IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animatrice 1 animazione 1 anime 1 anna 296 annegarsi 1 anni 7 anno 1 | Frequenza [« »] 349 un 332 una 299 io 296 anna 296 come 274 bianca 268 maria | Gabriele D'Annunzio La città morta Concordanze anna |
Atto, Scena
1 Per | Alessandro.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 2 1, 1| SCENA PRIMA.~ ~ ~ ~Anna seduta su l'ultimo dei gradini 3 1, 1| vacilla nelle sue mani.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Siete stanca di leggere, 4 1, 1| Non la sentite anche voi, Anna?~ ~ ~ ~Ella chiude il libro.~ ~ ~ ~ 5 1, 1| Ella chiude il libro.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Avete chiuso il libro?~ ~ ~ ~ 6 1, 1| Una pausa.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~C'è molta luce nella 7 1, 1| Sì, molta.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~C'è il sole su la 8 1, 1| toccare la vostra nuca.~ ~ ~ ~Anna solleva una mano per toccare 9 1, 1| pur sempre belli e puri, Anna; e la mattina sono pieni 10 1, 1| fosse una rugiada.~ ~ ~ ~Anna si copre gli occhi con ambe 11 1, 1| Come siete bella, Anna!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La notte 12 1, 1| siete bella, Anna!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La notte scorsa, 13 1, 1| Maria.~ ~ ~ ~Io comprendo, Anna. Anche a me l'ora che passa, 14 1, 1| accade, da lungo tempo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Chi sa!~ ~ ~ ~Una 15 1, 1| polvere dei sepolcri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non amate questo 16 1, 1| dimenticherò mai quell'ora, Anna! Ma Leonardo mi sorreggeva 17 1, 1| rincuoravano.... Voi vedete, Anna, che ogni giorno la sua 18 1, 1| Se voi poteste vederlo, Anna, ne sareste inquieta....~ ~ ~ 19 1, 1| sareste inquieta....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È vero. La sua voce 20 1, 1| veramente malato?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Egli è forse stanco. 21 1, 1| Bianca Maria.~ ~ ~ ~Non so, Anna. Da qualche tempo egli ha 22 1, 1| egli è più lontano.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Forse, non dorme.~ ~ ~ ~ 23 1, 1| segreto ch'egli cerca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sembra che sia in 24 1, 1| Quale segreto?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Chi sa!~ ~ ~ ~Una 25 1, 1| sfugga. Voi m'avete detto, Anna, che le mie parole ieri 26 1, 1| facevano soffrire....~ ~ ~Anna, con un accento penetrante.~ ~ ~ ~ 27 1, 1| turbata.~ ~ ~ ~In me?~ ~ ~ ~Anna, con lo stesso accento.~ ~ ~ ~ 28 1, 1| delle mie malinconie?~ ~ ~ ~Anna, velando l'acutezza della 29 1, 1| alle sue volontà.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ecco, di nuovo, il 30 1, 1| conduce giù per i gradini. Anna, tenendo ancora la mano 31 1, 1| compagnia di mio fratello.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sapete dove sia andato?~ ~ ~ ~ 32 1, 1| via di Argo, solo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Egli non ama più 33 1, 1| meravigliosa creatura.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Egli parla volentieri 34 1, 1| già rivelato a voi, cara Anna? Voi siete tanto vicina 35 1, 1| anima, tanto vicina!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Io sono vicina alla 36 1, 1| bello.... Come siete bella, Anna!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sembra 37 1, 1| siete bella, Anna!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sembra che voi vogliate 38 1, 1| dite queste cose?~ ~ ~ ~Anna, in ascolto.~ ~ ~ ~Avete 39 1, 1| nessuno su la via.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Mi pareva d'aver 40 1, 2| La nutrice si accosta ad Anna, che si copre il volto con 41 1, 2| volto con le mani.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Vorrei piangere, 42 1, 2| la figliuola mia?