Atto

  1  Per|                 Costanza Ismera.~ ~Giana Guinigi.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~
  2    1|          lo sai. Almeno l'amore di Giana e di Bandino non lo vedesti
  3    1|         vicino, non si vede. E poi Giana...~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
  4    1|                  La Rondine.~ ~ ~ ~Giana...~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~È
  5    1|       ricerca d'alchimia. Ti piace Giana?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~
  6    1|        altra specie d'amore.~ ~ ~ ~Giana Guinigi entra.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
  7    1|         Giana Guinigi entra.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ah, ah, le donzelle
  8    1|             Mortella.~ ~ ~ ~Sappi, Giana, che la Rondinella non soltanto
  9    1|           Non è vero niente.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Eppure il cielo è
 10    1|         viottoli di bossolo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~A rivederci.~ ~ ~ ~
 11    1|        pagliuzza o un crino?~ ~ ~ ~Giana mette un braccio intorno
 12    1|        vivere la sua favola breve. Giana la chiama, come per dirle
 13    1|          di grave, esitando.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella...~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 14    1|   primavera come quest'anno. E tu, Giana? È forse la Guinigia che
 15    1|          piena di nannùferi.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella...~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 16    1|          lascia mezzo a lui...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ascolta, Mortella.
 17    1|          dici? Chi è venuta?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tua madre.~ ~ ~ ~
 18    1|                   Mia madre?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sì.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 19    1|      Mortella.~ ~ ~ ~Quando?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Or ora.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 20    1|              All'improvviso?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È certo una sorpresa
 21    1|        Mortella.~ ~ ~ ~Sola?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non credo.~ ~ ~ ~
 22    1|              Con quell'uomo?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non l'ho veduta ancóra,
 23    1|                 Ma l'Ismèra?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non ho capito bene.
 24    1|         sia entrato in casa?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Se non è già in casa,
 25    1|          incredibile questo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bisognava aspettarselo.
 26    1|           tu la padrona qui?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai il tono crudo.
 27    1|       scolpito nella pietra.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma tuo fratello non
 28    1|            bellezza non basta più. Giana, puoi credere che io osi
 29    1|       vivere e a ricordarci.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mi sgomenti. La vita
 30    1|                  Non è vero.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tu hai l'avidità
 31    1|          portare nel fianco?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Làsciati guarire.~ ~ ~ ~
 32    1|            sangue aspettano.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Dalla vita stessa,
 33    1|           varcare la soglia?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Chi sa! Bisogna di
 34    1|           me per soffocarlo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non bastano due braccia.~ ~ ~ ~
 35    1|           Ma un cuore basta.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Per sanguinare.~ ~ ~ ~
 36    1|        coli l'ultima goccia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei malata di primavera.
 37    1|    stagione che non conosci.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tu stessa non sai
 38    1|            Voglio ardarmene.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Che pazzia!~ ~ ~ ~
 39    1|               Non resto qui.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma almeno aspetta.
 40    1|         quel che non voglio.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma perché?~ ~ ~ ~
 41    1|           nell'ombra degli angoli. Giana, Giana, ti lascio l'ospite.
 42    1|         ombra degli angoli. Giana, Giana, ti lascio l'ospite. A te
 43    1|          alla mia vocazione.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Che vuoi fare, Mortella?~ ~ ~ ~
 44    1|             e non sa perché.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei strana.~ ~ ~ ~
 45    1|         faccia contro terra?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei come fuori di
 46    1|            di me e di tutto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma parla almeno.
 47    1|            e indovino tutto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Da che ti viene questo
 48    1|         all'ospite prossimo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ho veduta una volta
 49    1|                   Lo vedrai.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non era l'amico prediletto
 50    1|          un ricordo vivente.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Troppo sei amara.
