IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lotte 1 louvre 1 luccio 1 luce 17 lucean 1 lucente 2 lucherino 1 | Frequenza [« »] 17 due 17 faccia 17 isaotta 17 luce 17 ogni 17 qual 17 quasi | Gabriele D'Annunzio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Concordanze luce |
Parte
1 0| gemmanti~ piume verso la luce, e de’ lor canti~ striduli 2 0| erasi aperto a la divina~ luce, non più da ’l calice constretto;~ 3 0| gotico d’argento.~ Or, ne la luce senza mutamento,~ pare un 4 0| sonno, la pianura~ sazia di luce e pingue di dovizia~ oppressa 5 0| occhi de ’l vecchio è una luce sublime.~ ~ 6 0| venìa co ’l risveglio la luce de la vita.~ ~Ora Booz inconscio ¶ 7 0| giocondo~ de’ fiori de la luce, risplendea su le biade;~ ~ 8 0| ridono i miracoli~ de la luce ne ’l mobile~ ~specchio. 9 0| splendono~ quali forme di luce.~ ~Un desío, ne la torbida~ 10 0| mirabili artifizi~ ~de la luce ora ¶ sorgevano,~ come calici 11 0| splendono~ quali forme di luce.~ ~Romanza.~ ~[213]~ ~ ~ 12 0| balcone.~ Il suo riso e la luce in un sol getto~ m’inondavan 13 0| germoglio i beneficj~ de la luce, bramando di godere;~ ~e, 14 0| non anche sazio de la luce, il Mare.~ [220]~ ~ ~ ~[ 15 0| un serto~ di chiarissima luce il vin spirtale~ ~cinge 16 0| di Pompei,~ discenderà la luce in abondanza.~ ~Tu, signor 17 0| l pensiere~ ~la vostra luce! — Troppo in un malsano~