IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] anche 54 ancor 4 ancora 4 ancóra 50 andai 1 andar 1 andare 9 | Frequenza [« »] 53 perché 51 ella 51 vita 50 ancóra 49 quella 49 questo 48 ne | Gabriele D'Annunzio Il ferro Concordanze ancóra |
Atto
1 1| viottole che non ho rivedute ancóra, camminare lungo una siepe 2 1| cintola di Mortella che ancóra guarda l'aria ov'è sparita 3 1| sparita la sua compagna e ancóra alza la mano come se la 4 1| Giana.~ ~ ~ ~Non l'ho veduta ancóra, né ho veduto lui. Bandino 5 1| lontano. Pare un bambino non ancóra svezzato. Tutto questo tempo, 6 1| Bandino.~ ~ ~ ~Non in casa ancóra.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~E 7 1| conosce tanto bene? C'è ancóra troppa luce? E quale camera 8 1| non averla fatta piangere ancóra abbastanza?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 9 1| vita? È ben più profonda ancóra, e più difficile.~ ~ ~ ~ 10 1| riprenda in me, ch'io ti porti ancóra! Mortella!~ ~ ~ ~Le sue 11 1| Costanza.~ ~ ~ ~M'ami dunque ancóra?~ ~ ~ ~È un grido contenuto, 12 1| le tenda, perché ne offra ancóra, perché ne sparga la soglia? 13 1| non sia presente. Abita ancóra qui, abita qui sempre; e, 14 1| da Giana, indietreggiando ancóra.~ ~ ~ ~Ah, è lui, è lui!~ ~ ~ ~ 15 1| domandarle se Costanza sia ancóra qui?~ ~ ~ ~Scorge Mortella 16 1| Non voglio che voi abbiate ancóra codesta voce falsa per osare 17 1| tentare di ravvicinarvi. Ancóra una volta ingannerete tutti, 18 1| E poi mi racconterete ancóra una bella storia.~ ~ ~ ~ 19 1| Giusto appunto, non portano ancóra le lampade! In fondo, credo 20 2| della loggetta. Tenendo ancóra una mano alla vetrata che 21 2| Salvestra.~ ~ ~ ~Riposa ancóra. Spesso si lagna nel sonno, 22 2| sgomento, una voce d'ambascia, ancóra appresa nel buio del sonno.~ ~ ~ ~ 23 2| dolce.~ ~ ~ ~L'ambascia ancóra l'aggrava. Par che ancóra 24 2| ancóra l'aggrava. Par che ancóra ella trasogni. Si china 25 2| La Salvestra.~ ~ ~ ~Non ancóra, signorina. Come si sente?~ ~ ~ ~ 26 2| pende.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ancóra enigmi! Sorge da tutta te 27 2| sollecita. Se quell'anima abita ancóra la casa, come tu credi, 28 2| Mortella.~ ~ ~ ~Non sono ancóra stroncata abbastanza, rotta, 29 2| rotta, calpesta? Non basta ancóra? Nessun respiro, nessuna 30 2| cosa incredibile. Non sono ancóra pazza. Guardami.~ ~ ~ ~S' 31 2| risposta sembrano avere ancóra un tintinno d'armi.~ ~ ~ ~ 32 2| Te ne vai, Giana? Resta ancóra un poco! Non senti come 33 2| Non posso dirtelo ancóra. Se tu lo sapessi, forse 34 2| Mamma, Mortella non sta ancóra bene.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~ 35 2| Mamma, Mortella è ancóra agitata.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 36 2| i suoi modi, non sapendo ancóra quale gli valga; ma tiene 37 2| Mortella.~ ~ ~ ~Sono la stessa ancóra? Mi ravvisate? Forse mi 38 2| preso troppo, per voler ancóra tutto prendere; siete stremato, 39 2| e vostra, madre abbiamo ancóra autorità bastevole per imporre 40 2| ospitalità. Potrebbe forse ancóra servire... Ci pensate?~ ~ ~ ~ 41 2| Ismera.~ ~ ~ ~Ah, no! Sono ancóra tanto potenti che saprebbero 42 2| di piegarvi, e di salvare ancóra il mio segreto dalla profanazione.~ ~ ~ ~ 43 2| veste bianca. Inutilmente ancóra tentate, a parole, di sovvertire 44 2| prossimo alla morte, potreste ancóra mentire?~ ~ ~ ~Gherardo 45 2| segreto dell'anima. Voglio ancóra restar solo con lui e col 46 3| posso aiutare? che cosa ancóra ti posso dire? Sono fuggita, 47 3| vero!~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Ancóra vuoi chiudere gli occhi! 48 3| vuoi chiudere gli occhi! Ancóra vuoi essere illusa e risparmiata! 49 3| mano e non s'è rialzata ancóra, né la figlia ha mutato 50 3| suoi occhi. Mi guardano ancóra. Sono i tuoi, Mortella;