IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macchia 1 macchiata 1 madonna 1 madre 44 maestro 1 maga 1 magari 1 | Frequenza [« »] 45 due 45 vi 44 bene 44 madre 44 né 44 tua 44 tuo | Gabriele D'Annunzio Il ferro Concordanze madre |
Atto
1 1| vero che aspetti qui tua madre? che vi riconciliate con 2 1| Bisogna che te lo dica: tua madre è venuta.~ ~ ~ ~La sognante 3 1| Giana.~ ~ ~ ~Tua madre.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Mia 4 1| Mortella.~ ~ ~ ~Mia madre?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sì.~ ~ ~ ~ 5 1| punto da vincere per tua madre era d'esser ricevuta qui 6 1| una sorpresa, ti dico. Tua madre, d'accordo con Bandino, 7 1| Ho veduta una volta tua madre, in chiesa, il giorno delle 8 1| estranea. Si tratta di mia madre, che è anche la tua.~ ~ ~ ~ 9 1| Ricusi anche di vedere tua madre, lei soltanto? Ti sembra 10 1| anche di te, anche di nostra madre disconosciuta, anche del 11 1| penitente...~ ~ ~Ecco che la madre appare all'uscio, pallidissima. 12 1| incerte; ma ora la bocca della madre pare gonfiarsi come le vene 13 1| ogni sillaba proferita. La madre l'avviluppa dal capo ai 14 1| Invece non parlo come una madre ma come una donna. Ci vuole 15 1| potenza terribile per essere madre. Parlo come una povera donna 16 1| Non è lui vivo?~ ~ ~ ~La madre leva le braccia come chi 17 1| potrebbe ingannarcisi.~ ~La madre rompe in singhiozzi e si 18 1| fratello m'implora, mia madre mi supplica. Ecco che la 19 2| Non è venuto altri? Mia madre?~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ 20 2| io che ho accolto qui tua madre e il tuo padrigno; sono 21 2| possibile, né per te, né per tua madre, né per l'accusato, né per 22 2| intollerabile. L'afflizione di tua madre mi abbatte.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 23 2| causa del marito di mia madre sia oggi perorata dalla 24 2| come ho già detto a nostra madre, tanto più che veramente 25 2| sollevando la portiera, la madre si mostra.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~ 26 2| risparmierà. Guarda. Ecco nostra madre. Ringraziala.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~ 27 2| di tutto l'essere, che la madre ne ha un gran sussulto come 28 2| Il giovine s'accosta alla madre e la conduce verso la porta. 29 2| era lui. Ho detto a mia madre: «Guardali!». Non avete 30 2| segregazione. Io e vostra, madre abbiamo ancóra autorità 31 3| In questo punto la madre appare alla porta della 32 3| improvvisa, e si volge. La madre si slancia verso di lei.~ ~ ~ ~ 33 3| Mortella.~ ~ ~ ~Sì.~ ~ ~ ~La madre vacilla come se, colpita 34 3| la tocca. La voce della madre è simile a quella ch'esce 35 3| è davanti a me!~ ~ ~ ~La madre si smarrisce, si perde, 36 3| Mortella.~ ~ ~ ~S'è vista una madre cullare una bara.~ ~ ~ ~ 37 3| Perché mi profani?~ ~ ~ ~La madre, nel contrasto, sente sotto 38 3| all'estremo.~ ~ ~ ~Ma la madre non desiste. Ha già messa 39 3| che faccio. Ah!~ ~ ~ ~La madre è riuscita a strapparle 40 3| minaccia e nell'atto che la madre si piega, tende verso di 41 3| striscia ai piedi della madre, come per raccogliere il 42 3| raccogliere il ferro. Ma la madre le abbranca il braccio e 43 3| dolore.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Madre, madre, bacio la tua mano, 44 3| Mortella.~ ~ ~ ~Madre, madre, bacio la tua mano, bacio