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non so: qualche cosa 43 1, 2| nutrice.~ ~ ~ ~Paura?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non so.... Lasciami 44 1, 2| lei.~ ~ ~ ~Nessuno.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Nessuno, veramente? 45 1, 2| nutrice.~ ~ ~ ~Nessuno.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sono giovine ancóra? 46 1, 2| Tanto giovine, ancóra.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Dimmi il vero!~ ~ ~ ~ 47 1, 2| bianca come tu sei....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È vero. Così mi disse 48 1, 2| limpidi come due gemme.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sono morti, nutrice; 49 1, 2| che hanno perduto.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Mai più! Mai più!~ ~ ~ ~ 50 1, 2| improvviso: forse domani....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Mai più! Mai più!~ ~ ~ ~ 51 1, 2| illuminarteli un'altra volta?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Mai più!~ ~ ~ ~La 52 1, 2| lasciar entrare la luce?~ ~ ~ ~Anna, con un fremito profondo.~ ~ ~ ~ 53 1, 2| nelle tue pupille?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Oh i sogni!~ ~ ~ ~ 54 1, 2| sogni! Credi ai sogni!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ecco Bianca Maria. 55 1, 3| Rientra Bianca Maria.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Viene Alessandro?~ ~ ~ ~ 56 1, 3| sole.~ ~ ~ ~Mangereste, Anna, un'arancia profumata? Vorreste 57 1, 3| giardino siciliano?~ ~ ~ ~Anna fa un gesto nell'aria come 58 1, 3| si morde il pane.~ ~ ~ ~Anna tende di nuovo le mani per 59 1, 3| uno sgabello basso. Come Anna le tocca le gote, ella ha 60 1, 3| sono fredde le vostre mani, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Tutto 61 1, 3| vostre mani, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Tutto il vostro viso 62 1, 3| Inchinatevi un poco.~ ~ ~ ~Anna, toccandola vagamente sul 63 1, 3| cercate inutilmente.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Chi sa! Chi sa! Le 64 1, 3| le bacia.~ ~ ~ ~No, no, Anna.... Ma non so dirvi la sensazione 65 1, 3| su la vostra anima?~ ~ ~ ~Anna, con una segreta disperazione.~ ~ ~ ~ 66 1, 3| legata da un voto.~ ~ ~ ~Anna con una tenerezza appassionata 67 1, 3| Bianca Maria.~ ~ ~ ~Oh Anna!~ ~ ~ ~Ella trema e si contrae, 68 1, 3| snervi e la sfinisca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non tremare! Io sono 69 1, 3| riversano giù per la veste di Anna, fluendo come un'onda copiosa. 70 1, 3| nella stessa attitudine. Anna si volge inquieta verso 71 1, 4| turbamento è manifesto.~ ~ ~ ~Anna, con la voce ridivenuta 72 1, 4| raccolta. Eccola.~ ~ ~ ~Anna, tendendo la mano verso 73 1, 4| Avete pianto?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ella mi leggeva l' 74 1, 4| pianto per Antigone!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ella era sui gradini 75 1, 4| mai udita leggere.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Perchè non leggete 76 1, 4| Non ho il libro.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Lo avete lasciato 77 1, 4| lasciato.... non so dove, Anna.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~ 78 1, 4| della Porta dei Leoni.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, l'invocazione 79 1, 4| leggere un mio poema.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Quale dei tuoi poemi?~ ~ ~ ~ 80 1, 4| capelli di Bianca Maria.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È strano questo silenzio.~ ~ ~ ~ 81 1, 4| ridere.~ ~ ~ ~Non è nulla, Anna. Qualche capello di Bianca 82 1, 4| me n'era avveduto....~ ~ ~Anna, con semplicità, dissimulando.~ ~ ~ ~ 83 1, 4| Gridano ancóra.