IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] detta 1 detto 1 di 357 dì 15 dia 1 dïadema 1 diamante 1 | Frequenza [« »] 16 vento 16 voce 15 coro 15 dì 15 ei 15 giglio 15 giorno | Gabriele D'Annunzio Isaotta Guttadauro ed altre poesie Concordanze dì |
Parte
1 0| SARTORIO~ ~ ~ ~ ~ROMA~ ~NEL DÌ NATALE DEL MDCCCLXXXVI~ ~ ~ 2 0| ISAOTTA~ ~Ella apparve. — Buon dì, messer ¶ cantore! —~ disse 3 0| Ella apparve. — Buon dì, messer cantore! —~ disse 4 0| ringhiere.~ Avean piegato un dì li aspri sermenti~ a la 5 0| dove son l’acque~ che un dì fluiron per sì larga vena?~ 6 0| tempo andato,~ ma quali un dì le vide il Botticelli~ in 7 0| pomario~ che splendeva a’ suoi dì come un tesoro.~ Cadeano 8 0| preziose~ che vincevano il dì riscintillando.~ [51]~ ~ 9 0| che sanno i boschi. E il dì la inonda.[62]~ ~Toccan 10 0| faccian coro,~ quali un dì le canéfore in Atene.~ ~ 11 0| nelli anni eterni, esce dai dì malcerti.~ Al giovine una 12 0| trionfanti aurore:~ esce il dì da la notte come da una 13 0| di Saturno~ indugiava il dì, pacato.~ ~Un non so che 14 0| o voi che compariste un dì, vestita~ di fino argento, 15 0| dilettosi.~ [256]~ ~V.~ ~Un dì, come il ¶ silenzio alto