Atto

 1    1|         capisci. Io parlo della vita.~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
 2    1|       più; e mi pare che la mia vita mi fugga non so dove e che
 3    1|         cuore in lutto e la mia vita vera, ma nel fondo io non
 4    1|      mia memoria mi crea la mia vita devota. E non soltanto io
 5    1|    Giana.~ ~ ~ ~Mi sgomenti. La vita è tutta fatta di dimenticanza.~ ~ ~ ~
 6    1|              Giana.~ ~ ~ ~Dalla vita stessa, dall'inatteso, dall'
 7    1|         questa parola tronca la vita? Più crudele sei che non
 8    1|         che sai tu dunque della vita? È ben più profonda ancóra,
 9    1|     scambiate sono vuote d'ogni vita, destituìte d'ogni peso,
10    1|      alla radice contorta della vita, a quella che non si può
11    1|   orgoglio non mi tien luogo di vita; e io non so più vivere
12    1|        se non questo. So la mia vita. Considera che io sia già
13    1|       prendere la materia della vita e di trattarla da sobrio
14    1|       d'allora, su l'orlo della vita, la rassomiglio alla farfalla
15    1|  miracoloso. Se il pregio d'una vita recisa potesse misurarsi
16    2|        si può tener prigione la vita in una rete d'enigmi, né
17    2|      alfine alle esigenze della vita, alle convenienze della
18    2|          alle convenienze della vita comune è pel tuo cuore un
19    2|        casa rinnovata, sarà una vita nuova anche per te che ti
20    2|          E questa atrocità è la vita, la vita che pareva così
21    2|   questa atrocità è la vita, la vita che pareva così fresca in
22    2|    pareva così fresca in me, la vita che ho tanto rimpianta per
23    2|          La pace, l'armonia, la vita nuova per tener caldo all'
24    2|              Orrore! Orrore! La vita sofferta ritorna, ripete
25    2|           Mortella.~ ~ ~ ~Nella vita nuova.~ ~ ~ ~Botta e risposta
26    2|      più tempo d'indugiarsi. La vita precipita.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~
27    2|            Non t'imagini la tua vita in un altro modo, ridivenuta
28    2|      che tu non potresti. Ma la vita non ti risparmierà. Guarda.
29    2|       indugi. Giana dice che la vita precipita.~ ~ ~ ~Il fratello
30    2|        viso ho; ma tutta la mia vita in me è bianca di terrore.
31    2|     padre d'anima. Ringrazio la vita. Avvicinatevi. Non abbiate
32    2|    delle più fresche ore di mia vita.~ ~ ~ ~Egli è guardingo
33    2|         L'amicizia è un dono di vita che si fa in piedi per riceverlo
34    2|        aveva fatto quel dono di vita. Per affrettare la fine
35    2|         voi stessa, in opera di vita, in opera di salute.~ ~ ~ ~
36    2|     morte può valere il dono di vita. Voi che giudicate, potreste
37    2|       Sono il padrone della mia vita e della mia morte.~ ~ ~ ~
38    2|     Nessuno è padrone della sua vita e della sua morte.~ ~ ~ ~
39    2|    Ismera.~ ~ ~ ~Che mi vale la vita? e che la morte? O povera!
40    3|         senso. Già tutta la mia vita era fissa nello spavento
41    3|      metà. Ascoltami, poiché la vita t'è venuta a traverso il
42    3|      mio capo... Ah, un anno di vita miserabile non m'avrebbe
43    3|       in te le radici della sua vita? che ti considerava come
44    3|      modo, e con tutta me e per vita e per morte e oltre; ma
45    3|    figlio sono laggiù, una sola vita in ogni~ ~accordo, una sola
46    3|      dell'anima mia. Il dono di vita, fatto in piedi, fu ricevuto
47    3|     ricevuto in ginocchio; e la vita fu ringraziata. Capace di
48    3|     nessuno è padrone della sua vita e della sua morte.~ ~Si
49    3|        sguardo. Che cosa la mia vita poteva nascondergli? Né
50    3|      dall'amore, più alto della vita, più profondo della morte. «
51    3| abominevole! Io ho presa la mia vita, col dolore, con l'amore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License