Atto

 1    1|       Mortella.~ ~ ~ ~Sei felice? Ora hai il sangue del viso trasparente
 2    1|            Pare che tutto cambii. Ora scopro che hai le sopracciglia
 3    1|        fatta seria, sparvieretta! Ora si direbbe che tu abbi voglia
 4    1|         insomma non sei contenta, ora, d'esser qui, di ritrovarti
 5    1|        vedesti nascere? non l'hai ora sotto gli occhi ogni giorno?~ ~ ~ ~
 6    1|                 La Rondine.~ ~ ~ ~Ora lasciami andare, Mortella.
 7    1|          cuore ti batte a destra, ora. Sei tu che arrossisci,
 8    1|                 La Rondine.~ ~ ~ ~Ora te lo dico.~ ~ ~ ~Ella pensa
 9    1| esaminante.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Ora hai il viso fatto d'una
10    1|        del cielo. È troppo dolce. Ora d'un tratto il giorno si
11    1|     Quando?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Or ora.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~All'
12    1|          rammaricarsi. Tu lo sai. Ora, giacché la rovina è riparata
13    1|        tutt'e due sembra venuta l'ora di ricostituire la santa
14    1|          repulsione e di mistero. Ora le due cognate sono più
15    1|        figliuolo esemplare.~ ~ ~ ~Ora la chiusa ambascia le fiacca
16    1|          d'ogni peso, incerte; ma ora la bocca della madre pare
17    1|         di niente altro, in quest'ora e sempre.~ ~ ~ ~Egli è in
18    1|     separa dall'anima mia stessa. Ora tu sei che mi sbandisci,
19    1|        sai.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Ora tanto sono contaminate,
20    1|        sentire che la nostra voce ora passa tra i nostri denti.
21    1|       ogni specie di discorsi: «E ora, via, mi racconti una bella
22    1|           bossoli e su i càrpini. Ora sì che si respira l'odore
23    1|           gote e facessero solco. Ora me le terrò dentro, le nuove,
24    1|       forsennata. Mi fa paura. Or ora non aveva un viso di pazza?
25    1|          quell'Angelo nominati or ora come i messaggeri d'un riscatto
26    2|  Salvestra.~ ~ ~ ~Ne convengo. Ma ora, la mattina e la sera, quando
27    2|        una gabbia di vinco bruno. Ora sta tutta muta, sotto; e
28    2|         Pare che faccia la posta. Ora porta quasi sempre i sandali
29    2|     questo è il mezzo da tentare, ora che il male fa crisi. Hanno
30    2|   signorina lo trattenne più d'un'ora, a parlare a parlare. E
31    2|          Salvestra.~ ~ ~ ~Quello. Ora pare che si faccia questa
32    2|       possa venire. E ho visto or ora un segno di buon augurio.~ ~ ~ ~
33    2|          così! Vegliatela sempre. Ora le lascio qui le vitalbe,
34    2|            La Salvestra.~ ~ ~ ~Or ora.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~È
35    2|       Bene. Grazie. Ho dormito un'ora. Il sonno  pazienza.~ ~ ~ ~
36    2|       come in fallo d'ospitalità. Ora, te lo confesso, questo
37    2|     Mortella.~ ~ ~ ~Sì, sì.~ ~ ~ ~Ora ha una voce da nulla, una
38    2|                  Che hai? Che hai ora?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Vivo:
39    2|           senza età e senza nome. Ora so che in uno sguardo umano
40    2|        con eccessi intollerabili. Ora basta. Sei tu che mi costringi
41    2|       Giana.~ ~ ~ ~Che altro vuoi ora insinuare?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
42    2|             Giana.~ ~ ~ ~Rispondi ora a me. Dove? come?~ ~ ~ ~
43    2|        Riccardo Wagner ti vedesse ora, riconoscerebbe il viso
44    2|        Giana.~ ~ ~ ~Bimbo, bimbo, ora non è più tempo d'indugiarsi.
45    2|               Mortella.~ ~ ~ ~È l'ora? Il signor Ismera è dietro
46    2|           Non puoi capire. S'egli ora entra qui, se resta con
47    2|         di te, quel che tu sembri ora?~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Che
48    2|                 Quel che confessi ora?~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Che
49    2|                State dunque bene, ora?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Bene,
50    2|         dell'oriuolo a sole, nell'ora calda, nell'ora del pisolo.
51    2|        sole, nell'ora calda, nell'ora del pisolo. Siete stanco,
52    2|            pareva che segnasse un'ora di qua e un'ora di . Tutte
53    2|       segnasse un'ora di qua e un'ora di . Tutte feriscono,
54    2|          fermò; e l'ombra segnò l'ora che non dimentico. Eravate
55    2|               Mortella.~ ~ ~ ~No! Ora un sussulto gli getta la
56    2|       faccia dell'altro, sino all'ora della morte: la faccia dell'
57    2|         Paolo Securani... Qualche ora fa, era qui; e il mio male
58    2|       disegno ch'io ci leggo, che ora io veggo trasparire palese
59    3|          per tempo! Sarò  per l'ora della messa. Ti porterò
60    3|         te, mi sono recisa da te. Ora il dubbio è divenuto certezza.
61    3|          che t'ho messa al mondo, ora concepisco l'inconcepibile:
62    3|          vero, quel che tu sembri ora?». Non sapevo che, non imaginavo
63    3|           né la seconda volta, or ora. Ero quasi tramortita dal
64    3|          che fu commesso? Qualche ora fa, un assassinio vile era
65    3|     assistenza non si rilasciò un'ora, se volli compiere il mio
66    3| Altrimenti, come ti crederò? Come ora ti posso credere, se mostri
67    3|                 Non si può. Quest'ora non tornerà mai più.~ ~ ~ ~
68    3|        infedele alla sua memoria. Ora tenti di nuovo, povera,
69    3|         tu l'hai: è indelebile. E ora sei , quella stessa, quella
70    3|          più triste di me, forse, ora che sono diventata vecchia
71    3|           vecchia all'improvviso, ora che non ho più nulla, ora
72    3|         ora che non ho più nulla, ora che nessuno m'ama più, ora
73    3|        ora che nessuno m'ama più, ora che ho fatto questo male...
74    3|        qui?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Ora mi frughi? Non voglio.~ ~ ~ ~
75    3|          sue forze, sapendo che l'ora dell'ultimo combattimento
76    3|         mi sia testimone in quest'ora. Dio vuole che l'ombra copra
77    3|     qualcosa del domani non nato. Ora non sopporto l'agonia ma
78    3|          Costanza.~ ~ ~ ~Ascolta. Ora anch'io lo so, anch'io lo
79    3|            laggiù, che si riapre. Ora lo so: dov'è il sepolcro,
80    3|        che ricevette. Mi dia egli ora il coraggio di parlare della
81    3|        senza battere le palpebre. Ora si lancia con un grido.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License