Atto

 1    1|                  Giana.~ ~ ~ ~Con mani magnetiche?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 2    1|               Mortella.~ ~ ~ ~Con mani di donna.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
 3    1|      Belle?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Mani d'avvelenatrice.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
 4    1|           di Bisceglie si lava le mani.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non
 5    1|        Mortella.~ ~ ~ ~Si lava le mani in un bacile, con le braccia
 6    1|         specchio quelle altre due mani, fuori delle maniche rimboccate,
 7    1|                  Io lascio le mie mani giù. Vedi.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
 8    1|    socchiuso, qui, fra le mie due mani...~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Ho
 9    1|       adorato ogni vena delle tue mani. Lo sai.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~
10    1|           dolcezza! Mi ricolmi le mani di violette perché le tenda,
11    1|       soglia? Dio guarisca le mie mani! Io non ho voluto dire stasera
12    1|         gli prende il capo fra le mani.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Ah,
13    1|  coprendosi la faccia con ambo le mani, ma senza piangere.~ ~Con
14    1|           tu scopristi quelle due mani.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Come
15    1|            Guardalo. Guardagli le mani. Da quanto tempo giravate
16    1|             Giana.~ ~ ~ ~Avete le mani abili?~ ~ ~ ~Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~
17    1|          senza parola, tenendo le mani dietro il dorso intrecciate.
18    2|        volte mi par di mettere le mani nella sua doglia viva.~ ~ ~ ~
19    2|         L'ho sollevata con le due mani, l'ho messa su una bella
20    2|      subito ella si volge, con le mani alla gola come per soffocare
21    2|   reggendosi le tempie con le due mani, tenuta da un orrore che
22    2|         ho sempre lasciato le mie mani giù, penzoloni. Ho diffidato
23    2|                Prendiamoci per le mani. Anche tu, se t'ho detto
24    2|   ginocchio, forse a baciargli le mani? Non eri sicura di questo?
25    2|        Lasciatevi prendere per le mani.~ ~ ~ ~Com'egli le si appressa,
26    2| crocifisso. Basta, via. Datemi le mani, perché io vi esorcizzi.~ ~ ~ ~
27    2|     conobbi chinata su quelle due mani che preparavano la siringa
28    2|        senza pietà, osservando le mani ch'egli tiene posate su
29    2|           viltà v'immezzi codeste mani micidiali che vi cadano
30    2|       rimanete affascinata da due mani pallide e da un viso chino,
31    3|      perdono? vuoi che ti baci le mani? Io sono in un mondo e voi
32    3|         si copre la faccia con le mani.~ ~ ~ ~Sì, perché tu mi
33    3|         si dibatte, e respinge le mani insistenti.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~
34    3|                 Ella ponta le due mani su la pietra della balaustra
35    3|   riscatto. Voglio».~ ~Ah, quelle mani d'assassino vile che avete
36    3|         la verità; tra queste due mani l'ho presa e l'ho sollevata
37    3|        curva, lo palpa; ritrae le mani rabbrividendo.~ ~ ~ ~Ah,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License