Atto

 1    1| consolatore della sua adolescenza. Era la sua gran passione. Te
 2    1|          alto o di sotterra, tanta era l'angoscia del mio cuore.
 3    1|        vacillavano, e il suo petto era senza respiro. Allora fu,
 4    1|            una lacerazione.... Non era la voce attesa, era un'altra!
 5    1|            Non era la voce attesa, era un'altra! Anche l'anima
 6    1|          Anche l'anima dell'organo era sconvolta, sfuggiva, non
 7    1|        contro la tastiera; e non v'era più che quel pianto, 
 8    1|         che quel pianto,  dove s'era già pianto.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
 9    1|            è salito a cercarmi, ed era in una tale angoscia che
10    1|           da vincere per tua madre era d'esser ricevuta qui con
11    1|          misericordia. Lo schianto era avvenuto, il distacco era
12    1|          era avvenuto, il distacco era stato sofferto, il passato
13    1|          aspetto fisso, e l'enigma era rimasto scolpito nella pietra.~ ~ ~ ~
14    1|        Sapevo bene che il ricupero era come una convenzione tacita
15    1|            nel contratto di nozze: era più che un desiderio, più
16    1|                   Giana.~ ~ ~ ~Non era l'amico prediletto di tuo
17    1|             quel viso che un tempo era fino al mento nei capelli
18    1|           traverso la palma rossa. Era , più mio che l'anima.
19    1|           dalle sue labbra. Quando era per giungere, non contenevi
20    1|       fiamma cupa, che subitamente era salita alla faccia dell'
21    1|          spirito che le distingua. Era allora in lei un bisogno
22    1|     amarezza. Suo figlio, Bandino, era al mio fianco; e i suoi
23    1|       canti della cassa... Ma egli era degno d'esser rapito da
24    1|       Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~E non era un eroe? Della grande specie
25    2|           La Rondine.~ ~ ~ ~Ma non era così, prima. Che può averle
26    2|            mai veduta tanto scura. Era come una che torni dallo
27    2|       parlare. E lui, quando uscì, era molto accigliato.~ ~ ~ ~
28    2|       credeva perduta perché non s'era più fatta viva...~ ~ ~La
29    2|            timido. Mi son voltata. Era lei, ai miei piedi, sul
30    2|   raggiungerla, né di richiamarla. Era già sparita.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
31    2|                  Dimmi, Salvestra. Era lei che piangeva?~ ~ ~ ~
32    2|                  Le assicuro. Anzi era allegra. Era venuta a portarle
33    2|        assicuro. Anzi era allegra. Era venuta a portarle una gran
34    2|                La Salvestra.~ ~ ~ ~Era un sogno, creda.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
35    2|      Bisogna perdonarmi. Iersera c'era afa di temporale nell'aria.
36    2|          tua voce è chiara, la sua era velata, ma la stessa. E
37    2|            il tettuccio di tortura era  con i suoi congegni e
38    2|       amico vostro: mio padre. Non era il vostro compagno di giovinezza,
39    2|           Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~N'era ben degno.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
40    2|           quel mostro che v'abita. Era spaventevole. E non m'era
41    2|          Era spaventevole. E non m'era nuovo: lo conoscevo!~ ~ ~ ~
42    2|       vostro sorriso d'allora! Non era crocifisso. Basta, via.
43    2|       falsare la vostra anima, che era tanto sincera. Consideratemi
44    2|       nervi.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Era al vostro fianco. Non era
45    2|          Era al vostro fianco. Non era mio fratello, era lui. Ho
46    2|      fianco. Non era mio fratello, era lui. Ho detto a mia madre: «
47    2|          del ritorno, tutta l'aria era chiara di quella verità,
48    2|        Securani... Qualche ora fa, era qui; e il mio male era il
49    2|             era qui; e il mio male era il suo male.~ ~ ~ ~Egli
50    2|   consideravo con una tristezza ch'era ben più amara del vostro
51    2|                    Mortella.~ ~ ~ ~Era una voce d'eroe ribelle.~ ~ ~ ~
52    3|       senso. Già tutta la mia vita era fissa nello spavento della
53    3|         ora fa, un assassinio vile era trasmutato in un sacrifizio
54    3|          letto, certe sere, quando era solo con me, all'improvviso
55    3|       inaspettata e inevitabile ci era sopra. E, come se non fosse
56    3|           dinanzi al sacrifizio ch'era di  dall'amicizia e dall'
57    3|        alla soglia della porta ond'era venuto.~ ~La sua donna è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License