SUA. MA IL CONSOLE 203 Note, 5| MENTRE IL VECCHIO OSTE DORME....~ ~ ~NELLA GIOIA DELLA 204 Note, 1| IMPROVVISO IL ROMBO SCUOTE I DORMIENTI E LI RICACCIA NEL TERRORE.~ ~ 205 Note, 5| LATINE RIVARCANO IL MARE DOVE LA PRIMA VITTORIA NAVALE 206 Note, 5| VENDETTA, POICHÈ OMAI SA DI DOVER PERIRE.~ ~DALLE PAROLE DI 207 Note, 5| SOLDATI.~ ~ ~ ~«O MASSINISSA, DUCE GLORIOSO DI ROMANI, SE SOFONISBA 208 Note, 5| NOME DI ROMA DAL ROSTRO DI DUILIO.~ ~«OR CHI CANTA LE GUERRE 209 | DUNQUE 210 CAB | SENZA TREGUA LA MATERIA DURA E DUREVOLE. PER CIÒ È QUI 211 CAB | TREGUA LA MATERIA DURA E DUREVOLE. PER CIÒ È QUI LA VISIONE 212 CAB | NESSUNA ENERGIA NATURALE EGUAGLIA IN RITMO IRRESISTIBILE LA 213 Note, 5| CONQUISTATORE DELLA SPAGNA, L'ELETTO DAL FAVOR POPOLARE, GIÀ 214 | ELLA 215 CAB | LA SENTENZA DI PIRRO DALL'ELMETTO ORNATO DI CORNA D'ARIETE 216 CAB | CHE FU MISTICO SEPOLCRO DI EMPEDOCLE, SEGNA QUI IL RITMO INIZIALE: 217 CAB | OSTILE E INTREPIDA. NESSUNA ENERGIA NATURALE EGUAGLIA IN RITMO 218 CAB | PUNICHE?» DICE IL FINALE EPIGRAMMA DI SAPORE ANACREONTICO, 219 CAB | IL TERZO SECOLO A. C., L'EPOCA STORICA DI CUI QUI SONO 220 Note, 3| PERPETUO; CHÈ LA MORTE TROPPO ERA LIEVE!~ ~ ~ ~VERSO ROMA.~ ~ ~ ~ 221 CAB | IL MACEDONE HA SUPERATO ERCOLE E BACCO, IL SEMIDIO E IL 222 CAB | ISOLA ARDENTE CHE LA MANO ERCULEA DELLA GENTE DORICA SEMBRA 223 CAB | COSTANZA DELL'URBE FONDATA DALL'EROE SELVAGGIO IN CUI LO SPIRITO 224 CAB | MONDO. GLI EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE SECONDO 225 CAB | SMANIA D'AVVENTURA SENZA EROISMO, CROLLA D'UN TRATTO, COME 226 CAB | FAVILLE DELLA FIACCOLA DI EROS INDOMITO ORA CREPITANO NELLA 227 Note, 3| L'ANIMA DI KARTHADA CHE ESALTA IL SUO FIGLIO.~ ~ ~ ~FULVIO 228 Note, 5| ACCORDA IN SEGRETO LA GRAZIA» ESAUDISCE L'ANTICA PREGHIERA.~ ~ ~ ~ 229 Note, 5| ACCÒSTATI E ODIMI... VA. ESEGUI IL COMANDO.»~ ~ ~ ~IN CABIRIA, 230 Note, 2| VITTIMA SOTTRATTA, CROESSA ESPIA.~ ~ ~ ~ 231 Note, 5| PENETRARE IN CARTAGINE E D'ESPLORARNE GLI APPARECCHI DI DIFESA.~ ~ ~ ~ 232 Note, 5| POPOLO DI CIRTA S'ARRENDE. L'ESPUGNATORE CONCEDE UN GIORNO DI SACCHEGGIO 233 | ESSER 234 Note, 5| DONO CHE SOLO È DEGNO D'ESSERE RICEVUTO DA ANIMO REGALE.»~ ~ ~« 235 CAB | ABBIA DATO AL MONDO. GLI EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE 236 CAB | NOMATA CABIRIA, CON UN NOME EVOCATORE DEI DEMONI VULCANICI, DEGLI 237 CAB | NELLA BOCCA STESSA DI QUINTO FABIO. SIMILE A QUELLA SUA TOGA 238 PER | PERSONÆ FABULÆ~ ~ ~ ~ ~CABIRIA~ ~BATTO~ ~ 239 | FACCIO 240 CAB | CROLLA D'UN TRATTO, COME UNA FALSA STELLA CHE PRECIPITI NON 241 Note, 5| DELLE TREGUE.~ ~ ~ ~MA I FAMIGLI, FURENTI, ALFINE TENTANO 242 Note, 5| VINTO DA CAVALIERI, NON DA FANTI, NON DA NAVI; MA DA UNA 243 Note, 4| DIVINAMENTE, SIMILE A UN FASCIO DI FÒLGORI SILENZIOSE.~ ~ ~ ~ 244 CAB | A TRAVERSO L'ARDORE DEI FATI, È NOMATA CABIRIA, CON UN 245 Note, 5| RIPARANO ALLE LORO MURA; E SON FATTI PRIGIONI.~ ~ ~ ~IL FULMINEO 246 Note, 2| SACRIFICIO TU STESSO NELLE TUE FAUCI DI FIAMMA, O PADRE E MADRE, 247 CAB | FLAUTO DI PAN. E SOLE LE FAVILLE DELLA FIACCOLA DI EROS INDOMITO 248 Note, 5| DELLA SPAGNA, L'ELETTO DAL FAVOR POPOLARE, GIÀ TIENE L'AFRICA. 249 Note, 2| ABBANDONATA, COME OFFERTA DAL FAVORE DEGLI IDDII.~ ~ ~ ~È UNA 250 Note, 5| MACISTE, L'OTTIMO SUO SERVO FEDELE.~ ~ ~ ~MA LA NOTTE SEGUENTE, 251 CAB | CREPITANO NELLA SCIA DELLA NAVE FELICE.~ ~ ~ ~ 252 Note, 4| INCROLLABILE DEGLI IDDII FELICI E DEGLI UOMINI MISERI, A 253 Note, 1| SCAMPO TRA LE MURA CHE SI FENDONO E CROLLANO. SUBITAMENTE 254 Note, 2| È UNA NAVE DI PIRATI FENICI, DISCESI A TERRA PER FAR 255 Note, 3| E DEI LETTI D'AVORIO, O FERTILE, O SCALTRA, O TUTTA SORRISO, 256 CAB | E SOLE LE FAVILLE DELLA FIACCOLA DI EROS INDOMITO ORA CREPITANO 257 Note, 1| IN VISTA DELL'ETNA.~ ~ LA FIGLIUOLA DILETTA DI BATTO, CHE NEL 258 CAB | GUERRE PUNICHE?» DICE IL FINALE EPIGRAMMA DI SAPORE ANACREONTICO, 259 Note, 5| SETE DEI PRIGIONIERI CHE LA FINE DEL SUPPLIZIO NON ATTENDEVANO 260 Note, 2| TENTA DI SALVARE CABIRIA FINGENDOLA INFERMA E QUINDI NON ACCETTA 261 Note, 5| MIA COLOMBA DILETTA, SALI FINO AL CARRO DI TANIT E RECALE 262 CAB | RACCOLTE E COLLEGATE IN UNA FINZIONE AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI 263 Note, 1| MUSA DORICA ISPIRA SU I FLAUTI DISPARI «A CUI LA CERA DIEDE 264 CAB | ANACREONTICO, ACCOMPAGNATO DAL FLAUTO DI PAN. E SOLE LE FAVILLE 265 Note, 1| SORRIDE DALLA PIETRA DEL FOCOLARE, GIUOCA CON LA NUTRICE CROESSA.~ ~ 266 CAB | INFIAMMATA, CHE ROMA SI SFORZA DI FOGGIARE A SUA SIMIGLIANZA. LA FORTUNA 267 CAB | GENTE DORICA SEMBRA AVER FOGGIATO NEL TIPO DELLA COMPIUTA 268 Note, 4| DIVINAMENTE, SIMILE A UN FASCIO DI FÒLGORI SILENZIOSE.~ ~ ~ ~FULVIO 269 Note, 4| O HESTIA, REGINA, FONDAMENTO INCROLLABILE DEGLI IDDII 270 Note, 1| DIO SCETTRATO, CHE FONDASTI IL TUO SEGGIO NELLA TENEBRA, 271 CAB | E LA COSTANZA DELL'URBE FONDATA DALL'EROE SELVAGGIO IN CUI 272 Note, 4| A SERA IL NAVIGLIO FORMIDABILE DI ROMA NON È SE NON UN 273 CAB | FORZA PROCEDE PER SALTI FORMIDABILI, BELLUINA E DIVINA, NON 274 CAB | PRODIGIOSI, STRAORDINARIE FORTUNE, FULMINEE RUINE. LA VIRTÙ 275 Note, 5| CAMPO DI SIFACE.~ ~ ~ ~LE FORZE ABBANDONANO FULVIO CHE RINUNZIA 276 Note, 2| FULVIO AXILLA E MACISTE FREQUENTANO LA BETTOLA DELLA SCIMMIA 277 Note, 2| NON ACCETTA AL DIO. MA LA FRODE NON GIOVA. LA VITTIMA PURA 278 Note, 4| VECCHIO SAPIENTE SOLLEVA LA FRONTE DALLA SUA MEDITAZIONE E 279 Note, 3| DI TENTARE NELLA NOTTE LA FUGA.