 51    1|            che non io amara.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma com'è egli?~ ~ ~ ~
 52    1|         sotto alle palpebre.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Come?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 53    1|         per essere un altro.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ah, so la specie.~ ~ ~ ~
 54    1|          capace d'ogni cosa.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Anche bella?~ ~ ~ ~
 55    1|           Conduceva i sogni.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Te ne dava?~ ~ ~ ~
 56    1|       forza e addormentarla.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Con mani magnetiche?~ ~ ~ ~
 57    1|           Con mani di donna.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Belle?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 58    1|        Mani d'avvelenatrice.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ah!~ ~ ~ ~Una lieve
 59    1|            nella mia camera?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Quale?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 60    1|   Bisceglie si lava le mani.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non ricordo.~ ~ ~ ~
 61    1|         effetto del tossico.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei strana, Mortella.~ ~ ~ ~
 62    1|       agevoli, così bianche.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mi sgomenti. Troppo
 63    1|          sogno che ho fatto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Più ti guardo, meno
 64    1|         son meno buia di te.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma forse meno distante
 65    1|            Tu sei una donna.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tu hai preso il velo.~ ~ ~ ~
 66    1|           è il mio chiostro.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Quando ero come te,
 67    1|     specchio che t'ho detto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~E dov'è lo specchio?~ ~ ~ ~
 68    1|        sguardo dinanzi a sé.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Così parlano le veggenti.~ ~ ~ ~
 69    1|               Infatti veggo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sembri malata, piccola
 70    1|          Perché m'accarezzi?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~M'intenerisci. Lasciami
 71    1|          mie mani giù. Vedi.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tu diffidi di me,
 72    1|        dentro per irritarlo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Credi?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
 73    1|           che deve piacerti.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tutta la Guinigia
 74    1|        Aspettavo che tu risalissi, Giana. Ero in gran pena. Che dice
 75    1|           Che dice Mortella?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Guardala.~ ~ ~ ~Bandino.~ ~ ~ ~
 76    1|            che m'inginocchi?~ ~ ~ ~Giana si siede, curvandosi innanzi,
 77    1|          Io non son nulla. C'è qui Giana. Non siete tutti d'accordo?
 78    1|            fratello mio bendato, e Giana ti conduca per mano nei
 79    1|           all'uscio, pallidissima. Giana la vede prima degli altri
 80    1|         atto di accoglienza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Signora...~ ~ ~Bandino
 81    1|            tremito visibile.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È sofferente, signora?
 82    1|          visita molto breve.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mi rincrescerebbe.~ ~ ~ ~
 83    1|          balzare e si trattenga.~ ~Giana s'è alzata, s'è appressata
 84    1|            conduce via pianamente. Giana si avvicina alla cognata,
 85    1|         scoprirle la faccia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Piangi?~ ~ ~ ~Nell'
 86    1|       sorriso avvenire. Perdonami, Giana, tutte queste cose penose
 87    1|         che pensi, Notturna?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Penso al tuo enigma,
 88    1|            nella tua camera.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Tutto può diventare
 89    1|          grande somiglianza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Forse è vero.~ ~ ~ ~
 90    1|          anima di sé stessa.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~L'amore anche, il
 91    1|          nella via profonda.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Questo dev'essere
 92    1|            paura all'ignoto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Aspettalo, piuttosto.~ ~ ~ ~
 93    1|            dalla commozione.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Cara piccola sorella,
 94    1|    sobbalza.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Giana, Giana! Chi è la?~ ~ ~ ~
 95    1|             Mortella.~ ~ ~ ~Giana, Giana! Chi è la?~ ~ ~ ~Afferra
 96    1|     cognata indietreggiando.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Dove? Dio mio! Che
 97    1|            la fontana morta.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non mi far paura.
 98    1|            lo sbigottimento.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Chi è ?~ ~ ~ ~Gherardo
 99    1|            grido, distaccandosi da Giana, indietreggiando ancóra.~ ~ ~ ~
100    1|         casa un'altra volta...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella!~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
101    1|            finché schiaccia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella, ti prego,
102    1|          ospite inesorabile.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti prego, Mortella!
