Parte

 1   0|       seguite a trovar rime d’amore,~ chè con benigno orecchio,
 2   0|   fece sicuro il gran patto d’amore.~ E prendemmo la china.
 3   0|       virtude alcuna~ il fino Amore per v’illuminare?~ Il grappolo
 4   0|      costumi~ eradolce, o Amore, e sì profonda~ che il suolo
 5   0|  Celava l’acqua in  virtù d’amore~ che in cor mortale si facea
 6   0|        per l’almo~ fiume onde Amore sorse;~ e i gigli tratti
 7   0|  pensieri e vaghe imagini~ di amore sì che in vero tutta ridemi,~
 8   0|       all’altro ancor misti d’amore,~ ella pur semiviva ed io
 9   0| inconsce d’ogni~ diletto de l’amore.~ Come Leda Tindaride~ a ’
10   0|       piacere~ io la baciai d’amore~ che parvemi ne ’l cuore~
11   0|     dissi a le stelle il novo amore.~ Secreto in me de’ vostri
12   0|     misteri~ (per lei presi d’amore, alti e leggeri~ tremolavano
13   0|       io baciai; così vinsevi amore...~ Oh fontanella de le
14   0| carità dimanda~ «una stilla d’amore, umile e solo.[237]~ ~«E
15   0|    che, fattocarne, arse d’amore~ «vedendo un giorno in su
16   0|      Magdalena, e lei pregò d’amore~ «e me condusse a questa
17   0| grand’assedio de la vita mia~ Amore con suo dardo avvelenato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License