~ ~ ~ ~SOFONISBA, LA FIGLIA 280 Note, 5| TRAVOLTI DALLE GENTI DI CIRTA FUGGIASCHE CHE RIPARANO ALLE LORO MURA; 281 Note, 2| INCALZATI DAL TERRORE, I FUGGIASCHI SCENDONO VERSO IL MARE. 282 | FUI 283 CAB | STRAORDINARIE FORTUNE, FULMINEE RUINE. LA VIRTÙ DELL'UOMO 284 Note, 5| FATTI PRIGIONI.~ ~ ~ ~IL FULMINEO MASSINISSA INCALZA DA PRESSO 285 CAB | LASCIANDO SE NON UN POCO DI FUMO E DI SCORIA. IL PERIPLO 286 Note, 5| TREGUE.~ ~ ~ ~MA I FAMIGLI, FURENTI, ALFINE TENTANO LA SOFFOCAZIONE...~ ~ ~ 287 | FURONO 288 Note, 1| LIBAZIONE SANTA! PLACA IL FURORE DEL FUOCO INFATICABILE. 289 Note, 2| CREATORE VORACE CHE TUTTO GENERI E STRUGGI, FAME INSAZIABILE, 290 Note, 5| POTENTE E DAL NON PIÙ GIOVINE GENERO OTTIENE ALLEANZA CONTRO 291 Note, 5| CABIRIA.~ ~ ~ ~LA FORTUNA È GENEROSA. MAI ROCCA IN TRAVAGLIO 292 Note, 2| RESPIRO DEL FUOCO PROFONDO, GÈNITO DI TE, PRIMO NATO!~ ~ ~ ~ 293 Note, 5| MACISTE SONO TRAVOLTI DALLE GENTI DI CIRTA FUGGIASCHE CHE 294 Note, 5| LA DEA «CHE SI PIACE IN GHIRLANDE NUZIALI E CHE ACCORDA IN 295 Note, 5| ZAMA, CARTAGINE SI PIEGA AL GIOGO INEVITABILE. LE NAVI LATINE 296 Note, 5| OSTE DORME....~ ~ ~NELLA GIOIA DELLA LIBERAZIONE INATTESA 297 Note, 5| L'ESPUGNATORE CONCEDE UN GIORNO DI SACCHEGGIO AI SUOI SOLDATI.~ ~ ~ ~« 298 Note, 2| AL DIO. MA LA FRODE NON GIOVA. LA VITTIMA PURA È PROMESSA 299 Note, 5| PIÙ POTENTE E DAL NON PIÙ GIOVINE GENERO OTTIENE ALLEANZA 300 Note, 3| ALCUNA...»~ - «MOLOCH LA GIUNGA! ELLA È CON L'ALTRO RAPITORE...»~ ~ ~ 301 Note, 5| PERPLESSI, DISPERANO DI GIUNGERE A SALVAMENTO.~ ~ ~ ~L'AUDACISSIMO 302 Note, 1| DALLA PIETRA DEL FOCOLARE, GIUOCA CON LA NUTRICE CROESSA.~ ~ 303 Note, 5| O MASSINISSA, DUCE GLORIOSO DI ROMANI, SE SOFONISBA 304 CAB | RUDE, L'ANIMA DI ROMA NON È GONFIA SE NON DI VOLONTÀ OSTILE 305 CAB | NEL TIPO DELLA COMPIUTA GRANDEZZA. LA MONTAGNA, CHE FU MISTICO 306 CAB | FINZIONE AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ 307 Note, 5| LA PRIMA VITTORIA NAVALE GRIDÒ ALLE ACQUE IL NOME DI ROMA 308 Note, 2| CHE DAL CIELO STELLATO CI GUARDA, PER BAAL-PEOR, CREDETEMI! 309 Note, 5| LA REGINA PRENDE ME. PER GURZIL DIO DELLE BATTAGLIE, PER 310 | HO 311 CAB | D'UN TRATTO, CON I SUOI IDOLI MOSTRUOSI, CON I SUOI VALORI 312 CAB | VULCANICI, DEGLI OPERAI IGNITI ED OCCULTI I QUALI TRAVAGLIANO 313 Note, 5| RESPIRO...»~ ~ ~MACISTE IGNORA LA SORTE DI CABIRIA DALLA 314 Note, 1| SUBITAMENTE SCOPRONO UN PASSAGGIO IGNOTO, UNA SCALA SEGRETA CHE SCENDE 315 CAB | AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO 316 Note, 3| CIELO COME UNA MURAGLIA IMPENETRABILE.~ ~ ~ ~CON UN PRODIGIO DI 317 CAB | NON A MOLTIPLICARE IL SUO IMPETO. LA SENTENZA DI PIRRO DALL' 318 Note, 2| PER LATINO FULVIO AXILLA E IMPLORA PER CABIRIA.~ ~ ~ ~«PEGNO 319 Note, 5| E FULVIO AXILLA ARDISCE IMPLORARE PER CABIRIA, ANSIOSO DELLA 320 CAB | CANCELLARE MA SÌ APPROFONDIRE L'IMPRONTA TREMENDA. LA PACE - CHE 321 Note, 5| IN CIRTA DALLA DISFATTA IMPROVVISA.~ ~ ~ ~ELISSA È PIETOSA 322 Note, 5| GIOIA DELLA LIBERAZIONE INATTESA SI MOLTIPLICA LA FORZA.~ ~ ~ ~« 323 Note, 1| PAURA. CARICHI DEL BOTTINO INATTESO, SCAMPANO. E CON LORO È 324 Note, 5| IL FULMINEO MASSINISSA INCALZA DA PRESSO LA ROTTA, E NON 325 Note, 3| T'INVOCA!»~ ~ ~ ~MACISTE INCALZATO SI RIFUGIA NEGLI ORTI DI 326 Note, 5| COSÌ PER L'ARTE DELL'INCANTATRICE REGALE, IL NUMIDA INDOMABILE 327 CAB | INCONSAPEVOLE, CHE PASSA INCOLUME A TRAVERSO L'ARDORE DEI 328 CAB | SEMPITERNO». PER CIÒ LA CREATURA INCONSAPEVOLE, CHE PASSA INCOLUME A TRAVERSO 329 Note, 4| HESTIA, REGINA, FONDAMENTO INCROLLABILE DEGLI IDDII FELICI E DEGLI 330 Note, 5| INCANTATRICE REGALE, IL NUMIDA INDOMABILE SI DISPONE A RINNEGARE LA 331 CAB | FAVILLE DELLA FIACCOLA DI EROS INDOMITO ORA CREPITANO NELLA SCIA 332 Note, 5| NELL'ACCAMPAMENTO, SENZA INDUGIO.»~ ~ ~ ~AL RE RIPUGNA DI 333 Note, 3| IL GRANDE MESSAGGIO INEBRIA DI VITTORIA L'ANIMA DI KARTHADA 334 Note, 5| CARTAGINE SI PIEGA AL GIOGO INEVITABILE. LE NAVI LATINE RIVARCANO 335 Note, 5| SÌ BEVO.»~ ~ ~«MESSO DELL'INFAMIA DI ROMA, È TARDI. MA SOFONISBA 336 Note, 2| PONTEFICE COMPERA LA VITTIMA INFANTILE PER OFFERIRLA AL DIO DI 337 Note, 2| SALVARE CABIRIA FINGENDOLA INFERMA E QUINDI NON ACCETTA AL 338 CAB | IN UNA SPECIE DI MATERIA INFIAMMATA, CHE ROMA SI SFORZA DI FOGGIARE 339 Note, 5| CEDRI.~ ~ ~ ~MACISTE INTANTO INGANNA LA NOIA.~ ~ ~ ~IL SOGNO 340 Note, 5| LA RESISTENZA PRODIGIOSA, INGANNANDO COL VINO E COI SOGNI IL 341 Note, 2| I CENTO PURI FANCIULLI. INGHIOTTI! DIVORA! SII SAZIO! KARTHADA 342 CAB | EMPEDOCLE, SEGNA QUI IL RITMO INIZIALE: DI VITA E DI MORTE, DI 343 Note, 3| O CELEBRATA IN MILLE INNI, TU CHE ACCORDI LA GRAZIA 344 Note, 2| TUTTO GENERI E STRUGGI, FAME INSAZIABILE, M'ODI!~ ~ ~ ~IL CORO~ ~ ~ ~ 345 CAB | FANCIULLI ARSI NEL BRONZO INSAZIATO DI MOLOCH FURONO FORSE MENO 346 Note, 4| FULVIO AXILLA MILITA SOTTO LE INSEGNE DEL VINCITORE DI NOLA.~ ~ ~ ~ 347 CAB | PACE - CHE SARÀ ROMANA SU L'INTERO MEDITERRANEO - È ANCORA 348 Note, 5| VENGA KARTHALO A INTERPRETARE IL MIO SOGNO.»~ ~ ~«LA VITTIMA 349 CAB | GRANDE CIVILTÀ UMANA CROLLA INTIERAMENTE, D'UN TRATTO, CON I SUOI 350 CAB | NON DI VOLONTÀ OSTILE E INTREPIDA. NESSUNA ENERGIA NATURALE 351 Note, 3| PRINCIPE DEI CAVALIERI, INVIA UN DONO ALLA VERGINE MISTERIOSA 352 Note, 3| MORTALI CON LE NECESSITÀ INVINCIBILI, TU CHE DELLA NERA NOTTE 353 Note, 3| CHI DAL CUORE PROFONDO T'INVOCA!»~ ~ ~ ~MACISTE INCALZATO 354 Note, 2| IMPRESA PERIGLIOSA.~ ~ ~ ~INVOCAZIONE A MOLOCH~ ~ ~ ~ ~IL PONTEFICE~ ~ ~ ~ 355 Note, 5| LA VITTIMA SOTTRATTA... L'IRA DI MOLOCH.... LA RUINA DELLA 356 CAB | NATURALE EGUAGLIA IN RITMO IRRESISTIBILE LA POSSANZA E LA COSTANZA 357 Note, 4| DIFESA DELLE MURA LE MACCHINE IRRESISTIBILI.