IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obediente 1 obliandosi 1 oblìo 1 occhi 65 occulta 1 occulte 1 occulti 1 | Frequenza [« »] 66 dei 66 vi 65 mio 65 occhi 65 sembra 64 perchè 64 vita | Gabriele D'Annunzio La città morta Concordanze occhi |
Atto, Scena
1 1, 1| la chiara lusinga degli occhi d'una sposa~ ~dilettosa, 2 1, 1| tenevo contro i raggi i miei occhi morti, con le palpebre aperte, 3 1, 1| Maria.~ ~ ~ ~E i vostri occhi sono pur sempre belli e 4 1, 1| Anna si copre gli occhi con ambe le palme poggiando 5 1, 1| quasi senza respiro, con gli occhi abbacinati. Di tratto in 6 1, 1| agitava dinnanzi ai miei occhi la piccola coda luccicante, 7 1, 1| le cose presero ai miei occhi un'apparenza funebre che 8 1, 1| cose, Bianca Maria. I miei occhi sono chiusi alla mia anima; 9 1, 1| queste cose? Io vedo i suoi occhi quando si volgono a voi. 10 1, 2| diceva, dianzi, dei miei occhi Bianca Maria? Guardami negli 11 1, 2| Bianca Maria? Guardami negli occhi, nutrice. Non sono come 12 1, 2| Signore t'avrebbe lasciati gli occhi così belli se non volesse 13 1, 4| custodi aspettano con gli occhi chiusi che passi la tempesta 14 1, 4| faceva pena l'ardore dei suoi occhi? Io non potevo guardarlo 15 1, 5| grondante di sudore. I suoi occhi brillano nel volto quasi 16 1, 5| sia mai stata offerta a occhi mortali; un'apparizione 17 1, 5| compagni: là, sotto i miei occhi per un attimo, immobili. 18 1, 5| spada; ma la femmina dagli occhi di cane si allontanò, e 19 1, 5| nero.... E questi poveri occhi, questi poveri occhi! Come 20 1, 5| poveri occhi, questi poveri occhi! Come sono infiammati! Hai 21 1, 5| ti debbono dolere, poveri occhi! Io ti darò un'acqua ch' 22 1, 5| suoi capelli la fronte, gli occhi, le gote, il collo; ella 23 2, 1| notte, potrebbe illudere gli occhi, creare novamente la forma 24 2, 1| Ah, sembra che i suoi occhi non vedano omai se non i 25 2, 1| ora senza guardarci negli occhi? Avevamo noi paura di leggere 26 2, 1| suo antico mito. I vostri occhi, in cui sono passate le 27 2, 1| battaglia, leggeva con gli occhi pieni di lacrime i nomi 28 2, 1| città sovrapposte i vostri occhi hanno riconosciuto i segni 29 2, 2| pensate voi che fossero i suoi occhi?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 30 2, 2| sue labbra livide, i suoi occhi fossero dolci e tristi come 31 2, 2| grigio ove brillano gli occhi neri in un cerchietto giallo. 32 2, 2| cadevano a una a una. Gli occhi s'illanguidirono, gli artigli 33 2, 4| Leonardo segue con gli occhi la sorella che conduce la 34 2, 4| sempre diritti innanzi agli occhi tra la polvere ardente.... 35 2, 4| qualche volta ti ho visto gli occhi d'un frenetico.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~ 36 2, 4| sedersi. Alessandro ha gli occhi sbarrati e fissi su di lui.~ ~ ~ ~ 37 2, 4| scellerata. Io chiudevo gli occhi quando la vedevo venire 38 2, 4| le mie palpebre su i miei occhi erano come il fuoco sul 39 2, 4| vita: "Ah, se riaprendo gli occhi io potessi guardarla come 40 2, 4| palpebre mi ferissero gli occhi; i cigli erano come aculei 41 3, 1| povera nutrice. Nei miei occhi si farà la luce.... Che 42 3, 1| Che dicevi tu dei miei occhi, l'altro giorno? “Perchè 43 3, 1| parole, e ora so che i miei occhi sono belli.~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~ 44 3, 1| pausa. La nutrice ha gli occhi pieni di pianto.~ ~ ~ ~Come 45 3, 1| chiamava Argo e che aveva cent'occhi. E questo pastore terribile 46 3, 1| le tracce con i suoi cent'occhi. Allora il re del mondo 47 3, 1| spada il gran capo dai cent'occhi. Ma la moglie gelosa mandò 48 3, 2| stelle, bisogna che gli occhi sieno puri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 49 3, 2| non v'ha dato per i vostri occhi dolenti la medicina che 50 3, 2| Sì; infatti i miei occhi cominciano a guarire....~ ~ ~ 51 3, 2| verità, giacchè il lume degli occhi mi s'è spento. Ebbene, diciamo 52 3, 3| nell'acqua serena. Ai miei occhi estatici i mirti parevano 53 3, 3| il coraggio di tenere gli occhi aperti; e, mentre l'acqua 54 3, 3| ma sempre coi lacrimanti occhi bagna ella quei gioghi. 55 3, 3| Lasciate che io vi baci i due occhi. Addio. Andate, andate in 56 4, 1| risoluzione estrema. I suoi occhi ardono nel suo pallore terreo, 57 4, 1| per l'ultima volta, i miei occhi ridivenissero puri! Se per 58 4, 1| nuovo pensiero, con gli occhi sbarrati e veggenti.~ ~Entra 59 4, 1| trasalendo.~ ~ ~ ~Guardo i tuoi occhi stanchi.... Mi fanno pena.... 60 4, 3| Non giova chiudere gli occhi. Tutto quel che è, è necessario. 61 4, 3| quando ci riguarderemo negli occhi....~ ~ ~Anna, incalzando.~ ~ ~ ~ 62 5, 1| le sue palpebre su i suoi occhi.... ah più dolci d'un fiore 63 5, 1| amarla così sotto i miei occhi, tu non più separato da 64 5, 1| solo istante tu aprissi gli occhi, perchè tu ci vedessi, perchè 65 5, 1| fronte, e resta con gli occhi fissi su i piedi inerti.~ ~ ~ ~