IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Pascean su ’l limitare i palafreni
meravigliosi, li émuli de ’l vento. . . .
[261]
[262]
[263]
Poi che un vel di
fino argento
copre i cieli a l’albor primo,
(ne ’l mattin trepido, cento
volpi corrono fra il timo)
o voi, Clara, che
dormite
ne ’l gran letto di damasco;
(odor d’erbe inumidite
sale su da ’l verde pasco)
Clara, alfin da li
origlieri
sollevando il capo d’oro,
(ne ’l canil basso i levrieri
gran tumulti hanno fra loro)
ascoltate il suon
de’ corni
che voi chiamano a la caccia;
(per li ombrosi alti soggiorni
lascia il cervo la sua traccia)[264]
e, ne l’abito
maschile
chiuso il dolce fior de ’l petto,
(vibran lieti pe ’l cortile
i nitriti de ’l ginnetto)
o voi, Donna
Clara, alfine
discendete... Urrà, mia bella!
(Rossa in cima a le colline
sta l’aurora). In sella! In sella!
[265]
[266]