Atto

 1    1|     odore, o al pavimento, o all'aria più fredda più calda, o
 2    1|         tu che arrossisci, o è l'aria?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
 3    1|     mentre cerca le parole con l'aria d'una educanda impacciata
 4    1|         buono che il sapore dell'aria e di tutte le cose buone
 5    1|     Mortella che ancóra guarda l'aria ovsparita la sua compagna
 6    1|   inquiete come se fiutassi nell'aria quell'odore amaro che deve
 7    1|         bieco nell'occhio, con l'aria selvaggia di chi sia per
 8    1|       misterioso, quasi che nell'aria ella respiri un rischio
 9    1|         braccia come chi batte l'aria prima di stramazzare.~ ~
10    1|          vostra ombra, avevate l'aria di qualcuno che porti una
11    1|    immortali. Qualche mattina, l'aria la conteneva come qualcosa
12    1|         di verdura perenne. Ma l'aria della stanza sembra come
13    1|     dianzi Mortella? Che avevo l'aria di portare una salma...~ ~
14    2| indovinare. Le basta di fiutar l'aria, per conoscere di che si
15    2|        era afa di temporale nell'aria. Non so che m'aveva presa.
16    2|         palese o dissimulata, un'aria di compatimento.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
17    2| guardarti. Basta respirare quest'aria, respirare questa luce,
18    2|        sera del ritorno, tutta l'aria era chiara di quella verità,
19    3|      vano dell'arcata sfondare l'aria del vespro, ove la selva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License