~ ~ ~ ~ARCHIMEDE DOMANDA 358 CAB | AVVERSA - COME SI VEDE NELL'IRRUZIONE D'ANNIBALE «NATO IN TUTT' 359 CAB | CIÒ È QUI LA VISIONE DELL'ISOLA ARDENTE CHE LA MANO ERCULEA 360 Note, 1| CAPRAI, CHE LA MUSA DORICA ISPIRA SU I FLAUTI DISPARI «A CUI 361 CAB | SPIRITO VIOLENTO DEL MARTE ITALICO SI CONGIUNGE ALL'AFFLATO 362 CAB | MOLOCH FURONO FORSE MENO LABILI.~ ~ ~ ~«OR CHI CANTA LE 363 Note, 3| DELLA LUNA, PONI L'AGGUATO, LAGGIÙ...»~ ~ ~SORGE LA LUNA.~ ~ ~ ~« 364 CAB | STELLA CHE PRECIPITI NON LASCIANDO SE NON UN POCO DI FUMO E 365 Note, 5| GIOGO INEVITABILE. LE NAVI LATINE RIVARCANO IL MARE DOVE LA 366 Note, 2| CROESSA RICONOSCE PER LATINO FULVIO AXILLA E IMPLORA 367 Note, 2| UN ANELLO POSSENTE. V'È LEGATA UNA SORTE. SE DARAI SALUTE, 368 Note, 2| DISCESI A TERRA PER FAR LEGNA.~ ~ ~ ~CROESSA E CABIRIA 369 Note, 3| NEMBO RECANDO L'ODOR DEI LEONI E IL MESSAGGIO D'ASTARTE.»~ ~ ~ ~ 370 Note, 3| NERA NOTTE TI PIACI E DEI LETTI D'AVORIO, O FERTILE, O SCALTRA, 371 Note, 3| TRA I MONTI SACRI CHE SI LEVANO AL CIELO COME UNA MURAGLIA 372 Note, 5| DEL PROSSIMO ASSALTO, HA LEVATO IL CAMPO PER RITRARSI IN 373 | LI 374 Note, 1| MILLE NOMI, T'INVOCO NELLA LIBAZIONE SANTA! PLACA IL FURORE DEL 375 Note, 5| COMPIO. NON PREGHIERE NÈ LIBAZIONI MUTANO L'ULTIMO EVENTO. 376 Note, 5| NELLA GIOIA DELLA LIBERAZIONE INATTESA SI MOLTIPLICA LA 377 Note, 3| CHÈ LA MORTE TROPPO ERA LIEVE!~ ~ ~ ~VERSO ROMA.~ ~ ~ ~ 378 CAB | VIRTÙ DELL'UOMO PARE SENZA LIMITI, DA CHE IL MACEDONE HA SUPERATO 379 CAB | TRAGICO SPETTACOLO CHE LA LOTTA DELLE STIRPI ABBIA DATO 380 Note, 5| ABBANDONANO FULVIO CHE RINUNZIA A LOTTARE.~ ~ ~ ~L'INCENDIO DEL CAMPO 381 | LUI 382 Note, 5| IL RICORDO DELLA NOTTE LUNARE NEL GIARDINO DEI CEDRI.~ ~ ~ ~ 383 Note, 5| FUOCO SELVAGGIO SPLENDE DA LUNGI COME UN BAGLIORE DI SPERANZA.~ ~ ~ ~ 384 Note, 5| PER L'ANTICA PRATICA DEI LUOGHI CONSENTE AL TENTATIVO DI 385 Note, 5| IL CAMPO PER RITRARSI IN LUOGO MEGLIO MUNITO. FULVIO E 386 Note, 5| CITTÀ NEMICA DA PIÙ DI DUE LUSTRI. L'ANTICO BETTOLIERE È CRESCIUTO 387 Note, 4| LA DIFESA DELLE MURA LE MACCHINE IRRESISTIBILI.~ ~ ~ ~ARCHIMEDE 388 CAB | SENZA LIMITI, DA CHE IL MACEDONE HA SUPERATO ERCOLE E BACCO, 389 Note, 5| LA REGINA CHE VERSO TE FU MAGNANIMA E CHE FORSE ANCOR PUÒ VERSO 390 Note, 3| LE VEGLIE, CHE CRESCI E MANCHI, PRODUTTRICE, VENTUROSA, 391 Note, 5| RE RIPUGNA DI DARE NELLE MANI DEL CONSOLE LA DONNA CHE 392 CAB | DELL'ISOLA ARDENTE CHE LA MANO ERCULEA DELLA GENTE DORICA 393 CAB | LO SPIRITO VIOLENTO DEL MARTE ITALICO SI CONGIUNGE ALL' 394 Note, 5| MUTANO L'ULTIMO EVENTO. MATISMAN, DIO DEI MORTI, NON OFFRO 395 CAB | PERIPLO DI ANNONE, QUALCHE MEDAGLIA CORROSA, ALCUNI VERSI DI 396 | MEDESIMA 397 Note, 4| SOLLEVA LA FRONTE DALLA SUA MEDITAZIONE E CREA PER LA DIFESA DELLE 398 CAB | SARÀ ROMANA SU L'INTERO MEDITERRANEO - È ANCORA UN VANISSIMO 399 Note, 3| ASDRUBALE, L'ARDENTE «FIORE DEL MELAGRANO».~ ~ ~ ~IL RE NUMIDA MASSINISSA 400 | MENO 401 | MENTRE 402 Note, 2| CABIRIA SON VENDUTE SUL MERCATO DI CARTAGINE. KARTHALO IL 403 Note, 5| OFFRO MA SÌ BEVO.»~ ~ ~«MESSO DELL'INFAMIA DI ROMA, È 404 Note, 5| RAMMEMORA DI CAPUA E DEL METAURO? CHI D'UTICA E DI ZAMA?~ ~ 405 Note, 1| LA CERA DIEDE L'ODOR DEL MIELE». E BATTO RITORNA DAI CAMPI 406 Note, 4| CARTAGINE. FULVIO AXILLA MILITA SOTTO LE INSEGNE DEL VINCITORE 407 Note, 3| ED ECCO, LA SUA CELERITÀ MINACCIA ROMA.~ ~ ~ ~IL GRANDE MESSAGGIO 408 Note, 4| IDDII FELICI E DEGLI UOMINI MISERI, A TE TUTTI I DONI! CABIRIA 409 Note, 3| SUPPLICI, ACCOGLILI NE' TUOI MISTERI...»~ ~ ~ALTRI CUORI, ALTRE 410 Note, 3| INVIA UN DONO ALLA VERGINE MISTERIOSA E LE CHIEDE LA GRAZIA DI 411 CAB | SI CONGIUNGE ALL'AFFLATO MISTERIOSO DELLA VESTA ORIENTALE.~ ~ 412 CAB | GRANDEZZA. LA MONTAGNA, CHE FU MISTICO SEPOLCRO DI EMPEDOCLE, SEGNA 413 Note, 2| PURA! ECCOTI IL SANGUE PIÙ MITE! KARTHADA TI DONA IL SUO 414 Note, 3| MACISTE È VINCOLATO ALLA MOLA IN PERPETUO; CHÈ LA MORTE 415 Note, 5| LIBERAZIONE INATTESA SI MOLTIPLICA LA FORZA.~ ~ ~ ~«LA PAURA 416 CAB | TOCCANDO LA TERRA SE NON A MOLTIPLICARE IL SUO IMPETO. LA SENTENZA 417 CAB | DELLA COMPIUTA GRANDEZZA. LA MONTAGNA, CHE FU MISTICO SEPOLCRO 418 Note, 3| LA VIA DEL SUO FATO TRA I MONTI SACRI CHE SI LEVANO AL CIELO 419 Note, 3| SEGRETO, TU CHE ANNODI I MORTALI CON LE NECESSITÀ INVINCIBILI, 420 Note, 5| EVENTO. MATISMAN, DIO DEI MORTI, NON OFFRO MA SÌ BEVO.»~ ~ ~« 421 Note, 4| ORDIGNO NON MAI VEDUTO SI MOSTRA ALL'IMPROVVISO, DIVINAMENTE, 422 CAB | TRATTO, CON I SUOI IDOLI MOSTRUOSI, CON I SUOI VALORI ANTICHI 423 Note, 2| CELATAMENTE VIGILANDO I MOTI DELLA REPUBLICA RIVALE.~ ~ ~ ~ 424 Note, 5| LA PAURA GLI HA MOZZATO PER SEMPRE IL RESPIRO...»~ ~ ~ 425 Note, 5| RITRARSI IN LUOGO MEGLIO MUNITO. FULVIO E MACISTE, DELUSI 426 Note, 5| IN CIRTA.~ ~ ~ ~E SIFACE MUOVE CONTRO LE ARMI DI ROMA.~ ~ ~ ~« 427 Note, 3| LEVANO AL CIELO COME UNA MURAGLIA IMPENETRABILE.~ ~ ~ ~CON 428 Note, 1| TENZONE DEI CAPRAI, CHE LA MUSA DORICA ISPIRA SU I FLAUTI 429 Note, 5| NON PREGHIERE NÈ LIBAZIONI MUTANO L'ULTIMO EVENTO. MATISMAN, 430 Note, 4| QUARTO EPISODIO~ ~ ~ ~SI MUTARONO LE SORTI DEL VINCITORE DI 431 Note, 5| CON QUELL'ARTE CHE GIÀ MUTÒ SIFACE.~ ~ ~ ~«A MASSINISSA 432 Note, 3| PRATICA LA MIA BETTOLA... AL NASCER DELLA LUNA, PONI L'AGGUATO, 433 Note, 3| DI VEDERLA IN SEGRETO, AL NASCERE DELLA LUNA, NEL GIARDINO 434 Note, 1| QUIVI SONO RACCOLTE E NASCOSTE LE RICCHEZZE DI BATTO ACCUMULATORE. 435 CAB | INTREPIDA. NESSUNA ENERGIA NATURALE EGUAGLIA IN RITMO IRRESISTIBILE 436 Note, 4| VANITA.