103    1|          simile a una larva.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Veramente, è come
104    1|           da sobrio maestro.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È questa la cagione
105    1|          Egli è tuttavia in piedi. Giana s'è appoggiata a una spalliera,
106    1|           filo di derisione.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Voi siete dunque
107    1|        Ismera.~ ~ ~ ~E dopo?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Dopo, sono diventata
108    1|         che si possa morire?».~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Lo credete, veramente?~ ~ ~ ~
109    1|           io li districassi.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~I capelli?~ ~ ~ ~
110    1|                  I pensieri.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Avete le mani abili?~ ~ ~ ~
111    1|          timidezza, signora.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Forse per ciò le
112    1|     lacrime che tu non sai».~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Oh, cara! Dianzi
113    1|     insegnamento di martire.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~O di maga?~ ~ ~ ~
114    1|           denti della ruota.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Diceva dianzi: «Bisogna
115    1|           ma chi la salverà?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~L'amore, forse.~ ~ ~ ~
116    1|           cattivo salvatore.~ ~ ~ ~Giana rompe la sua attitudine,
117    1|          repentina e celata.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~La vendetta.~ ~ ~ ~
118    1|        affilato dall'ironia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Il tempo, la solitudine,
119    1|             Che grandi cose!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Una vittoria in ginocchio,
120    1|      quella evocazione spirituale. Giana si sofferma, e di sùbito
121    1|           come per assalire.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Temete la notte?
122    1|          possibile, signora.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Che dite mai?~ ~ ~ ~
123    1|      ceduto sotto il carico.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Così non si parla
124    1| ispirazione del suo spirito.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Più che umano, dunque.~ ~ ~ ~
125    1|           dell'anima libera.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Quale delle due apprendeste?~ ~ ~ ~
126    1|            non lo schiaccia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È l'enigma?~ ~ ~ ~
127    1|              Addio, signora.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È il vostro enigma?~ ~ ~ ~
128    1|          avvia verso il vestibolo. Giana risponde al saluto, senza
129    1|      improvviso lo richiama.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Signore, La prego:
130    1|           Risale i gradini, mentre Giana Guinigi in piedi l'attende.~ ~
131    2|        all'uscio.~ ~ ~ ~La voce di Giana.~ ~ ~ ~Mortella, sei ?
132    2|    dominandosi~ ~ ~ ~Entra, entra, Giana.~ ~ ~ ~La cognata entra.
133    2|    formarsi dai due respiri.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Come ti senti?~ ~ ~ ~
134    2|           sonno  pazienza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei più tranquilla?~ ~ ~ ~
135    2|            pane a un povero.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai una strana luce
136    2|            così ondeggiante.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ironia?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
137    2|        entrassi in un gorgo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bene, mia cara. Vuoi
138    2|    Mortella.~ ~ ~ ~Parliamo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Seriamente e apertamente,
139    2|           più antichi motti.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Torna al proposito.
140    2|    Mortella.~ ~ ~ ~È giusto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Comprendo e rispetto
141    2|                   Ah, credi?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non t'offendo. Voglio
142    2|              Povero Bandino!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma io quest'angoscia
143    2|              Povera ragione!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai tanto scavato
144    2|              È il suo luogo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bene. È il suo luogo,
145    2|              La causa pende.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ancóra enigmi! Sorge
146    2|            Più d'una, forse.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~E v'è una prova,
147    2|    significato né esistenza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non nel nostro.~ ~ ~ ~
148    2|              Non nel vostro.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bisogna dunque che
149    2|                  Non sfuggo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bene. Bisogna dunque
150    2|          Bandino, perché mi chiamo Giana Guinigi e conduco la casa
151    2|           Oggi è la vigilia.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Il tuo padrigno,
152    2|            anche lui, certo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~A tutti i tuoi sgarbi
153    2|  rimetterla nel tono giusto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Comprendo e rispetto
154    2|            una veste smessa.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti domando dunque
155    2|      Mortella.~ ~ ~ ~Sì, sì.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~C'è oggi, mi pare,
156    2|         ogni soccorso umano.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Se il rassegnarti
157    2|      conoscere anche questo?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella!~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
158    2|            che non l'ha più!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Mortella!~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
159    2|     qualcuno me li suggelli.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Che hai? Che hai
160    2|          che io la mastichi...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma che hai? T'è entrata
161    2|    nascondimi quelle foglie...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Sei pazza. Comincio
162    2|   avversaria senza maschera.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti guardo.~ ~ ~ ~
163    2|        ignominia indefinito...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma che intendi dire?
