Parte

 1   0|           cede:~ compongonsi le membra agili in arco~ e prendon
 2   0|   fatiche~ piega la forza de le membra sane,~ però che ride in
 3   0|        d’oliva~ che conforta le membra ai lottatori.~ [114]~ ~ ~
 4   0| sentendo il palpito~ ~de le sue membra. Grida ella: — Vittoria! —~
 5   0|    marmo acheo.~ ~Gli ridano le membra, temperate~ di grazia e
 6   0|      cerulëa sorgente~ tutte le membra, in atto di ristoro,~ v’
 7   0|     tempo ne ’l gelo;~ e le lor membra avvinte~ che splendean senza
 8   0|  splendean senza velo,~ ~quelle membra ove i lievi~ fiori de ’l
 9   0|        bellissimo fiore~ di sue membra (e ne’ sogni~ de’ poeti,
10   0|        tronchi e ne le intiere~ membra correvan l’acque avvivatrici;~
11   0|     perchè piangete?~ Le vostre membra treman così forte,~ e così
12   0|       il vivo giglio~ de le tue membra apparirà vermiglio~ ~e per
13   0|         prende~ d’infrangere le membra bene amate.~ [254]~ ~III.~ ~
14   0|     perchè piangete?~ Le vostre membra treman così forte,~ e così
15   0|       il vivo giglio~ de le tue membra apparirà vermiglio~ ~e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License