~ ~ ~ ~MA AL DITO DEL NAUFRAGO È L'ANELLO DI CROESSA. « 437 Note, 5| MARE DOVE LA PRIMA VITTORIA NAVALE GRIDÒ ALLE ACQUE IL NOME 438 | NE 439 | NE' 440 Note, 3| ANNODI I MORTALI CON LE NECESSITÀ INVINCIBILI, TU CHE DELLA 441 Note, 3| IL DESERTO CON PIEDI DI NEMBO RECANDO L'ODOR DEI LEONI 442 Note, 5| CABIRIA, RIMASTI NELLA CITTÀ NEMICA DA PIÙ DI DUE LUSTRI. L' 443 Note, 3| INVINCIBILI, TU CHE DELLA NERA NOTTE TI PIACI E DEI LETTI 444 | NESSUNA 445 Note, 5| MACISTE INTANTO INGANNA LA NOIA.~ ~ ~ ~IL SOGNO DI SOFONISBA.~ ~ ~ ~« 446 Note, 4| INSEGNE DEL VINCITORE DI NOLA.~ ~ ~ ~MA UN VECCHIO SAPIENTE 447 CAB | TRAVERSO L'ARDORE DEI FATI, È NOMATA CABIRIA, CON UN NOME EVOCATORE 448 Note, 1| DELL'ADE, O DEMONE DAI MILLE NOMI, T'INVOCO NELLA LIBAZIONE 449 Note | NOTE ALL'AZIONE~ ~ ~ ~ ~ 450 Note, 5| MASSINISSA, VENUTO A NOTIZIA DELL'ASSEDIO SINGOLARE, 451 Note, 3| DEA DALLE CORNA DI TORO, NOTTURNA, CHE TUTTO VEDI. CHE IN 452 Note, 4| DI RICERCARE CABIRIA, SE NOVAMENTE LE SORTI LO TRAGGANO A CARTAGINE.~ ~ ~ ~ 453 Note, 5| RESTI PUR UNO A RECAR LA NOVELLA DELLA STRAGE DI LÀ DAL MARE!»~ ~ ~ ~ 454 Note, 5| NON DA NAVI; MA DA UNA NOVISSIMA FORZA CHE SCAGLIA DARDI 455 Note, 5| IO RICEVO IL TUO DONO DI NOZZE.»~ ~ ~«IN ME SOLA MI COMPIO. 456 Note, 5| A MASSINISSA RE DEI NUMIDI PUBLIO SCIPIONE CONSOLE 457 CAB | I SUOI VALORI ANTICHI E NUOVI, CON LA SUA TRISTEZZA E 458 Note, 5| CHE SI PIACE IN GHIRLANDE NUZIALI E CHE ACCORDA IN SEGRETO 459 Note, 5| CHE SCAGLIA DARDI PER GLI OCCHI...»~ ~ ~TORINO~ ~Stabilimento 460 Note, 5| KARTHALO, CHE GIÀ COVA CON L'OCCHIO TORBIDO LA DELICATA BELLEZZA, 461 CAB | DEGLI OPERAI IGNITI ED OCCULTI I QUALI TRAVAGLIANO SENZA 462 Note, 2| STRUGGI, FAME INSAZIABILE, M'ODI!~ ~ ~ ~IL CORO~ ~ ~ ~ECCOTI 463 Note, 2| LA VITTIMA INFANTILE PER OFFERIRLA AL DIO DI BRONZO, A MOLOCH.~ ~ ~ ~ 464 Note, 2| È LÀ, ABBANDONATA, COME OFFERTA DAL FAVORE DEGLI IDDII.~ ~ ~ ~ 465 Note, 5| MATISMAN, DIO DEI MORTI, NON OFFRO MA SÌ BEVO.»~ ~ ~«MESSO 466 | OGNI 467 | OMAI 468 CAB | DEMONI VULCANICI, DEGLI OPERAI IGNITI ED OCCULTI I QUALI 469 CAB | EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE SECONDO LA VIRTÙ DEL FUOCO 470 Note, 1| PORTA IL GENIO DELLA FIAMMA OPEROSA, LA PICCOLA CABIRIA A CUI 471 CAB | NON È SE NON UNA PAROLA D'ORACOLO SOSPESA SUL MONDO. «A CHI 472 Note, 4| NAVIGLIO ROMANO.~ ~ ~ ~L'ORDIGNO NON MAI VEDUTO SI MOSTRA 473 CAB | AFFLATO MISTERIOSO DELLA VESTA ORIENTALE.~ ~QUI È IL CONFLITTO SUPREMO 474 CAB | SENTENZA DI PIRRO DALL'ELMETTO ORNATO DI CORNA D'ARIETE NON È 475 Note, 5| SPOSA DI MASSINISSA NON ORNERÀ IL TRIONFO DEL CONSOLE.»~ ~ ~ ~ 476 CAB | DISTRUZIONE, DI SPLENDORE E D'OSCURAMENTO.~ ~CASI PRODIGIOSI, STRAORDINARIE 477 CAB | GONFIA SE NON DI VOLONTÀ OSTILE E INTREPIDA. NESSUNA ENERGIA 478 Note, 5| ASSEDIATORI; MA L'ARDIRE OSTINATO DI MASSINISSA STA PER ROMPERE 479 Note, 5| AUDACI.~ ~ ~ ~MASSINISSA HA OTTENUTO DA SOFONISBA CHE AI DUE 480 Note, 5| DAL NON PIÙ GIOVINE GENERO OTTIENE ALLEANZA CONTRO ROMA.~ ~ ~ ~« 481 Note, 5| NON DI RIVEDERE MACISTE, L'OTTIMO SUO SERVO FEDELE.~ ~ ~ ~ 482 Note, 5| REGINA E ACCORDA LA GRAZIA IN PALESE. ABDAL, ACCÒSTATI E ODIMI... 483 CAB | ACCOMPAGNATO DAL FLAUTO DI PAN. E SOLE LE FAVILLE DELLA 484 Note, 4| AXILLA CONTRASTA INVANO AL PÀNICO CHE LO TRAVOLGE.~ ~ ~ ~A 485 CAB | RUINE. LA VIRTÙ DELL'UOMO PARE SENZA LIMITI, DA CHE IL 486 CAB | D'ARIETE NON È SE NON UNA PAROLA D'ORACOLO SOSPESA SUL MONDO. « 487 Note, 5| DI DOVER PERIRE.~ ~DALLE PAROLE DI KARTHALO, MACISTE RICONOSCE 488 Note, 2| EPISODIO~ ~ ~ ~GLI SCAMPATI PARTISCONO IL BOTTINO.~ ~ ~ ~DISPERSI 489 CAB | CREATURA INCONSAPEVOLE, CHE PASSA INCOLUME A TRAVERSO L'ARDORE 490 Note, 1| SUBITAMENTE SCOPRONO UN PASSAGGIO IGNOTO, UNA SCALA SEGRETA 491 Note, 2| MOLOCH.~ ~ ~ ~FULVIO AXILLA, PATRIZIO ROMANO, COL SUO SCHIAVO 492 Note, 2| IMPLORA PER CABIRIA.~ ~ ~ ~«PEGNO DI PIETÀ. ACCETTALO. È UN 493 Note, 5| CONSENTE AL TENTATIVO DI PENETRARE IN CARTAGINE E D'ESPLORARNE 494 Note, 5| PARTE DEL BOTTINO.~ ~ ~ ~«PENSA CHE SEI NEL COSPETTO DI 495 Note, 5| SOFONISBA CHE AI DUE SIA PERDONATA LA VITA. E FULVIO AXILLA 496 Note, 5| COSE BIANCHE E DEI SILENZII PERFETTI.~ ~ IL CONSOLE SCIPIONE, 497 Note, 3| PAURA.~ ~ ~ ~AVVERTITO DEL PERICOLO CHE SOVRASTA ALLA PATRIA 498 Note, 2| ROMANO È TENTATO DALL'IMPRESA PERIGLIOSA.~ ~ ~ ~INVOCAZIONE A MOLOCH~ ~ ~ ~ ~ 499 CAB | DI FUMO E DI SCORIA. IL PERIPLO DI ANNONE, QUALCHE MEDAGLIA 500 Note, 5| POICHÈ OMAI SA DI DOVER PERIRE.~ ~DALLE PAROLE DI KARTHALO, 501 Note, 3| È VINCOLATO ALLA MOLA IN PERPETUO; CHÈ LA MORTE TROPPO ERA 502 Note, 5| FULVIO E MACISTE, DELUSI E PERPLESSI, DISPERANO DI GIUNGERE A 503 Note, 2| MOLOCH.~ ~ ~ ~INCALZATI DAI PERSECUTORI GLI AUDACI RIPARANO SUL 504 PER | PERSONÆ FABULÆ~ ~ ~ ~ ~CABIRIA~ ~ 505 Note, 2| DEL TEMPIO.~ ~ ~ ~MACISTE PERSUADE IL BETTOLIERE SBIGOTTITO.~ ~ ~ ~« 506 Note, 5| PONTEFICE PARTE PER CIRTA A PERSUADERE SIFACE CHE ASSALGA I ROMANI.~ ~ ~ ~ 507 Note, 1| DELLA SERA, SUSSULTA IL GRAN PETTO DI TIFONE CHE SOSTIENE « 508 Note, 5| SOFFOCAZIONE...~ ~ ~LA DEA «CHE SI PIACE IN GHIRLANDE NUZIALI E CHE 509 Note, 3| CHE DELLA NERA NOTTE TI PIACI E DEI LETTI D'AVORIO, O 510 Note, 2| DISPERSI DALLA FAME PER LA PIAGGIA SCONVOLTA, TUTTAVIA INCALZATI 511 Note, 1| È LA NUTRICE CROESSA.~ ~ PIANGONO LA DOLCE CABIRIA I SUPERSTITI 512 Note, 3| CHE VALICA IL DESERTO CON PIEDI DI NEMBO RECANDO L'ODOR 513 Note, 5| SCONFITTA DI ZAMA, CARTAGINE SI PIEGA AL GIOGO INEVITABILE. LE 514 Note, 5| SIFACE È PRESO. LA VENDETTA È PIENA.