164    2|       sembra essere e non è?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Le domo, ti dico.~ ~ ~ ~
165    2|      intormentire gli altri?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ah, che mi fanno
166    2|            quasi di santità?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Che insolenza! Come
167    2|            diffidato sempre.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non ti vantare della
168    2|         calcagna divote. No.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti prego, ti prego;
169    2|         cosa inconfessabile.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai il colore della
170    2|        dell'ospite spietato!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Che altro vuoi ora
171    2|        tener caldo all'onta!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ti debbo scrollare,
172    2|        Toccheresti la morte.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Di' tutto, dunque.
173    2|            nel gran tremito.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ebbene?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~
174    2|           d'ansito la pausa.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È una domanda perfida?
175    2|                Una certezza.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Certezza di quel
176    2|         basti che ho veduto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Dove? come?~ ~ ~ ~
177    2|          prima che io muoia?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Rispondi ora a me.
178    2|          segreto dell'amore!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Dove? come?~ ~ ~ ~
179    2|          il tuo, non il tuo.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Rispondi. Voglio.~ ~ ~ ~
180    2|             tutto ho veduto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Come? dove? Non sai.
181    2|     Iersera... Ah, lasciami!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~No. Di'. Vergógnati.~ ~ ~ ~
182    2|        muro delle Cariatidi...~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Vergógnati.~ ~ ~ ~
183    2|       finisce mai di morire!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai sognato, hai
184    2|    Mortella.~ ~ ~ ~Lasciami!~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Hai sognato, hai
185    2|                 Il fratello entra. Giana si scrolla e rovescia indietro
186    2|                Che c'è? Che avete? Giana! Mortella! Che c'è?~ ~ ~ ~
187    2|        Bandino. Non ti sbigottire. Giana voleva a forza che io andassi
188    2|          Hai ragione. Non ti pare, Giana, amor mio?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
189    2|             Giana, amor mio?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Ma sì, ma sì. Non
190    2|                  Non è vero?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Strana in che?~ ~ ~ ~
191    2|            nella sua musica.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Voglinda? Flossilde?~ ~ ~ ~
192    2|               E anche l'Oro.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Addio, Mortella,
193    2|          Bandino.~ ~ ~ ~Te ne vai, Giana? Resta ancóra un poco! Non
194    2|       cortine o erbe marine.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Bimbo, bimbo, ora
195    2|       anche prima. Dove vai?~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Non so.~ ~ ~ ~La
196    2|       Bisogna troncare gli indugi. Giana dice che la vita precipita.~ ~ ~ ~
197    3|             Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Giana! Giana!~ ~ ~ ~Rapidissima,
198    3|      Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Giana! Giana!~ ~ ~ ~Rapidissima, la donna
199    3|         terza volta il nome.~ ~ ~ ~Giana!~ ~ ~ ~Scorgendo la donna
200    3|              Costanza.~ ~ ~ ~Non è Giana qui. Sono io qui, e c'è
201    3|         scala la voce affannosa di Giana Guinigi.~ ~ ~ ~La voce di
202    3|          Guinigi.~ ~ ~ ~La voce di Giana.~ ~ ~ ~Mortella! Mortella!
203    3|     strappa il ferro dalla ferita. Giana appare alla soglia, scorge
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License