Parte

 1   0|        la mia donna; e la sua forma ninfale~ tra le diffuse
 2   0|   statue a torno quella pura~ forma e tessuta ad arte in su
 3   0|      agili in arco~ e prendon forma di lunata lira.~ ~Si tendono
 4   0|        Prendeano ¶ singolare~ forma ne ’l dubbio lume~ alti
 5   0|        maschia~ venustà della forma e la lunghezza~ quasi fluente,
 6   0|       un uomo giovine, quella forma senile;~ però che l’uomo
 7   0|       ne ’l glauco vel la sua forma rotonda~ appare qual meraviglioso
 8   0| attoniti~ in conspetto di tal forma, su’ margini~ non han li
 9   0|       cieloprendean tutte~ forma d’alberi. Viole~ d’improvviso
10   0|  spoglie,~ dei colùbri la sua forma ideale.~ ~Per lei tramano
11   0|    lune.~ ~Il cenacolo avea ¶ forma di lira.~ Quattro colombe
12   0|        tutta quanta~ l’ignuda forma strano piacere.~ ~Salgono
13   0| stabilito.~ ~La più elementar forma di poesía giapponese è la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License