Parte

 1   0| tessuta ad arte in su le mura~ ride la greca favola d’Onfale.~ ~
 2   0|      le membra sane,~ però che ride in cima de le spiche~ a
 3   0| spargono aulentissimo~ onde mi ride l’anima~ ~tutta e ne ’l
 4   0|     accoglie l’onda.~ Guarda e ride. Quindi beve,~ con felicità
 5   0|         cui nasconde la duna,~ ride il sole autunnale,~ dolce
 6   0|      d’un’onda più gagliarda.~ Ride il sole, già prono,~ e dolcemente
 7   0|    Trinità~ su la tripla scala ride~ ne la pia serenità.~ ~L’
 8   0|        ancora ne ’l suo letto~ ride ai sogni matutini.~ ~Su
 9   0|       e con selvaggio~ fremito ride e a ’l sol pieno s’accende:~ ~
10   0|          Nel mezzo del mio cor ride una faccia,~ guardando la
11   0|        opimi~ grappoli assiso, ride da la tonda~ faccia e vendemmia,
12   0|    colore angelico di perla!~ ~Ride l’anima mia, ¶ solo a vederla;~
13   0|          Nel mezzo del mio cor ride una faccia,~ guardando la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License