Gabriele D'Annunzio
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Lettura del testo

0

SONETTI DELLE FATE

ORIANA INFEDELE

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

                       ORIANA INFEDELE

Quando Amadigi con l’eterna amante
giunse a l’isola Ferma (auree ne ’l giorno
lucean le mura ed i verzieri in torno
aulívano), le porte d’adamante

s’apriron mute e gravi, a ’l suon de ’l corno;
ma, lasciando Orïana a Floridante,
il Donzello del mare, almo e raggiante,
penetrò solo ne ’l divin soggiorno.

Disse a la donna il bel sir di Castiglia:
— Ahi che troppo di te m’arse il desio!
Or tu m’odi! — E la trasse ai labirinti.

Mago ne l’aria odore di jacinti
vinse Orïana de ’l soave oblio.
Ridea Lurchetto in sua faccia vermiglia.
[91]

[92]

                      


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2013. Content in this page is licensed under a Creative Commons License