Parte

1   0|    placidamente, come biada a maggio;~ or sì or no giungea da
2   0|        candida e mite quale a maggio luna.~ ~Non sì dolce chinò ¶
3   0|    passaggio~ e li uccelli di maggio~ volavan su la prora.~ ~
4   0|       PASTORALE~ ~ ~A ’l gran Maggio i vènti aulenti~ per le
5   0| salgon mille odori~ a’ l gran Maggio!~ ~Siede in mezzo i bianchi
6   0|   siepi rifiorenti~ a’ l gran Maggio.~ [169]~ ~[170]~ ~Su la
7   0|   prossima Cloaca,~ che de ’l maggio a la virtù~ pur fioría,
8   0|      rosai~ ~ne ’l mattino di maggio e su le ¶ antiche~ mura
9   0|         cui gonfia d’acque il maggio,~ da le sedi natali alto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License