Atto,  Scena

 1    1,      1|      nella mia casa e mia madre era ancora viva - tutti i giorni
 2    1,      1|      mio fratello, due anni fa, era un pomeriggio d'agosto,
 3    1,      1|  pianura d'Argo, dietro di noi, era un lago di fiamma. Le montagne
 4    1,      1|        serpe, disse per gioco: "Era nel cuore di Clitemnestra".
 5    1,      1|      sotto la cittadella. Tanta era la mia fatica che, come
 6    1,      1|    speranza e di coraggio. Egli era certo di ritrovare intatti,
 7    1,      1|      conoscevo che il suo sonno era profondo, dalla placidità
 8    1,      1|        è mutato, profondamente. Era così dolce con me, una volta!
 9    1,      1|         me, una volta! Tutto io era per lui: la sola compagna
10    1,      1|      pulsazione dolente, e me n'era grato come d'una medicina
11    1,      1|   pensiero. L'onda della poesia era in lui così abondante ch'
12    1,      3|         lontano un polverìo; ma era un branco di capre. Forse
13    1,      3|         La pietra del davanzale era quasi rovente. Qui, anche,
14    1,      3|       che l'impazienza del volo era diffusa in tutte le pieghe
15    1,      3|        e anche il mio desiderio era senza limiti, verso l'immensità
16    1,      4|     capelli, Alessandro. Ella m'era seduta accanto, dianzi,
17    1,      4|                Anna.~ ~ ~ ~Ella era sui gradini della loggia,
18    1,      4|        Perdonatemi. Io non me n'era avveduto....~ ~ ~Anna, con
19    1,      4|     Bianca Maria, come Leonardo era inquieto e ansioso, stamani?
20    1,      4|         notturna.... Forse egli era stato visitato in sogno
21    1,      4|       dal "Re degli Uomini" e s'era svegliato con qualche gran
22    1,      4|       che pesò su quegli Atridi era così truce che veramente
23    1,      5|    imbandite; e tutta la stanza era bruttata di sangue. E io
24    1,      5|       stesso silenzio fatale ch'era intorno alla loro immobilità
25    1,      5|       faccia di Agamennone? Non era quello forse il Re dei Re?
26    1,      5|         Re dei Re? La sua bocca era aperta, le sue palpebre
27    1,      5|      Ora, la bocca del cadavere era aperta, le palpebre erano
28    1,      5|         risvegliato.... Ed ella era , dianzi, supina su un
29    1,      5|    anelli; e una bilancia d'oro era posata sul suo petto, la
30    2,      1|         la polvere dei sepolcri era per lei un'onda di germi
31    2,      1|        all'alba, quando la nave era già ferma. Voi sapete fino
32    2,      1|         Bianca Maria.~ ~ ~ ~Chi era ella? Potrei io riconoscermi
33    2,      1|         dunque per voi abolite? Era necessario che alfine in
34    2,      1|      indicibile! Il mio segreto era nelle sue mani, ed ella
35    2,      2|         tante grida terribili v'era qualche anelito infinitamente
36    2,      2|   Nessuno più le credette! Ella era sola, in cima a una torre,
37    2,      2|                Anna.~ ~ ~ ~Ella era bellissima; ella era bella
38    2,      2|       Ella era bellissima; ella era bella come Afrodite. Leonardo
39    2,      2|       tocca i due bacini.~ ~ ~ ~Era posata sul petto della principessa
40    2,      4|       disposti.... Bianca Maria era occupata a ordinarli quando
41    2,      4|        mangiato i frutti su cui era il segno dei suoi denti,
42    2,      4|       me con un passo che certo era il suo passo consueto ma
43    2,      4|      peggiore assai della morte era in me il dubbio ch'ella
44    2,      4|     notte! La notte! Se la luce era spaventevole, il buio era
45    2,      4|       era spaventevole, il buio era più spaventevole ancora:
46    3,      1|        sentiva un alito: nulla! Era la calma perfetta, senza
47    3,      1|         e m'adorava; e pure non era felice.... Tu lo sai, è
48    3,      1|      quella. La sera, mia madre era rimasta al mio capezzale;
49    3,      1|   tiepido come il pianto.... Ah era così forte il sonno, che
50    3,      1|        fonte, l'odore dei mirti era così acuto ch'ella stava
51    3,      1|         fiume, nutrice? Ecco. C'era una volta un re che si chiamava
52    3,      2|       credo che riposi.... Ella era per venir meno, laggiù,
53    3,      2|        Leonardo.~ ~ ~ ~Ah, ella era per venir meno....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~
54    3,      2|         turbamento, quando ella era presente o quando qualcuno
55    3,      2|         Il fremito di mille ali era nella sua voce nuova.~ ~ ~ ~
56    3,      2|       antichi ormeggi.... Non v'era nulla di più triste in giro.
57    3,      2|         ho io già detto quel ch'era meglio non dire? Ah, sempre
58    3,      3|      Non abbiate paura.... Egli era qui, poco fa; era qui, parlava
59    3,      3|          Egli era qui, poco fa; era qui, parlava con me, su
60    3,      3|          Lo richiamavo perchè m'era venuta a un tratto la voglia
61    3,      3|          diede la vertigine.... Era il tempo della grande gioia:
62    3,      3|     conosci quella riva? Allora era bianca come il sale, sparsa
63    3,      3|         fiamma verde; e il mare era immacolato e nuovo come
64    3,      3|     Dovreste chiamarvi così.... Era tramontato il sole. Mi ricordo:
65    3,      3|    altra mattina. Vi ricordate? Era il punto in cui Antigone
66    4,      1|       richiamava; e la sua voce era mutata.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~
67    4,      1|     alba!~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Era così bella, la notte; e
68    4,      1|        volesse! Ma dianzi non c'era una nuvola nel cielo.~ ~ ~ ~
69    4,      2|        mano.... E il loro passo era sicuro?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~
70    4,      3|      una polvere così densa che era difficile avanzare. È il
71    4,      3|       salvare qualcuno. Ma egli era .... Tante volte, tante
72    4,      3|         di mostrargli che tutto era stato compreso e anche risoluto....
73    5,      1|   eguale, su la terra.... Non v'era una sola stilla amara in
74    5,      1| ginocchia di ferro.... Il mondo era distrutto.... Mille secoli....
75    5,      1|    inerti.~ ~ ~ ~Un giorno ella era su la riva del mare, seduta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License