~ ~ ~ ~KARTHALO È TRATTENUTO 515 Note, 2| CABIRIA.~ ~ ~ ~«PEGNO DI PIETÀ. ACCETTALO. È UN ANELLO 516 Note, 5| IMPROVVISA.~ ~ ~ ~ELISSA È PIETOSA ALLA SETE DEI PRIGIONIERI 517 Note, 1| CUI HESTIA SORRIDE DALLA PIETRA DEL FOCOLARE, GIUOCA CON 518 Note, 2| IDDII.~ ~ ~ ~È UNA NAVE DI PIRATI FENICI, DISCESI A TERRA 519 CAB | SUO IMPETO. LA SENTENZA DI PIRRO DALL'ELMETTO ORNATO DI CORNA 520 Note, 1| INVOCO NELLA LIBAZIONE SANTA! PLACA IL FURORE DEL FUOCO INFATICABILE. 521 Note, 4| CHE SI SPEGNE SULLE ACQUE PLACATE.~ ~ ~ ~FULVIO È TRATTO DALLA 522 CAB | CORROSA, ALCUNI VERSI DI PLAUTO: NON ALTRO RESTA DEL VASTO 523 | POCO 524 Note, 5| PROPONE L'ALLEGRA VENDETTA, POICHÈ OMAI SA DI DOVER PERIRE.~ ~ 525 Note, 3| AL NASCER DELLA LUNA, PONI L'AGGUATO, LAGGIÙ...»~ ~ ~ 526 Note, 5| SPAGNA, L'ELETTO DAL FAVOR POPOLARE, GIÀ TIENE L'AFRICA. LELIO 527 CAB | DELLA GUERRA CONVERTE I POPOLI IN UNA SPECIE DI MATERIA 528 Note, 5| VISTA DEL RE CATENATO, IL POPOLO DI CIRTA S'ARRENDE. L'ESPUGNATORE 529 Note, 1| BATTO, CHE NEL SUO NOME PORTA IL GENIO DELLA FIAMMA OPEROSA, 530 Note, 1| SICILIANO PER LEI TRARRE ALLE PORTE DELL'ADE, O DEMONE DAI MILLE 531 Note, 3| LUNA.~ ~ ~ ~«O REGINA, CHE PORTI LA LUCE, DEA DALLE CORNA 532 CAB | IN RITMO IRRESISTIBILE LA POSSANZA E LA COSTANZA DELL'URBE 533 Note, 5| DONA LA SUA FIGLIA AL PIÙ POTENTE E DAL NON PIÙ GIOVINE GENERO 534 Note, 1| LA FIGLIA DI DEMETRA SUL PRATO SICILIANO PER LEI TRARRE 535 CAB | COME UNA FALSA STELLA CHE PRECIPITI NON LASCIANDO SE NON UN 536 Note, 5| TRATTA LA CARTAGINESE COME PREDA DI GUERRA.~ ~ ~ ~«NON TENTO 537 Note, 5| RISPONDE LA SCHIAVA, LA PREDILETTA DI SOFONISBA: «MI CHIAMANO 538 Note, 5| LA REGINA, MA LA REGINA PRENDE ME. PER GURZIL DIO DELLE 539 Note, 4| VIVEVA, ORA NON SO...»~ ~ ~E PRENDENDO COMMIATO DALL'OSPITE ANSIOSO. 540 Note, 5| SOFONISBA FA PARTE DEL BOTTINO, PRENDILA!»~ ~ ~«NON IO PRENDO LA 541 Note, 5| PRENDILA!»~ ~ ~«NON IO PRENDO LA REGINA, MA LA REGINA 542 Note, 5| QUARTIERE.~ ~ ~ ~IL RE SIFACE È PRESO. LA VENDETTA È PIENA.~ ~ ~ ~ 543 | PRESSO 544 Note, 5| ALLE LORO MURA; E SON FATTI PRIGIONI.~ ~ ~ ~IL FULMINEO MASSINISSA 545 Note, 5| È PIETOSA ALLA SETE DEI PRIGIONIERI CHE LA FINE DEL SUPPLIZIO 546 | PRIMA 547 Note, 3| COME IL VENTO DI PRIMAVERA, CHE VALICA IL DESERTO CON 548 Note, 3| AMMIRABILE.~ ~ ~ ~MASSINISSA, IL PRINCIPE DEI CAVALIERI, INVIA UN 549 CAB | SEMIDIO E IL DIO. LA FORZA PROCEDE PER SALTI FORMIDABILI, BELLUINA 550 Note, 4| DEL VINCITORE DI CANNE. IL PROCONSOLE MARCELLO STRINGE D'ASSEDIO 551 Note, 3| IMPENETRABILE.~ ~ ~ ~CON UN PRODIGIO DI PAZIENZA E DI FORZA, 552 Note, 5| CONTINUANO LA RESISTENZA PRODIGIOSA, INGANNANDO COL VINO E COI 553 CAB | E D'OSCURAMENTO.~ ~CASI PRODIGIOSI, STRAORDINARIE FORTUNE, 554 Note, 3| VEGLIE, CHE CRESCI E MANCHI, PRODUTTRICE, VENTUROSA, RAGGIANTE, PROTEGGI 555 Note, 2| GIOVA. LA VITTIMA PURA È PROMESSA AL SACRIFICIO PROSSIMO.~ ~ ~ ~ 556 Note, 1| LA PREGHIERA SEMBRA AVER PROPIZIATO IL DIO. ALTA È LA PACE COME 557 Note, 5| DISCOPRENDO IL GRAN SACERDOTE, SI PROPONE L'ALLEGRA VENDETTA, POICHÈ 558 Note, 3| PROTEGGILA! GLI IDDII TI PROTEGGERANNO»~ ~ - «M'È APPARSO COSTUI 559 Note, 3| PRODUTTRICE, VENTUROSA, RAGGIANTE, PROTEGGI I TUOI SUPPLICI, ACCOGLILI 560 Note, 3| ORTI DI ASDRUBALE.~ ~ ~ ~«PROTEGGILA! GLI IDDII TI PROTEGGERANNO»~ ~ - « 561 Note, 3| RIFUGIO DELLA SCIMMIA LISTATA, PROTETTI DAL SILENZIO PRUDENTE DI 562 Note, 3| LISTATA, PROTETTI DAL SILENZIO PRUDENTE DI BODASTORÈT CONSIGLIATO 563 Note, 5| MASSINISSA RE DEI NUMIDI PUBLIO SCIPIONE CONSOLE ROMANO 564 | PUÒ 565 | PUR 566 Note, 2| CORO~ ~ ~ ~ECCOTI I CENTO PURI FANCIULLI. INGHIOTTI! DIVORA! 567 | QUALCHE 568 | QUALI 569 | QUANDO 570 Note, 5| PRESSO LA ROTTA, E NON DÀ QUARTIERE.~ ~ ~ ~IL RE SIFACE È PRESO. 571 Note, 4| IL QUARTO EPISODIO~ ~ ~ ~SI MUTARONO 572 | QUELL' 573 | QUELLA 574 | QUINDI 575 Note, 1| CHE SCENDE SOTTERRA.~ ~ QUIVI SONO RACCOLTE E NASCOSTE 576 Note, 1| TENEBRA, TU CHE SERRI LE RADICI TERRESTRI, TU CHE RAPISTI 577 Note, 3| PRODUTTRICE, VENTUROSA, RAGGIANTE, PROTEGGI I TUOI SUPPLICI, 578 Note, 5| LE GUERRE PUNICHE? CHI SI RAMMEMORA DI CAPUA E DEL METAURO? 579 Note, 1| RADICI TERRESTRI, TU CHE RAPISTI GIÀ LA FIGLIA DI DEMETRA 580 Note, 3| GIUNGA! ELLA È CON L'ALTRO RAPITORE...»~ ~ ~TUTTO ANCOR SANGUINANTE 581 Note, 5| CIRTA, HA SPOGLIATO DEL REAME MASSINISSA CHE DILEGUA NEL 582 CAB | AVVENTUROSA ALCUNE GRANDI IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO SPETTACOLO 583 Note, 5| FINO AL CARRO DI TANIT E RECALE LA TRISTEZZA DEL MIO CUORE 584 Note, 3| DESERTO CON PIEDI DI NEMBO RECANDO L'ODOR DEI LEONI E IL MESSAGGIO 585 Note, 5| CHE NON NE RESTI PUR UNO A RECAR LA NOVELLA DELLA STRAGE 586 Note, 2| CELATAMENTE VIGILANDO I MOTI DELLA REPUBLICA RIVALE.~ ~ ~ ~IL BETTOLIERE 587 Note, 5| VITTIMA SOTTRATTA GLI SIA RESA.~ ~ ~ ~MACISTE, DISCOPRENDO 588 Note, 5| DALLA MORTE.~ ~ ~ ~CIRTA RESISTE AGLI ASSEDIATORI; MA L'ARDIRE 589 Note, 5| E MACISTE CONTINUANO LA RESISTENZA PRODIGIOSA, INGANNANDO COL 590 CAB | VERSI DI PLAUTO: NON ALTRO RESTA DEL VASTO E ATROCE MONDO 591 Note, 5| ROMA.~ ~ ~ ~«FA CHE NON NE RESTI PUR UNO A RECAR LA NOVELLA 592 CAB | SOSPESA SUL MONDO. «A CHI IL RETAGGIO? AL FERRO CHE MEGLIO TRAPASSERÀ, 593 Note, 1| COLONNA CELESTE». STANNO PER RIAPRIRSI NEL PROFONDO LE SORGENTI 594 Note, 1| SCUOTE I DORMIENTI E LI RICACCIA NEL TERRORE.~ ~ I SERVI 595 Note, 1| SONO RACCOLTE E NASCOSTE LE RICCHEZZE DI BATTO ACCUMULATORE. ALLA 596 Note, 4| FULVIO AXILLA PROMETTE DI RICERCARE CABIRIA, SE NOVAMENTE LE 597 Note, 5| CON ANIMO REGALE, O RE, IO RICEVO IL TUO DONO DI NOZZE.»