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Qualche grande apparizione....~ ~ ~ 84 1, 4| vostro potere su lui.~ ~ ~ ~Anna, a bassa voce.~ ~ ~ ~È malato; 85 1, 4| Guardate! Guardate!~ ~ ~ ~Anna ha afferrato il polso di 86 1, 5| dalla stessa commozione. Anna è in piedi, sola: appoggiata 87 1, 5| vedrai, tu vedrai.~ ~ ~ ~Anna, sommessamente.~ ~ ~ ~Che 88 1, 5| evoca questi splendori, Anna si lascia cadere su una 89 1, 5| tremi! Come tremi!~ ~ ~ ~Anna subitamente leva il capo.~ ~ ~ ~ 90 1, 5| delle parole pronunciate da Anna. Si arresta, con un'espressione 91 1, 5| Egli è smorto e disperato. Anna si leva in silenzio e si 92 1, 6| SCENA SESTA.~ ~ ~ ~Anna, rimasta sola, fa qualche 93 1, 6| un'oscura tristezza.~ ~ ~ ~Anna, con una voce sorda, quasi 94 1, 6| cieca e la bacia.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~L'ora?~ ~ ~ ~La nutrice.~ ~ ~ ~ 95 1, 6| È mezzogiorno.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Tieni: prendi questi 96 1, 6| possono più vivere.~ ~ ~ ~Anna, lasciando cadere il fascio.~ ~ ~ ~ 97 1, 6| Che hai perduto?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Cerca là.... C'è 98 2, 2| SCENA SECONDA.~ ~ ~ ~Anna guidata dalla Nutrice appare 99 2, 2| straordinariamente calmo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Bianca Maria!~ ~ ~ ~ 100 2, 2| Eccomi, sono qui.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Va, va, nutrice.~ ~ ~ ~ 101 2, 2| Alessandro.~ ~ ~ ~Sono qui, Anna.~ ~ ~ ~La cieca tende verso 102 2, 2| a sè Bianca Maria.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Datemi un bacio, 103 2, 2| guardando la campagna.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Questa è la stanza 104 2, 2| stanza degli ori.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~E delle ceneri?~ ~ ~ ~ 105 2, 2| E delle ceneri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Dove sono le ceneri?~ ~ ~ ~ 106 2, 2| nei vasi di rame.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Conducetemi: vorrei 107 2, 2| le ceneri del Re.~ ~ ~ ~Anna, a bassa voce.~ ~ ~ ~Cassandra! 108 2, 2| Egli non vi ha udito, Anna.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non mi 109 2, 2| vi ha udito, Anna.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non mi ha udito?~ ~ ~ ~ 110 2, 2| È sul balcone.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, è sul balcone....~ ~ ~ 111 2, 2| batte su l'oro....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Conducetemi vicino 112 2, 2| spoglia di Cassandra.~ ~ ~ ~Anna, toccando leggermente.~ ~ ~ ~ 113 2, 2| cieca.~ ~ ~ ~È qui.~ ~ ~ ~Anna, palpando la maschera d' 114 2, 2| turbata sempre più.~ ~ ~ ~No, Anna. Stasera vi leggerò....~ ~ ~ 115 2, 2| Stasera vi leggerò....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~"Io promisi, ma lo 116 2, 2| Ella è una martire....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ella era bellissima; 117 2, 2| Forse neri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non erano neri, ma 118 2, 2| Stasera vi leggerò, Anna....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ella 119 2, 2| vi leggerò, Anna....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ella parla d'un'ombra 120 2, 2| Eubea, che gridano.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Come gridano, stasera!~ ~ ~ ~ 121 2, 2| gridano più forte.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Perchè gridano? Io 122 2, 2| palpitato nel cielo!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Come parlate della 123 2, 2| È sul balcone.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Che fa?~ ~ ~ ~Bianca 124 2, 2| Una pausa.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Che è questa cosa 125 2, 2| Una bilancia.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, una bilancia!~ ~ ~ ~ 126 2, 2| Sul petto.