Parte

 1   0|      ISAOTTA~ ~Ella apparve. — Buon , messercantore! —~
 2   0|     mattino.~ ~Ella apparve. — Buon , messer cantore! —~ disse
 3   0|           eri un’iddia de ’lbuon tempo latino?~ E non venivi
 4   0|      la levo, a ¶ giugnere~ il buon frutto che penzola~ ed alletta,
 5   0| composto, quale~ è Dïonigi nel buon marmo acheo.~ ~Gli ridano
 6   0|      non ¶ so quali parole~ il buon sangue ne ’l capo mi favelli~
 7   0|      sotto i palagi.~ Canta, o buon sangue! Ed i pensier malvagi,~
 8   0|    corteo.~ ~Or dunque se il ¶ buon frate di San Marco,~ il
 9   0|      non ¶ so quali parole~ il buon sangue ne ’l capo mi favelli~
10   0|      sotto i palagi.~ Canta, o buon sangue! Ed i pensier malvagi,~
11   0|    corteo.~ ~Or dunque se il ¶ buon frate di San Marco,~ il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License