Parte

 1   0|       più chiara che l’alba del giorno,~ e vestesi di seta Caturìa,~
 2   0| sorgevano i palagi, aperti a ’l giorno.~ Diecimila colonne scintillando~
 3   0|         Ed ella: — Io so che un giorno~ venne il sire a fugar da
 4   0|        de ’l ruscello,~ «ove un giorno la fata Vigorina~ «adagiò
 5   0| inghirlando, ¶ o fonte ove quel giorno~ parvemi bere in coppa jacintea~
 6   0|        isola Ferma (auree ne ’l giorno~ lucean le mura ed i verzieri
 7   0|                 IL CANTO~ ~ ~Un giorno ella cantò, su la galea,~
 8   0|          spirito!~ Non quivi un giorno, in libero~ d’erbe e di
 9   0|       Aventino ardeva~ lento il giorno: una gloria~ ~come di bianche
10   0|         Questa nobil donna ¶ un giorno~ io conobbi. Era l’estate~
11   0|  ricordo di voi, sento~ da quel giorno in tutti i baci,~ sento
12   0|      comunïoni de le cose, a ’l giorno~ emanava non so qual senso
13   0|       arse d’amore~ «vedendo un giorno in su la via fiorita~ «la
14   0|      campi~ regnava, a mezzo il giorno, e tra le messi~ cantavano
15   0|  Fiorenza, e que’ Santi che nel giorno loro la città ha aute le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License