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Per pesare i destini! 127 2, 2| reggono il~ ~bacino.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Da che parte?~ ~ ~ ~ 128 2, 2| Dalla fonte Perseia.~ ~ ~ ~Anna, deponendo la bilancia.~ ~ ~ ~ 129 2, 2| Maria.~ ~ ~ ~Sono con voi, Anna. Ecco il mio braccio.~ ~ ~ ~ 130 2, 3| Ah, siete anche voi qui, Anna....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Venite 131 2, 3| anche voi qui, Anna....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Venite dalla fonte?~ ~ ~ ~ 132 2, 3| dell'olio essenziale....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Avete udito, Bianca 133 2, 3| Volete che andiamo, Anna? Ecco il mio braccio.~ ~ ~ ~ 134 2, 3| Ecco il mio braccio.~ ~ ~ ~Anna, prendendo il braccio della 135 2, 3| È tramontato.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non c'è più luce?~ ~ ~ ~ 136 2, 3| ancora un poco di luce.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Per ciò gridano i 137 2, 3| alle prime stelle....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Addio.~ ~ ~ ~Esce 138 3, 1| SCENA PRIMA.~ ~ ~ ~Anna è seduta presso i gradini; 139 3, 1| triste e sommessa.~ ~ ~ ~Anna, tendendo le mani verso 140 3, 1| il vento di terra.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La terra respira. 141 3, 1| sempre la stessa cosa.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non è vero, non è 142 3, 1| fare? Che vuoi fare?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Voglio andarmene, 143 3, 1| Vuoi andartene! Dove?~ ~ ~ ~Anna, con modi rotti e volubili.~ ~ ~ ~ 144 3, 1| una povera vecchia.~ ~ ~ ~Anna, presa da una commozione 145 3, 1| vuoi farmi piangere....~ ~ ~Anna, gettandole le braccia al 146 3, 1| Perchè mi stringi così?~ ~ ~ ~Anna, cercando di dissipare l' 147 3, 1| sapresti ingannarla....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No, no. Perdonami. 148 3, 1| notte. Non lo sapevi?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah no, no, non fu 149 3, 1| quella la verità?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non e quella, non 150 3, 1| inganni, tu t'inganni....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non lo saprò mai?~ ~ ~ ~ 151 3, 1| rinnovarmi il dolore!~ ~ ~ ~Anna, accarezzandola.~ ~ ~ ~Perdonami, 152 3, 1| nutrice.~ ~ ~ ~È aperta.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Tutte le finestre 153 3, 1| nutrice.~ ~ ~ ~Tutte.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Il vento passa come 154 3, 1| Vuoi che la chiami?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No, no.... Lasciala 155 3, 1| tanto di quella fonte?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Tutti siamo attirati 156 3, 1| Quando partiremo?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Presto, presto, nutrice.~ ~ ~ ~ 157 3, 1| le ossa dei morti.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~L'Inaco! Lo attraversò 158 3, 1| No, no.... Ascolto.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Tu hai sonno, povera 159 3, 1| voce è così dolce....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È nella sua stanza 160 3, 1| nutrice.~ ~ ~ ~È là.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ho sentito ch'egli 161 3, 1| Vuoi che lo chiami?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No, no.... Forse 162 3, 2| umiltà.~ ~ ~ ~Siete qui, Anna.... Siete sola....~ ~ ~Anna, 163 3, 2| Anna.... Siete sola....~ ~ ~Anna, levandosi e tendendogli 164 3, 2| era per venir meno....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Una vertigine.... 165 3, 2| potrete mai smarrirvi....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Mai, per quella via.~ ~ ~ ~ 166 3, 2| Leonardo.