~ ~ ~« 598 Note, 5| CHE SOLO È DEGNO D'ESSERE RICEVUTO DA ANIMO REGALE.»~ ~ ~«CON 599 Note, 5| L'IMPRESA, IL ROMANO SI RICORDA DI MACISTE E DI CABIRIA, 600 Note, 5| AVVERSA COSTANZA.~ ~ ~ ~IL RICORDO DELLA NOTTE LUNARE NEL GIARDINO 601 Note, 3| MACISTE INCALZATO SI RIFUGIA NEGLI ORTI DI ASDRUBALE.~ ~ ~ ~« 602 Note, 3| MACISTE SI CELANO TUTTAVIA NEL RIFUGIO DELLA SCIMMIA LISTATA, PROTETTI 603 Note, 5| DI MACISTE E DI CABIRIA, RIMASTI NELLA CITTÀ NEMICA DA PIÙ 604 Note, 5| INDOMABILE SI DISPONE A RINNEGARE LA FEDE ROMANA.~ ~ ~ ~«LA 605 Note, 5| FORZE ABBANDONANO FULVIO CHE RINUNZIA A LOTTARE.~ ~ ~ ~L'INCENDIO 606 Note, 5| CONSACRATA AL DIO VORACE E RIPROMESSA VIVENTE AL SACRIFIZIO DIFFERITO, 607 Note, 5| SENZA INDUGIO.»~ ~ ~ ~AL RE RIPUGNA DI DARE NELLE MANI DEL CONSOLE 608 Note, 5| TORBIDO LA DELICATA BELLEZZA, RISPONDE LA SCHIAVA, LA PREDILETTA 609 Note, 1| ODOR DEL MIELE». E BATTO RITORNA DAI CAMPI ALLA CITTÀ, AL 610 Note, 5| HA LEVATO IL CAMPO PER RITRARSI IN LUOGO MEGLIO MUNITO. 611 Note, 2| VIGILANDO I MOTI DELLA REPUBLICA RIVALE.~ ~ ~ ~IL BETTOLIERE BODASTORÈT.~ ~ ~ ~ 612 Note, 5| INEVITABILE. LE NAVI LATINE RIVARCANO IL MARE DOVE LA PRIMA VITTORIA 613 Note, 5| EGLI NON DESIDERA SE NON DI RIVEDERE MACISTE, L'OTTIMO SUO SERVO 614 Note, 5| È SUA. MA IL CONSOLE LA RIVENDICA COME PARTE DEL BOTTINO.~ ~ ~ ~« 615 Note, 5| FORTUNA È GENEROSA. MAI ROCCA IN TRAVAGLIO D'ASSEDIO FU 616 Note, 4| DI ROMA NON È SE NON UN ROGO CHE SI SPEGNE SULLE ACQUE 617 Note, 1| NOTTE, QUANDO IMPROVVISO IL ROMBO SCUOTE I DORMIENTI E LI 618 Note, 5| OSTINATO DI MASSINISSA STA PER ROMPERE L'AVVERSA COSTANZA.~ ~ ~ ~ 619 Note, 5| ACQUE IL NOME DI ROMA DAL ROSTRO DI DUILIO.~ ~«OR CHI CANTA 620 Note, 5| MASSINISSA INCALZA DA PRESSO LA ROTTA, E NON DÀ QUARTIERE.~ ~ ~ ~ 621 CAB | SIMILE A QUELLA SUA TOGA RUDE, L'ANIMA DI ROMA NON È GONFIA 622 Note, 2| CREATORE VORACE! FAME ARDENTE, RUGGENTE...~ ~ ~IL TEMPIO DI MOLOCH.~ ~ ~ ~ 623 CAB | STRAORDINARIE FORTUNE, FULMINEE RUINE. LA VIRTÙ DELL'UOMO PARE 624 Note, 5| ESPUGNATORE CONCEDE UN GIORNO DI SACCHEGGIO AI SUOI SOLDATI.~ ~ ~ ~« 625 Note, 5| MACISTE, DISCOPRENDO IL GRAN SACERDOTE, SI PROPONE L'ALLEGRA VENDETTA, 626 Note, 3| DEL SUO FATO TRA I MONTI SACRI CHE SI LEVANO AL CIELO COME 627 Note, 1| INFATICABILE. SII CLEMENTE A CHI SACRIFICA. ACCOGLI I DONI E LE PREGHIERE!»~ ~ 628 Note, 5| E RIPROMESSA VIVENTE AL SACRIFIZIO DIFFERITO, NON S'ADEMPIE 629 Note, 3| DELLA NOTTE, UN UOMO CAUTO SALE AL TEMPIO SPAVENTOSO.~ ~ « 630 Note, 5| MIA COLOMBA DILETTA, SALI FINO AL CARRO DI TANIT E 631 CAB | DIO. LA FORZA PROCEDE PER SALTI FORMIDABILI, BELLUINA E 632 Note, 5| DISPERANO DI GIUNGERE A SALVAMENTO.~ ~ ~ ~L'AUDACISSIMO NUMIDA 633 Note, 2| TEMPIO. CROESSA TENTA DI SALVARE CABIRIA FINGENDOLA INFERMA 634 Note, 4| OGNI SPERANZA DI SALVEZZA È VANITA.~ ~ ~ ~MA AL DITO 635 Note, 2| CARNE PIÙ PURA! ECCOTI IL SANGUE PIÙ MITE! KARTHADA TI DONA 636 Note, 3| RAPITORE...»~ ~ ~TUTTO ANCOR SANGUINANTE DEL SUPPLIZIO ATROCE, MACISTE 637 Note, 1| T'INVOCO NELLA LIBAZIONE SANTA! PLACA IL FURORE DEL FUOCO 638 Note, 4| NOLA.~ ~ ~ ~MA UN VECCHIO SAPIENTE SOLLEVA LA FRONTE DALLA 639 CAB | DICE IL FINALE EPIGRAMMA DI SAPORE ANACREONTICO, ACCOMPAGNATO 640 | SARÀ 641 Note, 2| INGHIOTTI! DIVORA! SII SAZIO! KARTHADA TI DONA IL SUO 642 Note, 5| UNA NOVISSIMA FORZA CHE SCAGLIA DARDI PER GLI OCCHI...»~ ~ ~ 643 Note, 1| UN PASSAGGIO IGNOTO, UNA SCALA SEGRETA CHE SCENDE SOTTERRA.~ ~ 644 Note, 3| LETTI D'AVORIO, O FERTILE, O SCALTRA, O TUTTA SORRISO, VIENI 645 Note, 1| CARICHI DEL BOTTINO INATTESO, SCAMPANO. E CON LORO È LA NUTRICE 646 Note, 2| SECONDO EPISODIO~ ~ ~ ~GLI SCAMPATI PARTISCONO IL BOTTINO.~ ~ ~ ~ 647 Note, 1| SERVI CERCANO INVANO LO SCAMPO TRA LE MURA CHE SI FENDONO 648 Note, 2| LISTATA.~ ~ ~ ~IL PONTEFICE SCEGLIE LE VITTIME NELLA «STIA» 649 Note, 1| IGNOTO, UNA SCALA SEGRETA CHE SCENDE SOTTERRA.~ ~ QUIVI SONO 650 Note, 5| FUOCO.~ ~ ~ ~«TE LA DONO. SCENDENDO NEL BUIO, FACCIO SUL TUO 651 Note, 2| DAL TERRORE, I FUGGIASCHI SCENDONO VERSO IL MARE. UNA NAVE 652 Note, 1| FUOCO? «ETNA! ETNA!»~ ~ «DIO SCETTRATO, CHE FONDASTI IL TUO SEGGIO 653 CAB | INDOMITO ORA CREPITANO NELLA SCIA DELLA NAVE FELICE.~ ~ ~ ~ 654 Note, 5| DISARMATA DALLA SCONFITTA DI ZAMA, CARTAGINE SI PIEGA 655 Note, 5| NOTTE CH'EGLI L'AFFIDÒ ALLA SCONOSCIUTA.~ ~ ~ ~KARTHALO È GIUNTO 656 Note, 2| SUO SCHIAVO MACISTE, VIVE SCONOSCIUTO IN CARTAGINE, CELATAMENTE 657 Note, 2| DALLA FAME PER LA PIAGGIA SCONVOLTA, TUTTAVIA INCALZATI DAL 658 Note, 1| E CROLLANO. SUBITAMENTE SCOPRONO UN PASSAGGIO IGNOTO, UNA 659 CAB | NON UN POCO DI FUMO E DI SCORIA. IL PERIPLO DI ANNONE, QUALCHE 660 CAB | IN TERRA, CHE NON MAI FU SCRITTO NEGLI ANNALI: UNA GRANDE 661 Note, 1| QUANDO IMPROVVISO IL ROMBO SCUOTE I DORMIENTI E LI RICACCIA 662 | SECO 663 CAB | CABIRIA~ ~ ~ ~ ~IL TERZO SECOLO A. C., L'EPOCA STORICA DI 664 Note, 3| IL «BUONO EVENTO» SECONDA IL ROMANO.~ ~ ~ ~«O CELEBRATA 665 Note, 1| SCETTRATO, CHE FONDASTI IL TUO SEGGIO NELLA TENEBRA, TU CHE SERRI 666 CAB | MISTICO SEPOLCRO DI EMPEDOCLE, SEGNA QUI IL RITMO INIZIALE: DI 667 Note, 1| PASSAGGIO IGNOTO, UNA SCALA SEGRETA CHE SCENDE SOTTERRA.~ ~ 668 Note, 5| FEDELE.