IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivo 6 vivono 3 vo 1 voce 16 voci 5 voglio 1 voi 37 | Frequenza [« »] 16 mezzo 16 suoi 16 vento 16 voce 15 coro 15 dì 15 ei | Gabriele D'Annunzio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Concordanze voce |
Parte
1 0| a’ richiami de la nostra voce,~ mentre la fante il busto 2 0| era sommersa, e quella voce umana~ che dava ad una vana~ 3 0| tua signoria.~ Dov’è la voce onde l’anima mia~ e la selva 4 0| fresca,~ correano a quella voce i cavriuoli.~ Splendean 5 0| silenzio risonò~ quella voce, e ne ’l mio cuore~ la speranza 6 0| parlava,~ con la sua voce sonora,~ lievemente roca 7 0| pazienti~ balsami de la voce umile, dite,~ ~adorata sorella, ¶ 8 0| la fresca~ serenità, con voce roca e piana~ mettea parole, 9 0| giogo i leoni;~ ~e con la voce, ¶ cantico di lire,~ mansuefatti 10 0| verso la donna così mite voce,[238]~ ~«Gesù che, fatto ¶ 11 0| ebrezza ed era chiara~ la sua voce; e splendeano come lune~ 12 0| labbra smorte~ vi muor la voce, ch’io non ho quiete. —~ ~ 13 0| dolori?~ Quando grida una voce: — In alto i cuori! —~ raggiano 14 0| ozi: non cede~ pur la sua voce a ’l grande equoreo coro.~ ~ 15 0| ebrezza ed era chiara~ la sua voce; e splendeano come lune~ 16 0| labbra smorte~ vi muor la voce, ch’io non ho quiete. —~ ~