~ ~ ~ ~Volete sedere, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No. Vorrei 167 3, 2| Volete sedere, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No. Vorrei salire 168 3, 2| soffermano nell'intercolonnio. Anna si appoggia a una delle 169 3, 2| nella città morta.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La chiamate morta, 170 3, 2| bocche informi e vuote.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Avranno fame di nuovo....~ ~ ~ 171 3, 2| come un lungo velo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, finalmente voi 172 3, 2| occhi sieno puri.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Bianca Maria non 173 3, 2| cominciano a guarire....~ ~ ~Anna, con dolcezza, tentando 174 3, 2| trasalendo.~ ~ ~ ~Io?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Più d'una volta, 175 3, 2| Voi avete sentito....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non avete voi confidenza 176 3, 2| quale verità voi mi parlate, Anna? di quale verità?~ ~ ~ ~ 177 3, 2| di quale verità?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Della verità che 178 3, 2| comprendo ancóra.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Oh non vogliate esser 179 3, 2| sono inaspettate....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Da troppo tempo io 180 3, 2| rotta.~ ~ ~ ~Perdonatemi, Anna, se io non so dirvi una 181 3, 2| posso.... Voi comprendete, Anna.... Promettetemi che voi 182 3, 2| ascolterete domani....~ ~ ~Anna, con rammarico.~ ~ ~ ~Che 183 3, 2| ama.... Voi siete certa, Anna, del loro amore.... Voi 184 3, 2| siete sicura....~ ~ ~Anna, colpita dall'accento di 185 3, 2| detto queste cose?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No, no.... Perdonatemi, 186 3, 2| stessa ora; è vero? Grazie, Anna.~ ~ ~ ~Le bacia le mani.~ ~ ~ ~ 187 3, 2| come uno che fugga.~ ~ ~ ~Anna, in ascolto, dando qualche 188 3, 3| Dov'è Leonardo? Parlate, Anna! Dov'è?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~ 189 3, 3| Parlate, Anna! Dov'è?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non abbiate paura.... 190 3, 3| Ho avuto paura.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non abbiate paura, 191 3, 3| Ho avuto paura.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Bambina!~ ~ ~ ~Bianca 192 3, 3| Bianca Maria, stringendosi ad Anna, con un moto subitaneo.~ ~ ~ ~ 193 3, 3| continua paura in fondo a me, Anna, che non so che sia.... 194 3, 3| Ma ditemi, ditemi voi, Anna, quel che debbo fare! Aiutatemi 195 3, 3| quel che debbo fare!~ ~ ~ ~Anna, accarezzandola dolcemente.~ ~ ~ ~ 196 3, 3| agitazione crescente.~ ~ ~ ~Anna, Anna, io non vorrei più 197 3, 3| agitazione crescente.~ ~ ~ ~Anna, Anna, io non vorrei più lasciarvi, 198 3, 3| traccia di queste cose, - Anna, Anna, credetemi! - non 199 3, 3| di queste cose, - Anna, Anna, credetemi! - non esiterei, 200 3, 3| esiterei, non esiterei.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, cara, tutto il 201 3, 3| Maria.~ ~ ~ ~Ascoltate, Anna, ascoltate. Nulla è perduto, 202 3, 3| sconvolgerlo.... Ascoltate, Anna, la verità. Chi potrebbe 203 3, 3| mio fratello, io vi giuro, Anna, che rimarranno pure, così, 204 3, 3| mani della cieca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non giurare, non 205 3, 3| intorno tutte le porte....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Una rimane aperta.~ ~ ~ ~ 206 3, 3| uscirò per quella.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È la tua, è la tua: 207 3, 3| suono ha la vostra voce, Anna! È così dolce che mi tocca 208 3, 3| ancora delle cose belle, Anna!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Parlatemi 209 3, 3| cose belle, Anna!~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Parlatemi voi del 210 3, 3| cosa vorreste bere?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Un po' d'acqua.