Parte

 1   0| guardare tenea china la testa,~ bella come la bella Blanzesmano~
 2   0|        la testa,~ bella come la bella Blanzesmano~ allor che cavalcò
 3   0|    vista del tesoro!~ Giacea la bella vigna fiammeggiando~ con
 4   0|         volgea da me la testa,~ bella come la bella Blanzesmano~
 5   0|        la testa,~ bella come la bella Blanzesmano~ allor che la
 6   0|         balía;~ chè mi disse la Bella, ad un radore:~ — Senti
 7   0|     mena a ’l loco soave~ u’ la Bella, aspettando il Cavaliere,~
 8   0|        Lucidamente arrisegli la Bella,~ dicendo: «Voi mi fate~ «
 9   0|         messe invade.~ ~Ecco la Bella! ¶ Ecco Isotta la blonda!~
10   0|         canzone,~ non è l’isola bella di Citera?~ Non sei tu dunque
11   0|    domíni?~ ~Questa è l’isolabella: non la tiene~ però Venere.
12   0|     letto alto di rose!~ ~Tu la Bella vedrai ¶ diman da sera~
13   0|        poi che già in groppa, o Bella, io t’ho rapita.~ [96]~ ~ ~
14   0|       Ella chinava li ¶ occhi,~ bella come l’aurora,~ e dicea: —
15   0|       inquieti.~ ~Amo così, mia bella, io figurare~ i desideri
16   0|       faccia imperiosa e dura.~ Bella è la bocca; e l’occhio gli
17   0|       palafreno~ e baciano a la bella dama il seno~ o la mano
18   0|         d’or.~ È passata la mia bella~ e con ella va il mio cuor.~ [
19   0|            In quelle notti, o ¶ Bella, de ’l lunare~ argento una
20   0|     Ignude erano ¶ l’anime: più bella~ tra l’altre una figura
21   0|      vincoli di fiori,~ tace la Bella Fonte, inanimata?~ ~ più
22   0|         discendete... Urrà, mia bella!~ (Rossa in cima a le colline~
23   0|     lungo i roseti, ne la notte bella;~ o dormire su l’erbe; o
24   0|     Ignude erano ¶ l’anime: più bella~ tra l’altre una figura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License