Atto

 1    1| raddolcirsi fino a simulare il sorriso d'una volta, quasi speri
 2    1|    pigliarmi! Come quel povero sorriso deve averti fatto male dentro!~ ~ ~ ~
 3    1|      io serbi la mia faccia al sorriso avvenire. Perdonami, Giana,
 4    1|      io serbi la mia faccia al sorriso avvenire».~ ~ ~ ~Gherardo
 5    1|      ombra, si volta. Un tenue sorriso gli passa negli occhi. Risale
 6    2|      La parola s'illumina d'un sorriso tenue e tenero.~ ~ ~ ~La
 7    2|        Si guardano forzando il sorriso del saluto e dell'accoglienza,
 8    2|      né in una parola né in un sorriso. Veramente, l'ho ammirato;
 9    2|      delle labbra una sorta di sorriso inestinguibile che  al
10    2|      Lo so, lo so. Ho un certo sorriso nella bocca, che deve somigliare
11    2|         no. Che dite mai? È un sorriso molto dolce, un sorriso
12    2|        sorriso molto dolce, un sorriso di bambina smarrita.~ ~ ~ ~
13    2|   specialmente di quell'ultimo sorriso che gli metteste negli angoli
14    2|       Come rimpiango il vostro sorriso d'allora! Non era crocifisso.
15    2|    vostra memoria, ma con quel sorriso atroce che gli avete scolpito
16    3|  uscita da me, hai pianto, hai sorriso. Il segno del mio legame
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License