~ ~ ~ ~ 211 3, 3| Ecco l'acqua.~ ~ ~ ~Anna, dopo aver bevuto.~ ~ ~ ~ 212 3, 3| disposizione delle ghiaie....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La vostra voce, ora, 213 3, 3| Bianca Maria.~ ~ ~ ~O Anna, voi avete anche comune 214 3, 3| possa essere dolce.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La vita ancóra può 215 3, 3| volete ch'io vi legga?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Quel dialogo tra 216 3, 3| Sì, eccolo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Leggete un poco.~ ~ ~ ~ 217 3, 3| questi vaticinii....~ ~ ~Anna, interrompendo.~ ~ ~ ~No, 218 3, 3| Non trovo il libro.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Da allora non l'avete 219 3, 3| stende nel sonno....~ ~ ~Anna, interrompendo.~ ~ ~ ~Ah, 220 3, 3| Aspetterò mio fratello.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sola, qui?~ ~ ~ ~ 221 3, 3| Sola, qui.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Dove sarà Leonardo?~ ~ ~ ~ 222 3, 3| pausa.~ ~ ~ ~Ho paura.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non abbiate paura. 223 3, 3| Lo aspetterò.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Volete che io rimanga 224 3, 3| siete troppo stanca.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Volete condurmi là 225 3, 3| Ma tutto è al buio.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Per me, nulla cambia.~ ~ ~ ~ 226 4, 1| Bianca Maria.~ ~ ~ ~Anna ti richiamava; e la sua 227 4, 1| quanto tempo non hai veduta Anna?~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~ 228 4, 1| Leonardo.~ ~ ~ ~Ti ha detto Anna.... dov'egli sia andato?~ ~ ~ ~ 229 4, 1| la porta delle stanze di Anna. Bianca Maria tende l'orecchio.~ ~ ~ ~ 230 4, 1| Maria.~ ~ ~ ~Forse ora viene Anna.... Andiamo.~ ~ ~ ~Ella 231 4, 1| Leonardo.~ ~ ~ ~Viene Anna?~ ~ ~ ~Egli segue la sorella, 232 4, 2| Appare su la soglia Anna, seguita dalla Nutrice.~ ~ ~ ~ 233 4, 2| seguita dalla Nutrice.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Chi esce per la porta 234 4, 2| fratello con la sorella.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, scendono le scale.... 235 4, 2| torneranno fra poco....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Non hanno udito che 236 4, 2| se avessero fretta.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È tardi? È già sera?~ ~ ~ ~ 237 4, 2| Lampeggia, verso il mare.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Si prepara l'uragano?~ ~ ~ ~ 238 4, 2| Lampeggia nel sereno.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Quando tornerà Alessandro?~ ~ ~ ~ 239 4, 2| Questa è l'ora.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Aspettiamo.~ ~ ~ ~ 240 4, 2| silenzio, per una lunga pausa. Anna è attentissima e vibra ad 241 4, 2| pastore che passa.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Come suona dolcemente! 242 4, 2| per qualche attimo.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È un'antica melodia 243 4, 2| volte, questo pastore.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No: mi sembra d'averla 244 4, 2| nutrice.~ ~ ~ ~Forse.~ ~ ~ ~Anna, ansiosamente.~ ~ ~ ~Com' 245 4, 2| Come dovevano essere?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Erano agitati? Erano 246 4, 2| che avessero fretta.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ma egli, il fratello.... 247 4, 2| seguitato a camminare.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Chi dei due andava 248 4, 2| credo, per mano.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah, si tenevano per 249 4, 2| presto.~ ~ ~ ~Una pausa.~ ~Anna è pensosa e vigile.~ ~ ~ ~ 250 4, 2| pensosa e vigile.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~E Alessandro non 251 4, 2| Dev'essere vicino.