Parte

 1   0|  fronde sotto i pie’ stridevan forte;~ ma a quelle viti ignude
 2   0|     ella più lesta~ venìa, chè forte io la tenea per mano.~ Tutta
 3   0|        viole~ giungea, soave e forte;~ trepidavano li alberi
 4   0|       ora~ scuoter li arcioni, forte respirando.~ [46]~ ~BALLATA
 5   0|    rinnovammo in una~ vita più forte, che s’aprì raggiando.~ [
 6   0| attingon l’acque d’or, ridendo forte.~ Tutte, in un tempo, bevono
 7   0|        a ’l pan giovini cani.~ Forte ridevi tu quando a le mani~
 8   0|       datrice~ d’una nuova più forte gioventù?~ [111]~ ~II.~ ~
 9   0|     desir.~ Io sentìa l’impeto forte~ a la mia bocca salir.[183]~ ~
10   0|     come d’un liquore~ ~troppo forte, ebro ¶ di voi,~ de ’l ricordo
11   0|      di Cambise,~ destro era e forte, generoso e parco,~ non
12   0|      vostre membra treman così forte,~ e così roca su le labbra
13   0|      vostre membra treman così forte,~ e così roca su le labbra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License