Atto,  Scena

 1    1        | scultorii: testimonianze d'una vita remota, vestigi d'una bellezza
 2    1,      1|      volta, se odo scorrere la vita.... Nel silenzio e nel buio,
 3    1,      1|      volta, io odo scorrere la vita con un rombo così terribile,
 4    1,      3|        il sole! Come tu ami la vita! Ho udito un giorno Alessandro
 5    1,      3|       tutta la ricchezza della vita. Ah come debbono essere
 6    1,      3|      Voi mi turbate.... La mia vita è chiusa in un breve cerchio,
 7    1,      3|      grande la forza della tua vita perchè si consumi nel sacrifizio.
 8    1,      3|        verso l'immensità della vita. Io so quel che sogni, quel
 9    1,      3|      che ti guarda di  dalla vita. Forse io sono per te come
10    1,      4|     che vive della più intensa vita interiore, ne sia turbato
11    1,      4|        la sua febbre. Tutta la vita ideale di cui s'è nutrito
12    1,      5|       l'anima ha vissuto d'una vita antichissima e violenta.
13    1,      5|    stanchezza. Hai tesa la tua vita come un arco, fino a spezzarla!
14    1,      6|   parlato. Io sono in un'altra vita.... E tutto quell'oro funebre....
15    1,      6|           E tutta quella dolce vita che arde nella bella creatura....~ ~ ~
16    2,      1|   colui mentisce dinnanzi alla vita. Perchè mai dunque noi siamo
17    2,      1|         ancora un divieto alla vita!~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
18    2,      1|     congiunta alla vostra, una vita ben più preziosa della mia:
19    2,      1|  sentite voi, quando la vostra vita è vicina alla mia, una vibrazione
20    2,      1|     cui io nascessi a un'altra vita infinitamente più pura e
21    2,      1|        gioia che fece alla mia vita nuova, in quel luogo e in
22    2,      1|    spinge verso di voi. La mia vita in questa ora è come un
23    2,      1|      come ora v'incontro nella vita. Voi m'appartenete come
24    2,      1|       voi siete omai nella mia vita come la vostra voce è nella
25    2,      1|    sorridere la serenità d'una vita divina. A Maratona, nel
26    2,      1|  ritrovassi quella unità della vita a cui tende lo sforzo della
27    2,      1|        affannosamente verso la vita....~ ~ ~Una pausa.~ ~ ~ ~
28    2,      1|  liberarla. Ella è in un'altra vita.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
29    2,      1|       Maria.~ ~ ~ ~In un'altra vita!~ ~ ~ ~Ella china il capo
30    2,      2|      li vedeste! Sono pieni di vita, sono tutti armati di vita.
31    2,      2|     vita, sono tutti armati di vita. Hanno i colori della roccia:
32    2,      2|   specie di straccio.... E una vita così libera e così violenta,
33    2,      2|             Come parlate della vita e come parlate della morte,
34    2,      4|    debbo: la rivelazione della vita.... Tu mi hai fatto vivere
35    2,      4|     stata il profumo della mia vita, il riposo e la freschezza,
36    2,      4|       dissepolte.... La nostra vita è sempre stata pura come
37    2,      4|        anima è in pace, la tua vita scorre come ieri nella sua
38    2,      4|         Ora, imagina tu la mia vita qui, in questa casa, con
39    2,      4|   dovesse esser l'ultima della vita: "Ah, se riaprendo gli occhi
40    3,      1|      più dolce parte della mia vita nella sua vita. Continuamente
41    3,      1|       della mia vita nella sua vita. Continuamente io avrei
42    3,      1|     come verso una sorgente di vita. Non è ella forse la sola
43    3,      2|     debba vivere per voi d'una vita incredibile. Mi sembra che
44    3,      2|        sia un poco di  dalla vita? di  dalla vita bella
45    3,      2|        dalla vita? di  dalla vita bella e crudele che illuminano
46    3,      2|        non appartengo più alla vita bella e crudele, e tuttavia
47    3,      2|        incredibile la forza di vita che è in lei. Ella medesima
48    3,      2|        sacrifizio intero della vita? Ella si sentiva morire,
49    3,      2|   invocata che gli coronerà la vita. Che cosa io sono omai per
50    3,      2|  intorno a questo mio resto di vita per renderlo più ingombrante:
51    3,      2|      c'illude e ci trascina la vita anche quando noi vogliamo
52    3,      2|      che hanno rinunziato alla vita!~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Io
53    3,      3| Prendono uno strano aspetto di vita.... Un soffio improvviso
54    3,      3|      vostre mani, metto la mia vita nelle vostre mani che sono
55    3,      3|     giacchè in certe ore della vita nessuno sa quali parole
56    3,      3|   giurare! Tu pecchi contro la vita: è come se tu recidessi
57    3,      3|       di poter vivere e che la vita ancóra possa essere dolce.~ ~ ~ ~
58    3,      3|    dolce.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La vita ancóra può essere dolce.
59    4,      1|        tra noi che eravamo una vita sola, un'anima sola!...
60    4,      3|       tutte le tristezze della vita. Siamo in un'ora grave,
61    4,      3|      giova! In certe ore della vita nessuno sa quali parole
62    5,      1|       tutte le forze della tua vita, perchè così ella doveva
63    5,      1|            tutta la sua tenera vita tremava nei suoi capelli,
64    5,      1| fratello, o fratello mio nella vita e nella morte, riunito a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License