~ ~ ~ ~Anna, levandosi impaziente.~ ~ ~ ~ 252 4, 2| cavallo, su la via....~ ~ ~Anna, con un sussulto.~ ~ ~ ~ 253 4, 2| discende i gradini.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Va, nutrice. Assicùrati 254 4, 2| si vede quasi più.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Porta una lampada.~ ~ ~ ~ 255 4, 2| nutrice esce a sinistra. Anna ascolta ansiosamente se 256 4, 3| accorge della presenza di Anna. Si dirige verso le sue 257 4, 3| sue stanze, muto.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Alessandro!~ ~ ~ ~ 258 4, 3| arrestandosi.~ ~ ~ ~Sei qui, Anna? Non ti avevo veduta. È 259 4, 3| veduta. È quasi buio.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ti aspettavo.~ ~ ~ ~ 260 4, 3| Dov'è Leonardo?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È uscito, poco fa, 261 4, 3| sai dove sia andato?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~È disceso alla fonte 262 4, 3| lampada spenta. L'aspetto di Anna esprime un terrore indistinto. 263 4, 3| porta dietro di sè.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Alessandro, avvicìnati, 264 4, 3| Alessandro.~ ~ ~ ~Che cosa?~ ~ ~ ~Anna non risponde.~ ~ ~ ~È il 265 4, 3| la Porta dei Leoni.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Si prepara l'uragano?~ ~ ~ ~ 266 4, 3| Ella discende i gradini. Anna gli afferra il braccio, 267 4, 3| implacabile.~ ~ ~ ~Che hai, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sono 268 4, 3| Che hai, Anna?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Sono inquieta.... 269 4, 3| potuto egli.... a te....~ ~ ~Anna, smarrita.~ ~ ~ ~Ma che 270 4, 3| avuto cuore di parlargliene, Anna! Ma come? come sapevi tu, 271 4, 3| sospetto! Dimmi: come?~ ~ ~ ~Anna, sempre più smarrita.~ ~ ~ ~ 272 4, 3| Io intendevo....~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~V'è un'altra cosa? 273 4, 3| soffoca.~ ~ ~ ~Ascoltami, Anna: tu che sai portare qualunque 274 4, 3| e invincibile. Tu senti, Anna, tu senti che un orrendo 275 4, 3| necessario. Io ti domando dunque, Anna, la verità. Che accadde 276 4, 3| domando la verità.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~La verità.... Ah, 277 4, 3| già sapesse? Ti sembrò, Anna, ch'egli già sapesse?... 278 4, 3| m'aveva parlato....~ ~ ~Anna, smarrita.~ ~ ~ ~Non sapeva?... 279 4, 3| m'aveva rivelato!...~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Dimmi ora tu la verità, 280 4, 3| che fece? Dove andò?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Uscì, fuggì.... So 281 4, 3| riguarderemo negli occhi....~ ~ ~Anna, incalzando.~ ~ ~ ~Ma dimmi 282 4, 3| Da quanto tempo?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Pochi minuti prima 283 4, 3| E che dicevano?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~No, io sono entrata 284 4, 3| Alessandro.~ ~ ~ ~Ebbene?~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Hanno detto che scendevano 285 5, 1| violento" - così, così diceva Anna iersera: ella che l'aveva 286 5, 1| porteremo nella casa, ora? E Anna.... e Anna.... Che le diremo?~ ~ ~ ~ 287 5, 1| casa, ora? E Anna.... e Anna.... Che le diremo?~ ~ ~ ~ 288 5, 1| guardandosi intorno.~ ~ ~ ~Anna.... Anna.... Ella m'aspetta, 289 5, 1| intorno.~ ~ ~ ~Anna.... Anna.... Ella m'aspetta, alla 290 5, 1| Alessandro.~ ~ ~ ~Ma Anna.... Anna....~ ~ ~Egli trasale 291 5, 1| Alessandro.~ ~ ~ ~Ma Anna.... Anna....~ ~ ~Egli trasale e si 292 5, 1| voce della cieca.~ ~ ~ ~Anna, di tra le rocce del fondo, 293 5, 1| attimo in cui il piede di Anna sta per toccare il cadavere.~ ~ ~ ~ 294 5, 1| Férmati! Férmati, Anna!~ ~ ~ ~Ma Anna ha sentito 295 5, 1| Férmati, Anna!~ ~ ~ ~Ma Anna ha sentito il corpo inerte 296 5, 1| tutta l'anima sua.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Ah!... Vedo! Vedo!~ ~ ~ ~