IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pontino 1 porge 2 porgeva 1 porta 49 portami 3 portando 2 portano 1 | Frequenza [« »] 50 sul 50 te 49 ogni 49 porta 48 mai 48 quasi 48 tutte | Gabriele D'Annunzio La città morta Concordanze porta |
Atto, Scena
1 1 | ciclopiche interrotte dalla Porta dei Leoni. In ciascuna parete 2 1, 1| opera grande. Forse egli porta in sé il peso di qualche 3 1, 1| una mendicante presso una porta. Forse egli non ha più nulla 4 1, 1| Esce per la seconda porta a destra.~ ~ ~ ~ 5 1, 2| leva ed esce per la seconda porta a sinistra, avendo su le 6 1, 4| Alessandro per la prima porta a destra, portando fra le 7 1, 4| Sofocle, all'ombra della Porta dei Leoni.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 8 1, 4| vedo.... Ora esce dalla Porta dei Leoni; viene giù di 9 1, 4| nella stanza, corre verso la porta e l'apre.~ ~ ~ ~Finalmente! 10 1, 5| Entra Leonardo per la prima porta a destra, bianco di polvere, 11 1, 5| vado.~ ~ ~ ~Esce per la porta della scala.~ ~ ~ ~Bianca 12 1, 5| essi escono per la seconda porta a destra. La stanza è inondata 13 1, 6| accorrendo dalla seconda porta a sinistra.~ ~ ~ ~Eccomi, 14 2 | pie' delle due tavole. Una porta chiusa è nella parete destra. 15 2, 1| curiosamente. S'ode, di dietro la porta, la voce di Alessandro.~ ~ ~ ~ 16 2, 1| Ella va verso la porta e l'apre. Appare su la soglia 17 2, 1| piede su la soglia della Porta Seca. A traverso gli strati 18 2, 1| capo e si muovo verso la porta.~ ~ ~ ~ 19 2, 4| il balcone; va verso la porta, la chiude. Torna verso 20 2, 4| silenzio come ieri; tu apri una porta; tu entri in una stanza.... 21 2, 4| vacillando; va verso la porta, l'apre, guarda nel vuoto, 22 3, 1| cristallo. È aperta, là, la porta delle mie stanze?~ ~ ~ ~ 23 3, 1| ch'egli chiudeva la sua porta.... Ho sentito girare la 24 3, 1| per andare verso la prima porta a destra.~ ~ ~ ~ 25 3, 2| nutrice esce per la seconda porta a sinistra.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~ 26 3, 2| mondo di poesia ch'egli porta dentro di sè per rivelarlo 27 3, 2| guardando ansiosamente la prima porta a sinistra, come chi tema 28 3, 2| Si volge verso la seconda porta a destra, fa per aprirla, 29 3, 2| insostenibile; va alla prima porta, dond'è entrato, e scompare 30 3, 2| come tremava davanti alla porta!~ ~ ~ ~ 31 3, 3| TERZA~ ~ ~ ~Entra da quella porta Bianca Maria, sbigottita.~ ~ ~ ~ 32 3, 3| È la tua, è la tua: è la porta dell'avvenire. Abbi fede! 33 3, 3| stanza. Egli ha chiuso la porta.~ ~ ~ ~Una pausa.~ ~ ~ ~ 34 3, 3| l'ombra, nel vano della porta.~ ~ ~ ~Udite il respiro 35 4, 1| Bianca Maria dalla seconda porta a destra. Il suo aspetto 36 4, 1| stesse per entrare, da quella porta.~ ~ ~ ~Egli indica la porta 37 4, 1| porta.~ ~ ~ ~Egli indica la porta delle stanze di Anna. Bianca 38 4, 1| l'atto di trarlo verso la porta delle scale.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~ 39 4, 1| indietro, guardando la seconda porta a sinistra; che s'apre.~ ~ ~ ~ 40 4, 2| Anna.~ ~ ~ ~Chi esce per la porta delle scale?~ ~ ~ ~Leonardo 41 4, 2| avanzarsi sola verso la porta delle scale, la Nutrice 42 4, 2| rimane in ascolto, presso la porta.~ ~ ~ ~Dove vanno? Non hanno 43 4, 2| quasi più.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Porta una lampada.~ ~ ~ ~La nutrice 44 4, 3| soffio di vento la spegne. La porta, dietro di lei, si chiude 45 4, 3| spenta! Bisogna chiudere la porta delle scale. Il vento cresce.~ ~ ~ ~ 46 4, 3| sinistra, richiudendo la porta dietro di sè.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 47 4, 3| delle muraglie e sotto la Porta dei Leoni.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 48 4, 3| istintivo egli corre alla porta, l'apre e discende le scale 49 4, 3| del vento che entra per la porta spalancata, ella va sino