~ ~ ~ ~MA LA NOTTE SEGUENTE, MENTRE IL VECCHIO OSTE 669 | SEI 670 CAB | MONDO. GLI EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE SECONDO LA VIRTÙ 671 CAB | SUPERATO ERCOLE E BACCO, IL SEMIDIO E IL DIO. LA FORZA PROCEDE 672 CAB | POSSENTE DI TUTTO, ARTEFICE SEMPITERNO». PER CIÒ LA CREATURA INCONSAPEVOLE, 673 | SEMPRE 674 CAB | MOLTIPLICARE IL SUO IMPETO. LA SENTENZA DI PIRRO DALL'ELMETTO ORNATO 675 Note, 5| CONSOLE SCIPIONE, AVUTO SENTORE DEL PROSSIMO ASSALTO, HA 676 CAB | MONTAGNA, CHE FU MISTICO SEPOLCRO DI EMPEDOCLE, SEGNA QUI 677 Note, 1| SUPERSTITI CHE LA CREDONO SEPOLTA SOTTO LA RUINA. IL SORRISO 678 Note, 1| SEGGIO NELLA TENEBRA, TU CHE SERRI LE RADICI TERRESTRI, TU 679 Note, 1| RICACCIA NEL TERRORE.~ ~ I SERVI CERCANO INVANO LO SCAMPO 680 Note, 5| FEDE. SÌ BENE TI CHIEDO UN SERVIGIO PER LA REGINA CHE VERSO 681 Note, 5| RIVEDERE MACISTE, L'OTTIMO SUO SERVO FEDELE.~ ~ ~ ~MA LA NOTTE 682 Note, 5| ELISSA È PIETOSA ALLA SETE DEI PRIGIONIERI CHE LA FINE 683 Note, 1| ACCUMULATORE. ALLA VISTA DELLE COSE SFOLGORANTI, LA CUPIDIGIA VINCE LA PAURA. 684 CAB | INFIAMMATA, CHE ROMA SI SFORZA DI FOGGIARE A SUA SIMIGLIANZA. 685 Note, 1| FIGLIA DI DEMETRA SUL PRATO SICILIANO PER LEI TRARRE ALLE PORTE 686 Note, 5| DELLE COSE BIANCHE E DEI SILENZII PERFETTI.~ ~ IL CONSOLE 687 Note, 3| SCIMMIA LISTATA, PROTETTI DAL SILENZIO PRUDENTE DI BODASTORÈT CONSIGLIATO 688 Note, 4| SIMILE A UN FASCIO DI FÒLGORI SILENZIOSE.~ ~ ~ ~FULVIO AXILLA CONTRASTA 689 CAB | SFORZA DI FOGGIARE A SUA SIMIGLIANZA. LA FORTUNA AVVERSA - COME 690 Note, 2| IL CASTIGO DELLA SIMULATRICE.~ ~ ~ ~CROESSA RICONOSCE 691 Note, 5| VENUTO A NOTIZIA DELL'ASSEDIO SINGOLARE, VUOL CONOSCERE I DUE AUDACI.~ ~ ~ ~ 692 Note, 4| MARCELLO STRINGE D'ASSEDIO SIRACUSA ALLEATA DI CARTAGINE. FULVIO 693 CAB | DOMA, CHE TUTTO DIVORA, SIRE POSSENTE DI TUTTO, ARTEFICE 694 CAB | SENZA PAZIENZA, CON LA SUA SMANIA D'AVVENTURA SENZA EROISMO, 695 Note, 4| SALUTE.» SOPRAGGIUNGE IL SOCCORSO INSPERATO.~ ~ ~ ~L'OSPITE 696 CAB | DEL FUOCO INFATICABILE. IL SOFFIO DELLA GUERRA CONVERTE I 697 Note, 5| FURENTI, ALFINE TENTANO LA SOFFOCAZIONE...~ ~ ~LA DEA «CHE SI PIACE 698 Note, 5| BANDITO CAVALIERE NUMIDA SOGNA DI CINGERSI IN CIRTA LA 699 Note, 5| INGANNANDO COL VINO E COI SOGNI IL TEDIO DELLE TREGUE.~ ~ ~ ~ 700 Note, 5| DONO DI NOZZE.»~ ~ ~«IN ME SOLA MI COMPIO. NON PREGHIERE 701 Note, 5| GIORNO DI SACCHEGGIO AI SUOI SOLDATI.~ ~ ~ ~«O MASSINISSA, DUCE 702 Note, 4| MA UN VECCHIO SAPIENTE SOLLEVA LA FRONTE DALLA SUA MEDITAZIONE 703 | SOLO 704 Note, 2| GLI AUDACI RIPARANO SUL SOMMO DEL TEMPIO.~ ~ ~ ~MACISTE 705 Note, 4| DARAI SALUTE, AVRAI SALUTE.» SOPRAGGIUNGE IL SOCCORSO INSPERATO.~ ~ ~ ~ 706 Note, 3| L'AGGUATO, LAGGIÙ...»~ ~ ~SORGE LA LUNA.~ ~ ~ ~«O REGINA, 707 Note, 1| RIAPRIRSI NEL PROFONDO LE SORGENTI DEL FUOCO? «ETNA! ETNA!»~ ~ « 708 Note, 1| PICCOLA CABIRIA A CUI HESTIA SORRIDE DALLA PIETRA DEL FOCOLARE, 709 CAB | NON UNA PAROLA D'ORACOLO SOSPESA SUL MONDO. «A CHI IL RETAGGIO? 710 Note, 1| GRAN PETTO DI TIFONE CHE SOSTIENE «LA COLONNA CELESTE». STANNO 711 Note, 1| SCALA SEGRETA CHE SCENDE SOTTERRA.~ ~ QUIVI SONO RACCOLTE 712 Note, 3| AVVERTITO DEL PERICOLO CHE SOVRASTA ALLA PATRIA LONTANA, FULVIO 713 Note, 5| IL CONQUISTATORE DELLA SPAGNA, L'ELETTO DAL FAVOR POPOLARE, 714 Note, 3| UOMO CAUTO SALE AL TEMPIO SPAVENTOSO.~ ~ «NULLA VIDI, NULLA SO... 715 CAB | CONVERTE I POPOLI IN UNA SPECIE DI MATERIA INFIAMMATA, CHE 716 Note, 4| È SE NON UN ROGO CHE SI SPEGNE SULLE ACQUE PLACATE.~ ~ ~ ~ 717 Note, 5| NON VIVE PIÙ. FU SPENTA.»~ ~ ~ ~INTANTO SCIPIONE, 718 Note, 1| SOTTO LA RUINA. IL SORRISO È SPENTO.~ ~ ~ ~ 719 CAB | RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO SPETTACOLO CHE LA LOTTA DELLE STIRPI 720 CAB | EROE SELVAGGIO IN CUI LO SPIRITO VIOLENTO DEL MARTE ITALICO 721 Note, 5| MACISTE IL FUOCO SELVAGGIO SPLENDE DA LUNGI COME UN BAGLIORE 722 CAB | CREAZIONE E DI DISTRUZIONE, DI SPLENDORE E D'OSCURAMENTO.~ ~CASI 723 Note, 5| SIFACE, IL RE DI CIRTA, HA SPOGLIATO DEL REAME MASSINISSA CHE 724 Note, 5| LA FEDE ROMANA.~ ~ ~ ~«LA SPOSA DI MASSINISSA NON ORNERÀ 725 | STA 726 Note, 5| GLI OCCHI...»~ ~ ~TORINO~ ~Stabilimento Tipo-Litografico~ ~E. TOFFALONI~ ~ 727 | STANNO 728 CAB | UN TRATTO, COME UNA FALSA STELLA CHE PRECIPITI NON LASCIANDO 729 Note, 2| BAAL-SAMIN CHE DAL CIELO STELLATO CI GUARDA, PER BAAL-PEOR, 730 | STESSA 731 | STESSO 732 | STIA 733 CAB | TERZO SECOLO A. C., L'EPOCA STORICA DI CUI QUI SONO RACCOLTE 734 Note, 5| A RECAR LA NOVELLA DELLA STRAGE DI LÀ DAL MARE!»~ ~ ~ ~A 735 CAB | OSCURAMENTO.~ ~CASI PRODIGIOSI, STRAORDINARIE FORTUNE, FULMINEE RUINE. 736 Note, 4| IL PROCONSOLE MARCELLO STRINGE D'ASSEDIO SIRACUSA ALLEATA 737 Note, 2| VORACE CHE TUTTO GENERI E STRUGGI, FAME INSAZIABILE, M'ODI!~ ~ ~ ~ 738 Note, 1| CHE SI FENDONO E CROLLANO. SUBITAMENTE SCOPRONO UN PASSAGGIO IGNOTO, 739 | SULLE 740 CAB | LIMITI, DA CHE IL MACEDONE HA SUPERATO ERCOLE E BACCO, IL SEMIDIO 741 Note, 1| PIANGONO LA DOLCE CABIRIA I SUPERSTITI CHE LA CREDONO SEPOLTA SOTTO 742 Note, 3| RAGGIANTE, PROTEGGI I TUOI SUPPLICI, ACCOGLILI NE' TUOI MISTERI...»~ ~ ~ 743 CAB | ORIENTALE.~ ~QUI È IL CONFLITTO SUPREMO DI DUE STIRPI AVVERSE, CONDOTTE 744 Note, 1| NELLA PACE DELLA SERA, SUSSULTA IL GRAN PETTO DI TIFONE 745 CAB | MEGLIO TRAPASSERÀ, CHE MEGLIO TAGLIERÀ.» DUNQUE ALLA CORTA LARGA 746 Note, 5| DILETTA, SALI FINO AL CARRO DI TANIT E RECALE LA TRISTEZZA DEL 747 | TANTO 748 Note, 5| DELL'INFAMIA DI ROMA, È TARDI. MA SOFONISBA È ANCORA REGINA 749 Note, 5| COL VINO E COI SOGNI IL TEDIO DELLE TREGUE.~ ~ ~ ~MA I 750 Note, 1| FONDASTI IL TUO SEGGIO NELLA TENEBRA, TU CHE SERRI LE RADICI 751 Note, 2| STIA» DEL TEMPIO. CROESSA TENTA DI SALVARE CABIRIA FINGENDOLA 752 Note, 5| FAMIGLI, FURENTI, ALFINE TENTANO LA SOFFOCAZIONE...~ ~ ~LA 753 Note, 3| LONTANA, FULVIO DELIBERA DI TENTARE NELLA NOTTE LA FUGA.