IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangereste 1 mangiarli 1 mangiato 1 mani 74 maniera 1 manifesta 2 manifestare 1 | Frequenza [« »] 75 era 74 così 74 lo 74 mani 72 mia 71 quel 70 suo | Gabriele D'Annunzio La città morta Concordanze mani |
Atto, Scena
1 1, 1| peplo. Ella, tenendo tra le mani un libro aperto - l'Antigone 2 1, 1| libro vacilla nelle sue mani.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Siete 3 1, 1| appena io le sfiori con le mani. Ma della mia persona io 4 1, 1| nella sensibilità delle mie mani. Ah, qualche volta mi sembra 5 1, 1| portare impressa nelle mie mani la mia maschera fedele come 6 1, 1| fatica che, come misi le mani e le labbra in quell'acqua 7 1, 2| si copre il volto con le mani.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Vorrei 8 1, 2| nutrice, prendendole le mani per baciarle.~ ~ ~ ~Che 9 1, 2| La nutrice le bacia le mani, si leva ed esce per la 10 1, 3| frugare con le sue proprie mani. Egli teme che l'urto del 11 1, 3| Anna tende di nuovo le mani per attrarre mentre l'altra 12 1, 3| io riscaldi le mie povere mani!~ ~ ~ ~Bianca Maria le si 13 1, 3| Perchè sono fredde le vostre mani, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 14 1, 3| bellezza. Vi ripugnano le mie mani?~ ~ ~ ~Bianca Maria le prende 15 1, 3| Bianca Maria le prende le mani e le bacia.~ ~ ~ ~No, no, 16 1, 3| trema e si contrae, sotto le mani della cieca, come sotto 17 1, 3| vero?~ ~ ~ ~Ella mette le mani sui capelli della reclinata, 18 1, 3| come un'onda copiosa. Le mani della cieca ne seguono i 19 1, 3| doni!~ ~ ~ ~Ella si pone le mani su le tempie, su le gote, 20 1, 4| destra, portando fra le mani un fascio di fiori selvaggi, 21 1, 4| sono sciolti sotto le mie mani e a un tratto mi hanno inondata.... 22 1, 4| Bianca Maria tende le mani, dopo aver raccolti in confuso 23 1, 4| atroce, raccoglie a piene mani la polvere e la versa sul 24 1, 5| impedisce di parlare; e le sue mani tremano forte, imbrattate 25 1, 5| dischi d'oro gittati a piene mani sul suo corpo come corolle, 26 1, 5| giaceva morente, sollevai le mani verso la mia spada; ma la 27 1, 5| maledetta, a logorarti le mani su le pietre, senza tregua, 28 1, 5| tregua, senza tregua! Povere mani! Sono tutte lacere, macchiate 29 1, 5| Non ti dolgono? Povere mani! Io ti darò una pasta che 30 1, 5| mi ricordo: tu avevi le mani tanto belle e fini.... Come 31 1, 5| angoscia. Poi prende fra le mani il capo del fratello, cercando 32 1, 5| voglio logorarmi anch'io le mani su le pietre, voglio anch' 33 1, 6| fascio dei fiori caduto dalle mani di Bianca Maria.~ ~ ~ ~Ah, 34 2, 1| schiudessero sul mio capo le chiuse mani del Destino. Io navigava, 35 2, 1| creatura, formata dalle mie mani, inspirata dal mio soffio. 36 2, 1| sentii ch'ella sapeva. Le sue mani così vive - ah troppo vive! - 37 2, 1| mio segreto era nelle sue mani, ed ella lo sfogliava come 38 2, 1| lui, quando gli prendo le mani, mi sembra talvolta che 39 2, 1| passaggio e prendendole le mani, pallido di desiderio.~ ~ ~ ~ 40 2, 2| Bianca Maria, guidando le mani della cieca.~ ~ ~ ~È qui.~ ~ ~ ~ 41 2, 2| pausa. Ella tiene fra le mani una bilancia d'oro.~ ~ ~ ~ 42 2, 2| questa cosa che io ho tra le mani?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 43 2, 4| prendendogli di nuovo le mani, quasi con violenza.~ ~ ~ ~ 44 2, 4| prendendogli ancora le mani, chinandosi verso il volto 45 2, 4| vicino, ma non mi tenere le mani.... Siedi là.... Aspetta.... 46 2, 4| acqua nel cavo delle sue mani.~ ~ ~ ~Una pausa.~ ~ ~ ~ 47 2, 4| dolce. E, quando le sue mani calme mi toccavano, tutte 48 3, 1| Anna, tendendo le mani verso la notte.~ ~ ~ ~Viene 49 3, 1| commozione subitanea, ponendo le mani su le spalle della nutrice.~ ~ ~ ~ 50 3, 1| faccia, sul collo, su le mani le foglie di rosa che avevo 51 3, 1| aspira il profumo, tende le mani.~ ~ ~ ~S'è levato il vento: 52 3, 2| levandosi e tendendogli le mani~ ~ ~ ~Aspettavo che qualcuno 53 3, 2| vertigine.... Ella ha immerso le mani nell'acqua, per riaversi. 54 3, 2| Io l'ho tenuta nelle mie mani, l'ho sentita palpitare 55 3, 2| sentita palpitare nelle mie mani come un'allodola selvaggia, 56 3, 2| poi si scuote e tende le mani verso Leonardo a cui l'eccesso 57 3, 2| posso. Mettete le vostre mani nelle mie, Leonardo.~ ~ ~ ~ 58 3, 2| vacillando; e le porge le mani. Ella trasale, al contatto.~ ~ ~ ~ 59 3, 2| Anna.~ ~ ~ ~Le bacia le mani.~ ~ ~ ~Grazie. Addio.~ ~ ~ ~ 60 3, 3| la mia anima nelle vostre mani, metto la mia vita nelle 61 3, 3| la mia vita nelle vostre mani che sono sante, che sanno 62 3, 3| inginocchia dinnanzi, le prende le mani.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 63 3, 3| suggellate dalle vostre stesse mani.~ ~ ~ ~Ella preme su la 64 3, 3| preme su la sua bocca le mani della cieca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 65 3, 3| vero?, e reggersi su le mani.... Tutto il viso si bagna, 66 3, 3| soffio.~ ~ ~ ~Ella tende le mani all'aria.~ ~ ~ ~Forse anche 67 4, 1| stringe le tempie fra le mani, con un gesto d'orrore e 68 4, 1| su una sedia si passa le mani su la faccia come per cacciarne 69 4, 1| tenendo ancora il viso tra le mani.~ ~ ~ ~Oh! Oh! che mi chiedi!~ ~ ~ ~ 70 4, 3| Alessandro, prendendole le mani, dominando con uno sforzo 71 5, 1| l'aveva tenuta nelle sue mani, che l'aveva sentita palpitare 72 5, 1| sentita palpitare nelle sue mani.... E io ho riveduto il 73 5, 1| straziante, tendendo le sue mani agitate verso il pallido 74 5, 1| Si copre il viso con le mani, e si curva di nuovo sino