IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tepore 1 terge 1 termine 1 terra 21 terre 1 terrena 1 tersi 1 | Frequenza [« »] 22 verso 21 cuor 21 fiori 21 terra 20 ai 20 aria 20 ballata | Gabriele D'Annunzio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Concordanze terra |
Parte
1 0| beata~ al sole offrìa la terra bene amata:~ era novembre, 2 0| avviso~ misterioso de la terra; e, muti,~ impallidendo 3 0| tue chiare imprese.~ ~La terra di ¶ Brolangia era un verziere,~ 4 0| pregio io spando.)~ ~Balzai a terra; ed ¶ ella, anche d’un salto,~ 5 0| le ascose~ virtuti de la terra in un poema.~ Giunto era 6 0| Brolangia,~ «sopra tutta la terra alzar tuo soglio?»~ Ed il 7 0| inonda.[62]~ ~Toccan la terra, a ¶ l’atto de ’l piegare,~ 8 0| 100]~ ~V.~ ~Quando a terra ¶ posava~ ella il suo piè 9 0| beltà nivale.~ ~Verso la terra, in atto di preghiera,~ 10 0| forse tu,~ risorta da la terra genitrice,~ ~eri un’iddia 11 0| l’inno del pane, o madre terra esperia;~ ~come quando per ¶ 12 0| riconoscenza umana~ oggi onora la terra. Nel modesto~ lume del sole, 13 0| Scende la neve su la Terra madre,~ placidamente. E 14 0| E lei bianca riceve~ la Terra ne’ suoi giusti ozi, da 15 0| per capo un saggio.~ La terra, esercitata da una gente 16 0| crescono i vènti~ de la terra, più gravi~ li odori e più 17 0| guerra.~ E parea che la terra~ illuminasse il cielo.~ [ 18 0| Allegoria~ cui pinse in terra Sandro Botticelli.~ ~Poi 19 0| aride e nere,~ fuor de la terra uscendo, le radici~ si distendean 20 0| cavalcammo ancora~ quella terra benigna ove fioriva~ la 21 0| a soggiogar l’anime in terra,~ trasse i cuor de le donne