~ ~ ~ ~ 754 Note, 5| PRATICA DEI LUOGHI CONSENTE AL TENTATIVO DI PENETRARE IN CARTAGINE 755 Note, 2| NOSTRI IDDII!» IL ROMANO È TENTATO DALL'IMPRESA PERIGLIOSA.~ ~ ~ ~ 756 Note, 5| COME LA FIGLIA D'ASDRUBALE TENTI DI TOGLIERE ANCHE MASSINISSA 757 Note, 5| PREDA DI GUERRA.~ ~ ~ ~«NON TENTO LA TUA FEDE. SÌ BENE TI 758 Note, 1| VESPERO. GIÀ SI CHIUDE LA TENZONE DEI CAPRAI, CHE LA MUSA 759 Note, 1| TU CHE SERRI LE RADICI TERRESTRI, TU CHE RAPISTI GIÀ LA FIGLIA 760 Note, 1| SUSSULTA IL GRAN PETTO DI TIFONE CHE SOSTIENE «LA COLONNA 761 CAB | SEMBRA AVER FOGGIATO NEL TIPO DELLA COMPIUTA GRANDEZZA. 762 Note, 5| TORINO~ ~Stabilimento Tipo-Litografico~ ~E. TOFFALONI~ ~1914~ ~ ~ ~ 763 CAB | BELLUINA E DIVINA, NON TOCCANDO LA TERRA SE NON A MOLTIPLICARE 764 Note, 5| Stabilimento Tipo-Litografico~ ~E. TOFFALONI~ ~1914~ ~ ~ ~ 765 CAB | FABIO. SIMILE A QUELLA SUA TOGA RUDE, L'ANIMA DI ROMA NON 766 Note, 5| FIGLIA D'ASDRUBALE TENTI DI TOGLIERE ANCHE MASSINISSA ALL'ALLEANZA 767 Note, 5| CHE GIÀ COVA CON L'OCCHIO TORBIDO LA DELICATA BELLEZZA, RISPONDE 768 Note, 5| DARDI PER GLI OCCHI...»~ ~ ~TORINO~ ~Stabilimento Tipo-Litografico~ ~ 769 Note, 3| LUCE, DEA DALLE CORNA DI TORO, NOTTURNA, CHE TUTTO VEDI. 770 Note, 4| SE NOVAMENTE LE SORTI LO TRAGGANO A CARTAGINE.~ ~ ~ ~ 771 CAB | IMAGINI RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO SPETTACOLO CHE LA LOTTA 772 CAB | RETAGGIO? AL FERRO CHE MEGLIO TRAPASSERÀ, CHE MEGLIO TAGLIERÀ.» DUNQUE 773 Note, 1| PRATO SICILIANO PER LEI TRARRE ALLE PORTE DELL'ADE, O DEMONE 774 Note, 5| ROMA!»~ ~ ~ ~IL CONSOLE TRATTA LA CARTAGINESE COME PREDA 775 Note, 5| PIENA.~ ~ ~ ~KARTHALO È TRATTENUTO IN CIRTA DALLA DISFATTA 776 CAB | IGNITI ED OCCULTI I QUALI TRAVAGLIANO SENZA TREGUA LA MATERIA 777 Note, 5| È GENEROSA. MAI ROCCA IN TRAVAGLIO D'ASSEDIO FU MEGLIO APPROVIGIONATA.~ ~ ~ ~ 778 | TRAVERSO 779 Note, 4| INVANO AL PÀNICO CHE LO TRAVOLGE.~ ~ ~ ~A SERA IL NAVIGLIO 780 Note, 5| FULVIO E MACISTE SONO TRAVOLTI DALLE GENTI DI CIRTA FUGGIASCHE 781 CAB | QUALI TRAVAGLIANO SENZA TREGUA LA MATERIA DURA E DUREVOLE. 782 Note, 5| COI SOGNI IL TEDIO DELLE TREGUE.~ ~ ~ ~MA I FAMIGLI, FURENTI, 783 Note, 5| CABIRIA NEL CUORE TREMANTE DICE ADDIO ALLA LUCE.~ ~ ~ ~ 784 Note, 3| SI VENDICA DI AVER TANTO TREMATO~ ~ ~ ~ ~ 785 CAB | APPROFONDIRE L'IMPRONTA TREMENDA. LA PACE - CHE SARÀ ROMANA 786 Note, 5| MASSINISSA NON ORNERÀ IL TRIONFO DEL CONSOLE.»~ ~ ~ ~FULVIO 787 | TROPPO 788 | TUA 789 | TUE 790 | TUTT' 791 | TUTTA 792 | TUTTI 793 Note, 3| NULLA VIDI, NULLA SO... MA L'UDII, UNA SERA, DA GENTE CHE 794 Note, 5| PREGHIERE NÈ LIBAZIONI MUTANO L'ULTIMO EVENTO. MATISMAN, DIO DEI 795 CAB | ANNALI: UNA GRANDE CIVILTÀ UMANA CROLLA INTIERAMENTE, D'UN 796 | UNO 797 Note, 4| DEGLI IDDII FELICI E DEGLI UOMINI MISERI, A TE TUTTI I DONI! 798 CAB | POSSANZA E LA COSTANZA DELL'URBE FONDATA DALL'EROE SELVAGGIO 799 Note, 5| CAPUA E DEL METAURO? CHI D'UTICA E DI ZAMA?~ ~NON IO FUI 800 | V' 801 Note, 5| ABDAL, ACCÒSTATI E ODIMI... VA. ESEGUI IL COMANDO.»~ ~ ~ ~ 802 CAB | IDOLI MOSTRUOSI, CON I SUOI VALORI ANTICHI E NUOVI, CON LA 803 CAB | MEDITERRANEO - È ANCORA UN VANISSIMO NOME NELLA BOCCA STESSA 804 Note, 4| OGNI SPERANZA DI SALVEZZA È VANITA.~ ~ ~ ~MA AL DITO DEL NAUFRAGO 805 CAB | PLAUTO: NON ALTRO RESTA DEL VASTO E ATROCE MONDO CARTAGINESE. 806 CAB | FORTUNA AVVERSA - COME SI VEDE NELL'IRRUZIONE D'ANNIBALE « 807 Note, 3| E LE CHIEDE LA GRAZIA DI VEDERLA IN SEGRETO, AL NASCERE DELLA 808 Note, 3| TORO, NOTTURNA, CHE TUTTO VEDI. CHE IN CERCHIO CAMMINI, 809 Note, 3| CERCHIO CAMMINI, CHE AMI LE VEGLIE, CHE CRESCI E MANCHI, PRODUTTRICE, 810 Note, 3| VERSO ROMA.~ ~ ~ ~L'OSTE SI VENDICA DI AVER TANTO TREMATO~ ~ ~ ~ ~ 811 Note, 2| CROESSA E CABIRIA SON VENDUTE SUL MERCATO DI CARTAGINE. 812 Note, 3| COM'È EGLI?»~ ~- «COME IL VENTO DI PRIMAVERA, CHE VALICA 813 Note, 3| CRESCI E MANCHI, PRODUTTRICE, VENTUROSA, RAGGIANTE, PROTEGGI I TUOI 814 | VENUTO 815 CAB | STIRPI AVVERSE, CONDOTTE VERAMENTE DAL GENIO DEL FUOCO «CHE 816 Note, 3| CAVALIERI, INVIA UN DONO ALLA VERGINE MISTERIOSA E LE CHIEDE LA 817 CAB | MEDAGLIA CORROSA, ALCUNI VERSI DI PLAUTO: NON ALTRO RESTA 818 Note, 1| PRIMO EPISODIO~ ~ ~ ~È IL VESPERO. GIÀ SI CHIUDE LA TENZONE 819 CAB | AFFLATO MISTERIOSO DELLA VESTA ORIENTALE.~ ~QUI È IL CONFLITTO 820 Note, 3| DI CARTAGINE», CERCA LA VIA DEL SUO FATO TRA I MONTI 821 Note, 3| TEMPIO SPAVENTOSO.~ ~ «NULLA VIDI, NULLA SO... MA L'UDII, 822 | VIENI 823 Note, 2| IN CARTAGINE, CELATAMENTE VIGILANDO I MOTI DELLA REPUBLICA RIVALE.~ ~ ~ ~ 824 Note, 1| SFOLGORANTI, LA CUPIDIGIA VINCE LA PAURA. CARICHI DEL BOTTINO 825 Note, 3| SUPPLIZIO ATROCE, MACISTE È VINCOLATO ALLA MOLA IN PERPETUO; CHÈ 826 Note, 5| PRODIGIOSA, INGANNANDO COL VINO E COI SOGNI IL TEDIO DELLE 827 Note, 5| E DI ZAMA?~ ~NON IO FUI VINTO DA CAVALIERI, NON DA FANTI, 828 CAB | SELVAGGIO IN CUI LO SPIRITO VIOLENTO DEL MARTE ITALICO SI CONGIUNGE 829 CAB | DUREVOLE. PER CIÒ È QUI LA VISIONE DELL'ISOLA ARDENTE CHE LA 830 Note, 3| O TUTTA SORRISO, VIENI E VISITA CHI DAL CUORE PROFONDO T' 831 Note, 2| IL PONTEFICE SCEGLIE LE VITTIME NELLA «STIA» DEL TEMPIO. 832 Note, 5| DIO VORACE E RIPROMESSA VIVENTE AL SACRIFIZIO DIFFERITO, 833 Note, 4| LEI IL TUO FUOCO.»~ ~ ~«VIVEVA, ORA NON SO...»~ ~ ~E PRENDENDO 834 Note, 5| NEL BUIO, FACCIO SUL TUO VOLTO LA LUCE.»~ ~ ~ ~DISARMATA 835 CAB | NOME EVOCATORE DEI DEMONI VULCANICI, DEGLI OPERAI IGNITI ED 836 | VUOL 837 Note, 2| PONTEFICE~ ~ ~ ~RE DELLE DUE ZONE, T'INVOCO, RESPIRO DEL FUOCO